Sapere come far verificare un account YouTube permette di caricare video più lunghi di 15 minuti e di personalizzare le miniature dei video. Chiunque può verificare un account YouTube: tutto ciò di cui avrai bisogno è un numero di telefono per poter dimostrare la tua identità. Ma, per essere chiari, la verifica non fa ottenere il relativo badge. Questo è infatti più complicato da raggiungere.
I badge di verifica sono riservati a coloro che hanno almeno 100.000 iscritti, il che avviene quando la piattaforma considera molto autorevole uno/una youtuber. Questo tipo di badge, tuttavia, non dà accesso a funzionalità aggiuntive: quindi ecco come far verificare un account YouTube e iniziare a sfruttare tutti i relativi vantaggi. Continua a leggere questo articolo per saperne di più!
Tabella dei Contenuti
Cos’è la verifica dell’account su YouTube?
Un badge di verifica su YouTube è un segno di spunta grigio o una nota musicale grigia mostrata accanto al nome di un canale YouTube. Ora dai un’occhiata al tuo canale: se non vedi nessuno tra questi segni di spunta, significa che il canale non è verificato. Il badge di verifica indica credibilità e dunque anche autorevolezza. Dice al mondo che un canale YouTube è gestito da una persona in carne e ossa o da un marchio/un’organizzazione autenticati.
Bisogna tenere a mente il fatto che, ad esempio, non vi è alcuna funzionalità esclusiva. Possedere un account verificato su YouTube non ti farà avere accesso a funzionalità, vantaggi o premi esclusivi. Come abbiamo già sottolineato, conferisce solo legittimità a te e/o al tuo brand. In altre parole, gli utenti di YouTube probabilmente si fideranno del tuo canale la prima volta che vedranno apparire un tuo video tra i suggerimenti.
Inoltre, la verifica impedisce che gli altri rubino il tuo traffico. Essere verificati su YouTube impedisce che chiunque possa sottrarre il traffico destinato al tuo canale. Nota bene: a settembre 2019 YouTube ha annunciato una modifica del design per la verifica del canale, che avrebbe introdotto uno sfondo grigio al posto del segno di spunta grigia già presente. Tuttavia, fino ad ora, il nuovo badge non è stato ancora implementato.

Badge di verifica e verifica dell’account: sono la stessa cosa?
Come avevamo già detto nell’introduzione, il badge di verifica e la verifica di un account YouTube non corrispondono alla stessa cosa. Verificare l’account è utile a informare l’algoritmo di YouTube del fatto che sei una persona reale e non un robot. Questo potrebbe rendere la tua crescita sulla piattaforma molto più semplice perché il Tubo deciderebbe di dare importanza e valore al tuo canale.
Per quanto riguarda il badge, invece, ottenerlo è possibile soddisfacendo questi requisiti fondamentali:
- Avere almeno 100.000 iscritti;
- Essere autentici (far capire che il canale è gestito da una persona umana, attiva e capace);
- Completare il canale inserendo una descrizione, un’icona e rendendolo pubblico.
Come far verificare un account YouTube
Per verificare il tuo account, dovrai disporre di una connessione Internet e di un numero di telefono. Ricorda che alcuni paesi non supportano l’opzione sms per la verifica! Ecco come verificare il tuo account YouTube:
1. Accedi a YouTube e vai alla barra degli strumenti a sinistra. Scorri verso il basso e clicca su “Impostazioni”;
2. Clicca su “Vedi funzionalità aggiuntive” (disponibile presso la sezione “Il tuo account”);
3. Fai clic su “Verifica”;
4. Scegli il tuo paese di residenza e scegli se vuoi procedere alla verifica tramite una telefonata o un sms (con uno dei due metodi potrai ottenere il codice di verifica);
5. Se scegli di ricevere una telefonata, fai clic su “Conferma”;
6. Inserisci il tuo numero di telefono e fai clic su “Invia” se invece preferisci un sms;
7. Quando riceverai il codice di verifica a sei cifre, immettilo nella casella di testo e premi “Invia”.
Una volta completati questi passaggi, si riceve un messaggio di conferma. Cliccando su “Continua” è possibile tornare alla pagina su stato e funzionalità del tuo account YouTube. In quella schermata, vedrai apparire anche la parola “verificato”, insieme a un segno di spunta, sotto il nome del tuo canale.
Come mantenere lo stato di verifica
Una cosa è essere verificati su YouTube, un’altra è mantenere questo stato. Anche se hai soddisfatto tutti i criteri e hai ottenuto un badge di verifica, YouTube può sottrartelo se violi i loro Termini di servizio o le Linee guida della community. Quello che possiamo suggerirti è, innanzitutto, di non cambiare il nome del tuo canale.
Se lo fai perderai anche il badge. Puoi richiedere di nuovo la verifica usando il nuovo nome, ma ottenere un badge di verifica su YouTube non è così facile. E’ necessario lavorare tanto prima di riceverlo, quindi perché mandare tutto all’aria? Cerca dunque di osservare sempre le regole di YouTube e non dovresti avere alcun problema!

Come crescere su YouTube e ottenere un sito autorevole
Adesso che il tuo account è verificato, puoi far crescere il tuo canale YouTube con Easyadv! Il nostro servizio di crescita mensile YouTube ti offre il numero di mi piace, visualizzazioni e iscritti che preferisci, a partire da soli 27,81 euro al mese + IVA.
Inoltre, una volta affermato sul web, potrai avere un sito strepitoso a partire da soli 199 euro + IVA e in soli 7 giorni lavorativi! Scegli un nome di dominio e seleziona la tipologia di sito che desideri (una pagina, multi pagina o ancora e-commerce). Al resto penserà Easyadv!
Contattaci e richiedi subito un preventivo gratuito!