Creare un canale YouTube globale è facilissimo: è sufficiente possedere un account Google e scegliere un nome, un’immagine, dei colori e in generale uno stile che caratterizzino il profilo. Ancora prima di iscriversi a YouTube bisogna però individuare un tema di nostra competenza e sceglierlo come filo conduttore di ogni contenuto che pubblicheremo.
In questo modo il target di riferimento sarà ben chiaro e basterà spaziare semplicemente tra i tipi di video possibili (vlog, get ready with me, reaction, q&a) per renderli sempre interessanti e originali. Un altro requisito fondamentale è la spontaneità: essere costruiti, infatti, su YouTube non paga affatto.
Creare un canale YouTube globale però può presentare delle difficoltà di vario tipo: linguistico, culturale, ecc. Dobbiamo sempre tenere in considerazione il pubblico al quale ci stiamo rivolgendo per orientare i nostri contenuti. Ci sono dei metodi che possiamo adottare per riuscirci. Scopriamoli insieme!
Tabella dei Contenuti
Scegli argomenti cross-culturali
Magari il cinema è la tua passione, e nei tuoi video vorresti parlare di quello italiano, o francese o ancora svedese. Meglio ancora se i film che vuoi recensire sono inglesi e statunitensi: si sa, l’industria cinematografica mondiale è monopolizzata da pochissimi Paesi i cui film sono conosciuti ovunque.
I film colossal sono doppiati in tantissime lingue e diventano famosissimi in tutto il mondo pressoché subito. Purtroppo la stessa regola non vale per i film indipendenti o di nicchia. Bollywood è la Hollywood indiana e del Sud Est Asiatico, ma certamente i suoi film possono essere conosciuti solo dai veri appassionati, da chi fa parte di grandi community di categoria, ecc.
Quindi, in breve, scegli un tema popolare e comune in tutte le culture. Cibo, make-up, abbigliamento, gaming, viaggi, lingue straniere: ci si può sbizzarrire! Se vuoi creare un canale YouTube globale, scegli argomenti conosciuti e condivisi da tutti. Non sai da dove iniziare? Dai una sbirciata al web! I canali di ampio respiro sono sempre più popolari e non avrai difficoltà a trovare nuove idee per i tuoi contenuti.
Programma la pubblicazione dei video

Soddisfare le esigenze di un pubblico globale non è affatto semplice. Su YouTube l’orario di pubblicazione dei contenuti è molto importante. In base a questo avrai più o meno visualizzazioni, più o meno seguito/attenzione per il tuo video, e potresti riscontrare anche più o meno interazioni e condivisioni.
Per questo la programmazione della pubblicazione è un’ottima soluzione: bisogna scervellarsi un po’ per il fuso orario, ma si può comunque trovare un momento della giornata che vada bene per tutti. Comunque, non c’è bisogno di essere eccessivamente fiscali: il seguito di un video non cresce mica in pochi minuti.
Aggiungi dei sottotitoli
I sottotitoli sono perfetti sia per le persone che parlano altre lingue che per quelle non udenti. Puoi creare i sottotitoli da te e dopodiché aggiungerli ai tuoi video: è sempre meglio scegliere poche lingue conosciute da tantissime persone, come l’inglese, il francese, l’arabo, lo spagnolo, il russo.
Sarà ancora più facile gestire un pubblico multilingue se il tuo video non è troppo discorsivo. Limitandoti a una breve presentazione e a qualche frase di commiato alla fine, potrai risparmiare tempo ed energie e offrire comunque un contenuto di qualità.

Come creare un canale YouTube globale
Il modo migliore per far crescere un canale YouTube e renderlo globale è scegliere Easyadv!
Il nostro servizio “Visualizzazioni YouTube Globali” ti permette di ottenere da 1.000 a 100.000 views, a partire da soli 3,90 euro + IVA.
Come funziona?
Inserisci l’URL del video che vuoi pubblicizzare e seleziona il numero di visualizzazioni che vorresti ricevere. I tuoi contenuti compariranno più facilmente tra i risultati di ricerca e verranno trovati e guardati da molte più persone.
I tempi di consegna variano da 1 o 2 giorni lavorativi e il nostro prodotto vale per qualsiasi video che sia presente su YouTube e che non contenga scene di sesso esplicite, uso di droghe e/o violenza di ogni tipo.
Se ti servono più di 100.000 visualizzazioni, contattaci e richiedi subito un preventivo gratuito!
Ti potrebbero interessare: