Tabella dei Contenuti
Qualche esempio…
Me contro Te
YouTube è una piattaforma utilizzatissima e creare un canale YouTube per bambini potrebbe fare al caso tuo! Sono tantissimi i canali inventati proprio per conquistare il pubblico dei bambini: in Italia l’esempio più famoso è quello dei Me contro Te. Questa popolare coppia, formata da Luigi (Luì) e Sofia (Sofì), non è diventata famosissima soltanto su YouTube (dove ha superato i 5 milioni di iscritti) ma anche su altri social network come Instagram e TikTok, quest’ultimo sempre più utilizzato dai giovanissimi.
Ciò che ha reso celebri Luì e Sofì sono l’estrema semplicità e simpatia dei loro contenuti: si tratta infatti di due ragazzi molto spontanei, che riescono a coinvolgere tantissimi giovani fan con idee sempre nuove e di successo. I loro video hanno raggiunto talmente tante visualizzazioni che ormai il loro sito ufficiale comprende un merchandising completo. Inoltre, quest’anno la giovane coppia è sbarcata anche sul grande schermo con il progetto “Me contro Te – Il film: La vendetta del Signor S”.
Simone & Pietro, Kids Diana Show
I Me contro Te sono indubbiamente i youtuber più popolari di tutta Italia tra i bambini, ma tanti altri canali YouTube hanno spopolato tra i giovanissimi. Vale la pena di menzionare, ad esempio, SIMONE & PIETRO, due bambini di 5 e 8 anni il cui canale sfiora gli 80 mila iscritti. Simone e Pietro si divertono a giocare con le cucine giocattolo, ma non è infrequente vederli scorrazzare anche all’aperto. Anche i canali gestiti da genitori e figli insieme sono diventati molto popolari sul Tubo: Kids Diana Show, il canale con protagonista una bambina statunitense di nome Diana, talvolta accompagnata dal suo papà, dalla sua mamma o dal fratello, ha totalizzato oltre 45 miliardi di visualizzazioni. Un record a dir poco pazzesco, che ha portato alla creazione di bambole che si chiamano come lei e di tanti altri giocattoli.
N.E Let’s Eat
Nell’arco degli ultimi due tre anni, inoltre, i video mukbang e asmr hanno conquistato una fetta sempre maggiore di pubblico. Di cosa si tratta? Il mukbang consiste semplicemente nel mangiare una pietanza piuttosto ghiotta davanti a una telecamera, per poi caricare il relativo video su YouTube; i video asmr, spesso correlati all’usanza del mukbang, “ipnotizzano” gli spettatori con rumori fino a poco tempo fa considerati insopportabili, come quello prodotto dalla masticazione. Sì, hai capito bene! Il tutto avviene tramite l’uso di particolari tipi di microfoni, che rendono anche il minimo rumore perfettamente udibile! N.E Let’s Eat è il canale YouTube gestito da una donna statunitense di origini orientali, che si diverte a mangiare sushi, cibo cinese o prodotti da fast food in compagnia dei suoi figli: i loro video contano complessivamente quasi 950 milioni di views!
Attenzione, però: non credere che non esistano più bambini a cui piaccia guardare gli intramontabili cartoni animati! Molti canali YouTube riscuotono tantissimo successo poiché offrono al pubblico episodi di cartoni animati anche abbastanza sorpassati: nonostante ciò, tantissimi bambini li adorano e starebbero ore incollati agli smartphone per seguirli!

Quali sono stati gli aspetti che hanno consacrato il successo dei canali YouTube per bambini?
Editare i video è il primo step
Se ti stai chiedendo come creare un canale YouTube per bambini e non sai proprio da dove iniziare, sappi che l’elemento più importante è l’editing! Rispetto agli adulti, i giovanissimi sono ancora più attratti dal modo in cui un contenuto su YouTube è stato editato: i più piccoli vengono coinvolti dai colori, dalle animazioni, proprio come se stessero seguendo un cartone animato, anche se dietro allo schermo ci sono youtuber in carne e ossa! Crea dei contenuti interessanti, video su tematiche specifiche che narrino storie belle, divertenti e ovviamente semplici, dirette. Dopodiché non dovrai fare altro che curare l’aspetto estetico dei tuoi video con colori e animazioni, e il gioco sarà fatto! Esistono ormai tanti programmi, come Filmora9 o Avidemux, che possono esserti d’aiuto per l’editing dei tuoi video!
Educa il tuo giovane pubblico, fai in modo che impari divertendosi
Il modo migliore di imparare, si sa, è farlo divertendosi: ma attenzione, niente contenuti noiosi! Educa i tuoi piccoli spettatori, comportati come se stessi giocando insieme a loro! Che tu decida di parlare della natura, degli animali o di esperimenti scientifici, poco importa: coinvolgi il tuo giovane pubblico, punta sulla simpatia e il successo sarà dietro l’angolo! Ma soprattutto, ricorda: i bambini sono il pubblico più fragile e volubile, quindi agisci sempre con la massima responsabilità.
Modera il linguaggio e usalo a tuo vantaggio
Dato che a seguirti sono i bambini, devi sempre moderare il linguaggio e allo stesso tempo usarlo per arrivare dritto alla loro mente: usa parole semplici e chiare, sii diretto nel comunicare con loro. Nel fare ciò puoi usare anche un ottimo alleato: la dizione. Se parlerai proprio come i personaggi dei loro cartoni animati preferiti, avrai molta più probabilità di fare breccia nel loro cuore!
E se a voler diventare una star di YouTube fosse proprio tuo figlio/tua figlia?
Aprire un canale YouTube insieme ai tuoi figli può essere un’attività divertente e costruttiva: in questo modo potranno esprimersi al meglio e passare del tempo insieme a te facendo qualcosa di divertente. Dedicate all’attività mezz’ora, un’ora al massimo al giorno, e cerca sempre di proteggere i tuoi bambini dai pericoli della rete. Un ottimo modo per tutelarli? Non fargli mostrare il loro volto! L’esperienza su YouTube deve essere spassosa, ma soprattutto sicura.
Cosa fare per creare un canale YouTube per bambini?
- Scegli un nome semplice e breve, che possa attirare facilmente l’attenzione;
- Crea un canale YouTube completamente nuovo;
- Realizza e condividi contenuti divertenti, coinvolgenti, che vale la pena di offrire ai bambini;
- Edita i tuoi video con cura, rendendoli colorati e animati;
- Modera il linguaggio e usalo a tuo vantaggio;
- Sii responsabile: ricorda sempre che il tuo pubblico è il più fragile e volubile;
- Scegli sempre la simpatia e la spontaneità!

Youtube Kids
Se stai pensando già da tempo di creare un canale YouTube per bambini, saprai sicuramente che YouTube si è trasformato apposta per loro: la piattaforma YouTube Kids infatti è sempre più utilizzata e indicata per il pubblico più giovane. L’applicazione è molto semplice da usare (anche se per i nativi digitali non ci sono grandi difficoltà in generale) e consente ai nostri bambini di navigare in tutta sicurezza, facendo trovare loro soltanto contenuti adatti ai più piccoli. Potresti partire proprio da YouTube Kids per capire meglio come conquistare il cuore dei bambini sul web!
Se desideri aprire un canale YouTube per bambini e vuoi ottenere successo, affidati a Easyadv! Operiamo nel settore del marketing digitale da diversi anni e più di 6.000 clienti hanno già usufruito dei nostri servizi! Uno di questi riguarda la crescita mensile su YouTube, che comprende visualizzazioni, mi piace e iscritti. Puoi ottenere una significativa crescita mensile per il tuo canale YouTube fin da subito, a partire da soli 27, 81 euro al mese + IVA! Richiedi un preventivo gratuito per saperne di più!
Ti potrebbe interessare: