Il video marketing è una tecnica che si sta diffondendo sempre di più sia su internet che sui social media. La “moda” è esplosa tra il 2017 e il 2018, quando un numero sempre maggiore di annunci si è diffuso su Facebook e Instagram. Questo ha reso gli annunci video molto più efficaci nel campo del marketing, ed è ormai risaputo che tantissime persone preferiscono prima guardare dei video quando devono effettuare degli acquisti. Uno degli elementi più importanti delle pubblicità in forma video è la musica: ma come sceglierla? Se vuoi sapere come trovare canzoni senza copyright YouTube, continua a leggere questo articolo!

Tabella dei Contenuti
Canzoni senza copyright YouTube: come sceglierle
Trovare musica di qualità senza riscontrare problemi di copyright può essere molto complicato. Esistono centinaia di siti che offrono milioni di brani da poter scegliere, e ogni sito ha le proprie funzionalità e varie opzioni di licenza. Abbiamo scelto dieci siti dove poter trovare musica libera da copyright per i vostri video. Ecco tutti i programmi con i relativi dettagli.
1. Epidemic Sound
La musica presente su questo sito non ha royalty ed è di alta qualità. Le licenze musicali possono essere un po’ complicate, ma Epidemic Sound raggruppa tutti i diritti legali di cui hai bisogno su una semplice licenza usabile su tutte le piattaforme. Le licenze partono da 0,99 euro mentre le sottoscrizioni da 12 euro mensili.
2. Libreria audio YouTube
Con la libreria audio di YouTube è possibile selezionare le canzoni in base al genere musicale, alla durata, agli strumenti musicali utilizzati per farle e persino alle emozioni che si vorrebbero evocare. Esiste però anche un filtro che consente di trovare la musica più scaricata dagli utenti, molto utile se non si vuole impiegare troppo tempo. Puoi accedere alla libreria audio YouTube collegandoti al tuo account e cliccando su “Creator Studio”, successivamente “Crea” e “Libreria Audio”. Il tutto senza alcun costo!
3. Free Music Archive
Si tratta di un sito ricchissimo di musica da scoprire, per ogni tipo di contenuto. Esiste anche la categoria “Spoken Word”. Tutte le tracce MP3 sulle FMA sono legali da utilizzare, anche in situazioni che altrimenti verrebbero limitate dalle leggi sul copyright. Il sito offre più di 1.500 tracce musicali di pubblico dominio, ed è gratuito.
4. SoundCloud
Su questo popolare sito è possibile selezionare le canzoni senza alcun costo. In che modo? Seguendo semplicemente le linee guida stabilite dagli artisti che le pubblicano! All’inizio potrebbe risultare un po’ complicato da utilizzare, specialmente per quanto riguarda la funzione di ricerca. Ma una volta fatta l’abitudine si può trovare tantissima musica, per tutti i gusti.
5. Freeplay Music
Sebbene Freeplay Music sia una delle opzioni più costose in termini di servizi di musica di sottofondo, è un’ottima alternativa. Inoltre, se lo stai utilizzando per te e solo su YouTube, potrai accedere gratuitamente a quasi tutte le tracce. Per le aziende con un’ampia varietà di esigenze musicali (per vari tipi di pubblicità, spot, annunci) è molto indicato.
6. Amazon Music
Sapevi che Amazon ha più di 56 mila brani gratuiti e tracce sonore che puoi facilmente incorporare nei tuoi video? Amazon mantiene le tracce organizzate per genere, rendendo così molto facile per te ottenere una melodia specifica. L’unico piccolo inconveniente è la limitata capacità della funzione di ricerca, che può generare qualche difficoltà nel trovare la musica adatta ai video. Il costo? Solo 99 centesimi.
7. AudioBlocks
AudioBlocks è una buona fonte di musica ed effetti sonori, adatta anche ai social media. Con un abbonamento AudioBlocks, avrai accesso a download illimitati di centinaia di migliaia di tracce, loop, effetti sonori e raccolte. Potrai inoltre utilizzare una barra di scorrimento per specificare la lunghezza esatta della traccia che ti serve, un’opzione molto utile se devi centellinare ogni secondo. Su AudioBlocks le royalty sono gratuite ma l’abbonamento per i download illimitati parte da 99 euro all’anno.
8. BeatPick
Motore di ricerca musicale tra i più potenti online, BeatPick offre agli utenti la possibilità di filtrare le canzoni per genere, umore, caratteristiche vocali, strumenti, parole chiave e molto altro. Una volta trovata della musica di sottofondo che ti piace, puoi aggiungerla alla tua “Beatlist” per averla a disposizione successivamente o fare clic su “License Song” per scoprire il costo della licenza, che varia appunto in base al brano.
9. IncompeTech
IncompeTech è un sito web gestito da artisti con musica gratuita di ogni genere immaginabile. Per “artist-run” si intende che tutte le tracce presenti su IncompeTech sono create e caricate da Kevin MacLeod. Gli utenti possono scaricare e utilizzare la sua musica in vari progetti, gratuitamente se non si vuole includere l’attribuzione, in alternativa a 20 euro a pezzo.
10. Jamendo
Offre una grande selezione musicale ed è dedito alle relazioni con i suoi artisti. Jamendo è anche una delle poche risorse che consentono ai marketer di scegliere la musica in base a ciò per cui vorrebbero usarla. Possiede anche un programma dedicato alle catene di negozi che hanno bisogno di stazioni radio grandi per ciascuno dei loro punti vendita. Le licenze standard partono da un prezzo di 49 euro.
Abbiamo quindi visto un lungo elenco dei siti per scegliere le canzoni senza copyright YouTube, con tutte le caratteristiche e i prezzi che ogni programma prevede. L’ideale se non sapevi affatto come aggiungere della musica ai tuoi video su YouTube senza incorrere in sanzioni indesiderate!

Ti potrebbero interessare: