Tabella dei Contenuti
Ecco 10 metodi per promuovere il tuo Canale YouTube
- Crea delle miniature capaci di attirare gli spettatori
- Dai ai tuoi video dei titoli irresistibili
- Usa parole chiave di ricerca che mostrano principalmente i risultati video di Google
- Fai interagire gli spettatori
- Consenti al pubblico di incorporare i tuoi video
- Promuovi più che puoi il tuo canale YouTube
- Crea delle playlist
- La costanza paga: produci delle serie di video
- Coinvolgi il tuo pubblico creando dei contest, dei video risposta o delle collaborazioni
- Compra Iscritti per il tuo Canale YouTube
Approfondiamo questi 10 consigli e come possono aiutarci ad ottenere più iscritti su YouTube:
1. Crea delle Miniature Fantastiche
In un mondo sovraccarico di informazioni, sembra che noi umani abbiamo sviluppato la capacità di recepire messaggi di marketing molto rapidamente. Questo potrebbe essere un motivo per cui gli annunci video in forma abbreviata sono di gran successo. È anche il motivo per cui è necessario catturare l’attenzione degli spettatori – in modo veloce – per farli anche solo cliccare sul tuo video. Come puoi farlo? Con l’immagine della miniatura. A parte il titolo del tuo video, l’immagine in miniatura è fondamentale per invogliare lo click. Non perdere questa opportunità – assicurati di progettare un’immagine di miniatura che rafforzi l’essenza del tuo video. Dai un’occhiata a questo esempio di VICE. Il loro uso dell’ottimizzazione delle miniature ha portato ad una promozione sulla homepage di YouTube e ad uno dei loro video più popolari fino ad oggi:
Oltre ad apparire nei risultati di ricerca di YouTube, la tua miniatura personalizzata sarà utilizzata anche come anteprima quando qualcuno incorpora il tuo video sul proprio sito. Quindi è importante tenere a mente alcune regole. Ecco cosa consiglia Google per le tue miniature:
- Risoluzione di 1280X720 (larghezza minima di 640 pixel).
- Utilizza formati immagine come .JPG, .GIF, .BMP o .PNG.
- Rimani al di sotto del limite di 2MB.
- Provare a utilizzare un rapporto di aspetto 16:9.
È possibile caricare una miniatura personalizzata non appena si carica un video semplicemente scegliendo l’opzione miniatura personalizzata. Per aggiungerne uno a un video già esistente, vai nel tuo YouTube Studio, clicca sul Video scelto, Vai su Dettagli e clicca sulla Miniatura per modificarla.
2. Dai al tuo Video un Titolo Accattivante
Quando degli spettatori potenziali stanno cercando su YouTube, scelgono di cliccare su un video rispetto ad un altro soprattutto per via del titolo. Tuttavia creare dei Titoli accattivanti non è così semplice come si crede. Per prima cosa, rendi il tuo titolo descrittivo, ma mantienilo breve abbastanza in modo da non farlo tagliare sullo schermo. Rendilo eccitante ed interessante, ma non buttarti solo su titolo clickbait. E non dimenticare di includere le parole chiave della ricerca, soprattutto nella prima metà del titolo.
3. Usa la pagina dei risultati di Google
Ci sono diverse tecniche di ottimizzazione di YouTube per migliorare le tue classifiche di ricerca. Ma se vuoi davvero avere un impatto duraturo sul tuo posizionamento di ricerca, effettua la ricerca delle parole chiave del tuo video attraverso il reverse-engineering delle pagine dei risultati dei motori di ricerca di Google.
Alcune ricerche per parola chiave di Google forniranno quasi sempre dei risultati video. Se riesci a trovare le parole chiave che portano il maggior numero di risultati video, è quindi possibile utilizzarle per migliorare la classifica di ricerca del tuo video.
Ad esempio, diciamo che si fa una ricerca su google per i “balli popolari”. Ha senso per Google offrire una pagina di risultati piena di video. Dopo tutto, difficile descrivere i balli popolari senza un video.
Ecco uno screenshot di esempio:
Se la tua ricerca su Google ti dà un sacco di risultati video invece di semplici elenchi di testo sulla prima pagina, allora sai di aver individuato una grande parola chiave su cui lavorare. Potresti voler provare le query correlate, come “movimenti di danza” o “imparare a ballare” per vedere dove si possono ottenere risultati che sono ancora più strettamente correlati al tuo video – e potenzialmente meno competitivi.
4. Fai interagire gli Spettatori
I tuoi video di YouTube hanno uno scopo, che si tratti di promuovere il tuo marchio o portare lo spettatore a cliccare sul tuo sito web. Tuttavia, se uno spettatore guarda il tuo video e poi se ne va, potresti non aver dato loro la possibilità di fare qualcos’altro per entrare in contatto con il tuo canale. Secondo YouTube, ci sono quattro tipi principali di azione dell’utente: iscriversi al canale, guardare più video, condividere un video, e lasciare un commento. YouTube offre diverse opzioni per includere i così detti Call To Action all’interno di un video per incoraggiare gli spettatori a intraprendere una di queste azioni:
- Interazioni Dirette. Si tratta di un metodo nel quale il presentatore parla direttamente alla telecamera e dice alle persone cosa fare. Uno dei metodi più usati dagli YouTube popolari è la celebre frase: “Facci sapere cosa ne pensi, lascia un commento qui sotto.”
- Schede finali. Una scheda finale funziona in modo simile a una scheda, tranne per il fatto che appare alla fine di un video e occupa l’intero schermo. Ad esempio, nella schermata sottostante potete vedere la scheda finale di College Humor con un grande pulsante di sottoscrizione. Questo pulsante è cliccabile, in questo modo si invoglia con maggiore facilità lo spettatore a compiere un azione.
- Descrizioni del Video. Le descrizioni video sono importanti. Inserisci un link al tuo sito web o ai tuoi account social nella tua descrizione e invita le persone a cliccare! Di seguito è riportato un esempio di una descrizione molto dettagliata dei popolari YouTubers The Show:
5. Consenti (e Incoraggia) il Pubblico a Incorporare i tuoi Video
Quando carichi i video sul tuo canale, avrai l’opzione per consentire l’incorporamento. Consentire l’embedding significa che le persone possono ripubblicare il tuo video sul loro sito web, blog o canale, il che ti aiuterà a guadagnare ancora più visibilità. Anche quando decidi di acquistare delle visualizzazioni per il tuo Video.
Assicurati di specificare che vuoi essere citato quando qualcuno ripubblica il tuo video.
Per attivare la funzione di incorporamento, vai su YouTube Studio, clicca su Modifica sotto il video che vuoi modificare, poi vai in Dettagli e poi su Avanzate e assicurati che l’opzione Consenti incorporamento sia selezionata. Ecco uno screenshot:
Dopo aver permesso l’incorporamento, sarà davvero facile per gli altri pubblicare nuovamente il tuo video. Tutto quello che devono fare è cliccare sul pulsante Condividi sul tuo video, quindi copiare e incollare il link nel loro sito. Più condivisioni ottieni, meglio è!
6. Promuovi il tuo Canale YouTube Ovunque
Potrebbe non sembrare un consiglio molto all’avanguardia, ma saresti sorpreso di quante persone dimenticano il potere di ripubblicare su differenti piattaforme il proprio Canale YouTube. Ricordati di incorporare i tuoi video nella tua newsletter, nel tuo blog e sugli altri social media. Trova il modo di rendere i tuoi video rilevanti per tutto il tuo pubblico.
7. Sfrutta la Potenza delle Playlist
Ci sono molte ragioni per raggruppare i tuoi video in playlist. Le playlist rendono i tuoi video più facili da trovare, possono aiutarti a migliorare le tue classifiche di ricerca e, cosa più importante, il prossimo video della lista viene eseguito in modalità autoplay dopo la fine dei video precedenti. Questo è uno clic in meno che un utente deve fare per guardare un tuo contenuto aggiuntivo. Sperimenta con includendo nella playlist alcuni video molto popolari ma che non hai prodotto tu…
In questo modo, sarà possibile ottenere spettatori che sono alla ricerca di video di alto profilo, e che possono semplicemente rimanere in giro a guardare pure il tuo contenuto. Le playlist ti danno anche maggiori opportunità di associare i tuoi video alle parole chiave. La descrizione della playlist può includere nuove parole chiave e aprire nuove opportunità di ricerca.
8. Crea una Serie di Video Settimanali
Una serie di video regolari offre ai potenziali spettatori la ragione perfetta per iscriversi al tuo canale YouTube. Se sanno cosa aspettarsi, come ad esempio un video su un certo argomento, presentato in modo regolare ogni venerdì, avranno maggiori probabilità di iscriversi.
9. Collabora il più Possibile
L’impegno va in entrambi i sensi: se vuoi che le persone si impegnino per te, devi impegnarti per loro. Questo può significare rispondere ai commenti, iscriversi ai canali di altri utenti, creare video di risposta, organizzare concorsi per gli spettatori, collaborare con altri YouTubers e tutto ciò che si può immaginare. YouTube è per molti versi una comunità di social media e, come per qualsiasi altro social media, il tuo deve essere in tempo reale, pertinente e genuino. Impegnarsi direttamente con gli spettatori attraverso concorsi e risposte continuerà a far tornare le persone e a creare spettatori fedeli. Coinvolgere e collaborare con altri YouTuber esporrà i tuoi video a un pubblico completamente nuovo. Più si capisce che YouTube è un portale di coinvolgimento a due vie, più successo si avrà nel lungo termine. Non parlare alle persone, parla con le persone.
10. Compra Iscritti per il tuo Canale YouTube
Gli iscritti danno una stima allo spettatore di quanto alto sia il valore del tuo contenuto. Più iscritti avrà il tuo canale, più facile sarà per l’utente fare clic sul pulsante iscriviti. Cerca di comprare iscritti YouTube da un fornitore serio che ti garantisca iscritti reali e che non comporti nessun rischio per il tuo canale. Oltretutto, con più di mille iscritti potrai iniziare a pensare di richiedere la monetizzazione per i tuoi video.
Ricapitolando
Abbiamo parlato a lungo, quindi abbiamo creato un breve riassunto da portare sempre con se:
- Crea delle miniature capaci di attirare gli spettatori
- Dai ai tuoi video dei titoli irresistibili
- Usa parole chiave di ricerca che mostrano principalmente i risultati video di Google
- Fai interagire gli spettatori
- Consenti al pubblico di incorporare i tuoi video
- Promuovi più che puoi il tuo canale YouTube
- Crea delle playlist
- La costanza paga: produci delle serie di video
- Coinvolgi il tuo pubblico creando dei contest, dei video risposta o delle collaborazioni
- Compra Iscritti per il tuo Canale YouTube
Speriamo che questi suggerimenti ti possano aiutare a far crescere il tuo canale YouTube e a darti dei nuovi spunti per la pianificazione dei tuoi contenuti.
Facci sapere se questi consigli ti hanno aiutato!
