Come creare una campagna promozionale su Google: i primi passi
Creare una campagna promozionale su Google rappresenta l’inizio di una lunga avventura: puoi provare euforia ma anche tanta paura. E’ proprio per tranquillizzarti e per chiarire ogni tuo dubbio che abbiamo deciso di scrivere questo articolo. Con i nostri consigli le tue campagne cresceranno e miglioreranno visibilmente.
AdWords è uno strumento potentissimo: può farti guadagnare cifre da capogiro in poco tempo e può farti precipitare altrettanto velocemente. Dunque, è bene apprendere tutte le sue potenzialità per arginare qualsiasi problema e farti condurre la tua campagna senza intoppi.
Tabella dei Contenuti
Come creare una campagna promozionale su Google: aspetti generici
Ciò che consigliamo principalmente è quello di avere idee molto chiare in merito all’attività che si sta intraprendendo e soprattutto su come pubblicizzarla. Avere un target specifico è il primo step da seguire, il più importante, il punto di partenza. Consigliamo inoltre di svolgere un’attività ben precisa, che possa andare incontro a una o a due specifiche esigenze.
Perché riteniamo ciò importante? Devi sapere che voler accontentare qualsiasi bisogno e voler fare troppe cose è sì una ricetta, ma per il disastro totale. Ciò di cui necessiti è uno, massimo due obbiettivi, sui quali focalizzarti e sui quali basare la tua strategia di marketing. Ma andiamo con ordine.
Per semplificare i concetti chiave ti presenteremo qualche regola da memorizzare. Non preoccuparti: si tratta di consigli intuitivi, che ti supporteranno nella creazione della tua campagna promozionale e ti faranno procedere con serenità, senza pensieri.

Come creare una campagna promozionale su Google: qualche piccola regola e gli strumenti da utilizzare
Analizzare la domanda
La prima regola, dato che abbiamo già speso qualche parola sull’argomento target, non poteva non riguardare la domanda dei clienti. Saprai sicuramente che prima di produrre e mettere sul mercato qualsiasi cosa, è necessario fare un’attenta ricerca su quello di cui le persone hanno realmente bisogno. Quello di cui intendi occuparti non ti frutterebbe un solo centesimo? Senz’altro si tratta della scelta sbagliata.
Facendo delle ricerche su ciò che le persone cercano, su ciò di cui avrebbero bisogno, eviterai di commettere tantissimi errori in futuro. E’ forse la parte più noiosa del tuo progetto, ma non ti pentirai di averla inclusa perché il tuo business deve necessariamente basarsi su bisogni e desideri concreti, ovviamente di ipotetici clienti.
Spiare la concorrenza
Il modo di dire “spiare la concorrenza” è tanto antico quanto indicativo: si tratta infatti di ciò che bisogna fare subito dopo aver individuato il tuo target di riferimento. Emulare coloro che si occupano della nostra stessa attività, specialmente se hanno successo, è un altro passo importantissimo da compiere. Esistono software adatti proprio a estrapolare il meglio da ciò che i nostri concorrenti pubblicano: uno di questi è SpyFu. Come funziona? Ti basta copiare l’url del sito concorrente, incollarlo e analizzare l’andamento del SEO e in generale delle visite, sia quelle a pagamento che quelle gratuite. SpyFu offre una panoramica molto utile dello stato dei siti che ti interessa “imitare”.
Ricerca delle parole chiave
Saper usare bene le parole e sfruttarle a proprio vantaggio è un’altra abilità da coltivare e da far crescere sempre: una comunicazione accattivante, che attiri l’attenzione, è un immancabile lasciapassare per creare una campagna promozionale che si faccia notare e che conquisti il tuo pubblico. Non tutti, non chiunque, solo il tuo target di riferimento. I tuoi prodotti o servizi devono essere realistici, credibili, e soprattutto efficaci. Bisogna ovviamente partire dall’uso di parole chiave giuste: ci sono dei software che ci consentono di conoscere le parole chiave più ricercate sul web, dunque quelle che hanno più successo ma che allo stesso tempo sono più competitive. Ubersuggest è uno strumento efficace che ti illustrerà sia il volume di ricerca delle parole che hai inserito sia il loro livello di competitività, per guidarti nella scelta della keyword più adatta e più conveniente. Anche Keyword Planner di Google Ads può esserti d’aiuto: questo tool consente infatti di coprire al meglio gli articoli che scriviamo sulla base di ciò che gli utenti ricercano su internet.
Costo per Click: cos’è?
E’ indispensabile catturare l’attenzione di chi davvero potrebbe essere interessato alla tua offerta: perché? Per capirlo è necessario conoscere il concetto di “Costo per Click”. Il costo per click, conosciuto anche con la sigla CPC o come PPC (Pay per Click) è il costo di ciascuna visita a un nostro annuncio. E’ necessario sì puntare su di esso, ma bisogna evitare il rischio di sprecare il denaro investito per click inutili e improduttivi. Per questo è necessario che a cliccare siano solo le persone appartenenti al target di riferimento!
Monitorare i risultati
Un’ottima azione da compiere per essere consapevole su come stia andando la tua campagna è quella di monitorarne i risultati, soprattutto in termini di conversion. I contenuti si sono dimostrati all’altezza delle aspettative dei tuoi clienti? Hanno soddisfatto i loro bisogni? In altre parole, li hanno convinti a procedere con l’acquisto? Se sì, stai andando bene, in caso contrario ci sarà sicuramente qualche elemento da rivedere con attenzione. Un tool che può supportarti in questa attività è SimilarWeb, che analizza l’andamento del tuo sito in termini di visite e interazioni.
Perché scegliere Easyadv?
Affidarsi a dei professionisti del settore che possano illustrarti come creare una campagna promozionale su Google è la scelta migliore che tu possa fare: noi di Easyadv offriamo servizi mirati che ti supportano passo dopo passo nella creazione e nell’ottimizzazione della tua campagna pubblicitaria. Ecco un breve elenco di tutto ciò di cui potrai usufruire rivolgendoti a noi!

Come configurare Google Ads
Desideri utilizzare Google Ads ma non hai proprio idea di come si faccia? Noi di Easyadv provvediamo alla configurazione del tuo account AdWords creando contenuti accattivanti, posizionando il tuo annuncio al di sopra degli altri, con un sapiente utilizzo delle tecniche SEO. Per soli 49 euro + IVA!
Come Ottimizzare Google Ads
Se vuoi accrescere il seguito delle tue campagne Google Ads e avere nuovi clienti ogni giorno, non devi far altro che approfittare della nostra offerta! Easyadv si occupa dei tuoi annunci e del loro posizionamento così che il tuo prodotto o servizio sia il più ricercato sul web, a soli 49 euro + IVA!
Gestione Campagne Google Ads
Vuoi affidarci completamente la gestione delle tue campagne Google Ads? Noi di Easyadv veniamo incontro alle tue esigenze con piani di gestione mirati, differenziati per prezzo in base al tuo budget e alle dimensioni del tuo business. Potrai scegliere il piano Light, Pro o Premium, a partire da 99 euro al mese!
Come Sponsorizzare video su YouTube
Anche nel caso in cui tu voglia sfruttare le potenzialità di YouTube affinché il tuo business possa crescere, noi di Easyadv abbiamo la soluzione che fa per te! Con il servizio di sponsorizzazione video YouTube potrai ottenere da 10.000 a 500.000 visualizzazioni, e a partire da soli 68 euro! Ecco cosa è incluso nel prezzo:
- Individuazione pubblico di riferimento;
- Ricerca parole chiave;
- Individuazione segmenti di interesse;
- Distribuzione annunci (In-search/In-slate/In-display/In-stream);
- Ottimizzazione giornaliera performance, posizionamento e budget.
Contattandoci potrai avere tutti i chiarimenti che ti servono e conoscere meglio tutti i nostri servizi. Il nostro servizio clienti è sempre attivo e desideriamo che la tua esperienza d’acquisto proceda senza alcun problema. Cosa aspetti? Richiedi subito un preventivo gratuito!
Ti potrebbe interessare: