Ogni minuto vengono caricate circa 300 ore di video su YouTube e se stai pensando di approfittare delle opportunità offerte dalla piattaforma, allora è arrivato il momento di scoprire come aprire un canale YouTube. Non è difficile, devi solo seguire alcune indicazioni e in un paio di clic il gioco sarà fatto.

Tabella dei Contenuti
Crea un canale YouTube
La prima cosa da fare è aprire un canale YouTube. Per farlo, devi avere già un account e, dopo aver effettuato l’accesso, devi cliccare sull’icona dell’utente in alto a destra dello schermo. Fai quindi click sulle impostazioni del tuo account e da lì su “Crea nuovo canale”.
È importante compilare correttamente il tuo profilo e la descrizione del tuo canale, per dare delle indicazioni precise agli utenti e far capire cosa devono aspettarsi. Se hai un sito web, non dimenticare di inserirlo così come pure i link ai tuoi account social. Carica anche una foto profilo che, nel caso di una pagina aziendale, può anche essere il logo del tuo brand. YouTube consiglia di caricare una foto di copertina di 2560 x 1440 pixel con una dimensione massima del file di 4 MB. Una grafica accattivante attirerà molte più persone sul tuo canale.
Impara a conoscere il tuo target
Prima di sapere come inserire dei contenuti sul canale, è necessario che tu conosca bene il tuo pubblico. A quale target ti rivolgi? Che età hanno le persone che vuoi che ti seguano? Quali sono i loro interessi e che tipo di video gli piacciono? Vuoi che mettano solo dei like o che commentino i video? Desideri che condividano i contenuti sui loro social e con i loro amici? Insomma, devi stabilire le caratteristiche del tuo follower ideale, in modo da pubblicare contenuti ad hoc. Più riuscirai a soddisfare le aspettative del tuo target, più ti seguiranno.
Fai attenzione a come si comportano i tuoi competitor, per capire cosa pubblicano e cosa puoi fare per distinguerti. Per farlo, inserisci le keyword legate alla nicchia che hai scelto e guarda i video pubblicati (se ce ne sono).
Crea un trailer del tuo canale
Oltre a curare la grafica, puoi anche creare un trailer del tuo canale, per introdurre soprattutto i nuovi utenti ai contenuti. Spiega chi sei, di cosa ti occupi e cosa troveranno nei tuoi video. Fare un buon video trailer, breve e chiaro, è una buona occasione per fare pratica e per presentarti ai tuoi iscritti.
Carica il tuo primo video
Dopo aver impostato tutto, è il momento di registrare il tuo video e caricarlo sul canale. Assicurati che la risoluzione sia buona, che le luci siano adeguate e che l’audio si senta perfettamente. Per caricare il video sul canale, basta cliccare nell’apposita sezione in alto a destra quando accedi al tuo account. Le prime cose che ti verranno chieste sono il titolo, la descrizione e i tag. Sono elementi indispensabili per la SEO, vale a dire per ottimizzare il tuo video sui motori di ricerca. Se compili correttamente questi campi, il tuo video salirà tra i primi risultati non solo di YouTube ma anche di Google!
Abbi costanza
Naturalmente, una volta caricato il primo video non avrai un successo immediato, prima di ottenere dei risultati dovrai avere tanta pazienza. Inoltre, non dimenticare di essere sempre coerente e costante con le pubblicazioni, perché gli utenti si aspettano dei contenuti periodici. Se hai la certezza di non poter pubblicare frequentemente, non dare appuntamenti agli utenti, poiché perderesti credibilità. Non dimenticare di promuovere il tuo canale YouTube attraverso i social.
Come aprire un canale YouTube? Ecco una sintesi dei consigli che abbiamo illustrato finora:
- Crea un canale YouTube;
- Impara a conoscere il tuo target;
- Crea un trailer del tuo canale;
- Carica il tuo primo video;
- Scegli la via della costanza.

Come aprire un canale YouTube e avere più iscritti
Se seguirai questi passaggi pedissequamente, senza trascurarne alcuno, gli iscritti al tuo canale arriveranno velocemente. Se vuoi accelerare questo processo affidandoti a dei professionisti, scegli EasyAdv! Potrai ottenere da 1.000 a 100.000 visualizzazioni globali ai tuoi video su YouTube, a partire da soli 3,90 euro +IVA! La partenza del servizio sarà immediata e il risultato è garantito al 100%! Non esitare ancora, contattaci e richiedi subito un preventivo gratuito!
Ti potrebbe interessare: