Come costruire una community su YouTube

community-youtube

Come costruire una community su YouTube

Come costruire una community su YouTube 1920 1280 Redazione

Stando alle statistiche sempre aggiornate sull’utilizzo dei social network, YouTube risulta essere il più utilizzato anche tra i giovanissimi! La gente lo preferisce persino a Facebook, quindi è necessario costruire una community su YouTube per creare engagement attorno al proprio brand e renderlo popolare.

In questo articolo illustreremo tanti consigli su come trasformare un canale YouTube in uno spazio di condivisione e di dialogo: in altre parole, una community. Continua a leggere per saperne di più!

Brandizza il tuo canale

Sembra scontato ma brandizzare correttamente il tuo canale è uno dei passaggi più importanti da fare per costruire la tua community. Se qualcuno visita il tuo canale YouTube, dovrebbe essere palese il fatto che questo ti appartenga.

Allo stesso modo, se le persone vogliono visitarlo dovrebbe apparire assolutamente pop. Cerca Marcos Alberca, fotografo di fama mondiale, sul web: vedrai che la sua immagine del profilo, il banner progettato su misura e i link a Instagram suggeriscono una presenza su internet ben strutturata e autorevole.

Un consiglio? Crea un banner personalizzato con Canva: ti servirà ad imprimere il tuo marchio nella memoria di chi lo vede per la prima volta e rappresenterà quel dettaglio in più che distinguerà il tuo canale!

Aggiungi didascalie tradotte

Conosci abbastanza il tuo target? Per costruire una community su YouTube devi attirarlo usando la relativa lingua. Se stai tenendo d’occhio i costi puoi farlo aggiungendo delle didascalie ai tuoi video. Ormai su internet è possibile ottenere traduzioni affidabili in poco tempo: questo ti aiuterà tantissimo.

Se stai aggiungendo didascalie in una particolare lingua, evita di dare troppo spazio alle frasi in lingua originale. Uno spettatore che cerca di leggere le didascalie in cinese si distrarrà nel vedere note in inglese sullo sfondo. Questa è la chiave per la costruzione di una community su YouTube che possa essere aperta il più possibile.

pubblicità youtube

Crea un trailer personalizzato

Il trailer del tuo canale è la prima cosa che il pubblico vede e la cosa migliore è che viene riprodotto automaticamente, anche per i non iscritti. Perciò dev’essere fantastico! Dovrebbe essere breve e fare una sintesi accattivante dei contenuti del tuo canale YouTube.

Potresti aggiungere un breve video inerente al tuo brand o evidenziare uno dei tuoi video più popolari. A corto di idee? “Spia la concorrenza” e guarda cos’è venuto in mente ai gestori di canali YouTube in voga. L’ispirazione arriverà subito!

Sii creativo. Hai da 30 secondi a circa 1 minuto e mezzo di tempo per attirare l’attenzione, quindi anche se il tuo trailer dovesse essere lungo la prima parte deve essere super interessante. Ricorda, il motivo numero uno per cui le persone abbandonano un canale YouTube è la presenza di un trailer pesante o noioso.

Usa le analitiche per guidare la tua strategia

Esistono tantissimi e utilissimi strumenti di digital marketing sul web, ma quelli più efficaci comportano generalmente dei costi. Le Analitiche di YouTube costituiscono una comoda eccezione: sono accessibili direttamente dal sito e offrono un’ottima panoramica dell’andamento del canale.

Non è assolutamente necessario spendere soldi per costruire un canale YouTube bello e remunerativo. I key points sono video coinvolgenti, una costante attenzione alla sezione commenti e, naturalmente, monitorare puntualmente i risultati per verificare che tutto vada bene.

Promuovi adeguatamente il tuo canale

Costruire una community su YouTube non ha a che fare soltanto con l’utilizzo di questa piattaforma. Bisogna infatti avere una certa padronanza di tutti i principali social network e condividere su questi i propri contenuti. E’ necessario in generale anche conoscere le logiche SEO e saperle applicare sia su YouTube che sugli altri social.

Questo serve per promuovere un canale in maniera efficace. Creare una community è infatti impossibile se non si pubblicano i contenuti un po’ ovunque, ma ovviamente con criterio. I profili social non devono apparire come un’accozzaglia di post pubblicati a caso.

Il concetto di storytelling può esserci d’aiuto: bisogna creare una narrazione, un filo logico che colleghi tra loro tutti i contenuti postati. Il pubblico apprezzerà l’attività e avrà voglia di interagire. Non dovrai far altro che gestire l’engagement e approfondire i motivi per cui cresce.

commenti su youtube

Come costruire una community su YouTube

Possiedi un canale YouTube ma non hai ancora ottenuto i risultati che avevi sperato? Niente paura! Easyadv offre un servizio di crescita mensile che ti farà avere mi piace, visualizzazioni e iscritti in base alle tue esigenze di business.

Scegli tu quanto engagement creare e goditi lo spettacolo: seleziona il numero di like, iscrizioni e views che desideri ottenere e metti il prodotto nel carrello. Si tratta di interazioni reali, sicure e veloci, tue a partire da soli 27,81 euro al mese + IVA!

Vedrai crescere il tuo canale YouTube in maniera progressiva e potrai disdire il tuo abbonamento quando vorrai. Il nostro servizio clienti è sempre disponibile per qualsiasi chiarimento. Ancora dubbi? Contattaci e richiedi subito un preventivo gratuito!

Ti potrebbero interessare:

    CODICE SCONTO 10%:

    X