Come fare un vlog su YouTube

vlog youtube

Come fare un vlog su YouTube

Come fare un vlog su YouTube 1200 800 Redazione

In questo articolo vedremo come fare un vlog su YouTube e scopriremo perché questi tipi di video sono importanti. YouTube non è più solo un sito per guardare video di tutti i tipi. Nel corso degli anni successivi al lancio della piattaforma è diventato una potenza digitale. È il secondo sito Web più visitato nonché il secondo motore di ricerca più popolare. YouTube risulta secondo solo a Google.

Il vlogging, conosciuto anche come video blogging, è un pilastro di YouTube. Nei primi anni le persone hanno semplicemente utilizzato la piattaforma per creare diari video per amici e familiari. Oggi il Tubo è a tutti gli effetti un’industria multimilionaria. PewDiePie, lo youtuber individuale con più iscritti in assoluto, ha un patrimonio immenso. Tutto grazie alla creazione di video di gaming divertenti, che le persone amano guardare.

Il bello di YouTube è che chiunque può iniziare. Che tu voglia semplicemente condividere la tua vita con gli altri o che possieda un brand e voglia interagire con il tuo pubblico a un livello più personale, YouTube è il posto perfetto in cui farlo.

Anche se può sembrare semplice, costruire un canale YouTube e far crescere il pubblico richiede tempo e molta dedizione. In questa guida ti daremo gli strumenti necessari a creare dei vlog e ad iniziare ad ottenere molti più iscritti. Continua a leggere questo articolo!

idee per canali youtube

Comprendi il pubblico e trova la tua nicchia

Se non hai mai capito come facciano i vlogger a riscuotere tanto successo, sappi che il vlogging su YouTube è un’attività a sé stante, con le sue logiche particolari. Alcuni dei vlogger di maggior successo sono donne e uomini d’affari, persone argute che hanno capito come soddisfare le esigenze del loro pubblico.

Dunque, la prima cosa che dovresti fare è comprendere a fondo il pubblico e capire meglio quale può essere la tua nicchia di riferimento, ovvero a chi dovranno rivolgersi i tuoi vlog. La tua nicchia dovrà essere il tema centrale del tuo canale. Vuoi concentrarti su un argomento in particolare o hai intenzione di pubblicare video a caso? Se stai cercando di avere successo, scegli la prima opzione. Poche persone sono riuscite a ottenere tantissima visibilità con i vlog su YouTube: perché?

Diamo un’occhiata ad alcuni dei più grandi nomi sulla piattaforma. PewDiePie ha decine di milioni di iscritti. E’ certo che abbia ampliato un po’ il proprio canale per includere diversi tipi di contenuti, ma la sua nicchia principale riguarda ancora i videogiochi. Ha ottenuto riconoscimenti creando commenti divertenti e mostrando le sue reazioni ai giochi popolari, facendo le cosiddette “video reactions”. Con il tempo la sua nicchia è diventata sempre più grande.

Poi, abbiamo youtuber che si occupano di estetica e make-up. Vlogger come NikkieTutorials, RCLBeauty e altri hanno attirato l’attenzione recensendo i prodotti e creando tutorial di trucco unici che i loro follower possono provare comodamente da casa. I vlog devono contenere messaggi semplici, devono essere guide intuitive oppure ispirare chi li guarda.

Ispirati agli altri vlogger

Il modo migliore per scoprire come fare un vlog su YouTube è “spiare la concorrenza”, verificare come si comportano gli altri youtuber che si occupano di vlogging. Da quando lanci il tuo canale, hai l’opportunità di stare sulle spalle dei giganti, quindi perché non trarre ispirazione da loro? Dai un’occhiata a tutti i tuoi vlogger preferiti e ad alcuni canali popolari correlati alla tua stessa nicchia.

Cos’è che riesce loro meglio? C’è qualcosa che puoi fornire al pubblico che quei video blogger non riescono a garantire? Attenzione però: l’obiettivo non deve essere quello di diventare una copia clone di un altro youtuber. Gli spettatori cercano originalità, vogliono sempre vedere una nuova versione delle cose che amano. Questo non significa che devi per forza scartare un’idea nuova: devi solo aggiungere il tuo tocco personale, dei dettagli che ti aiuteranno a distinguerti. Prenditi del tempo per vedere cosa c’è sul Tubo e parti da lì.

Prenditi del tempo per editare e utilizza i social

L’editing è una delle parti più importanti della creazione di un buon video. Alcuni canali di vlogging hanno dato vita a veri e propri imperi principalmente per un editing curato ed originale. Non è necessario trovare uno stile innovativo per avere successo, ma devi assicurarti che ci siano ordine e professionalità.

Ci sono un sacco di opzioni software di editing video sul mercato, come Final Cut Pro o Adobe Premiere Pro. Inoltre puoi fare molto anche con le app gratuite di Windows o Mac, oppure con Windows Movie Maker o iMovie, per fare semplici tagli.

Durante le modifiche, dovresti concentrarti sul rendere il video il più bello possibile, rimuovendo eventuali silenzi imbarazzanti e unendo le varie clip in un’unica storia. È inoltre possibile implementare la grafica, correggere i colori e modulare l’audio. La quantità di modifiche che scegli di fare dipende solo da te!

Alcuni youtuber scelgono direttamente di assumere altre persone per svolgere tutte queste mansioni. Inoltre, è necessario anche impostare bene tutti gli elementi riguardanti la SEO per ottimizzare i video, oltre a creare delle miniature accattivanti e a scegliere dei titoli accurati. Ovviamente non dimenticare di accostare l’utilizzo dei social alla gestione del tuo canale YouTube dedicato al vlogging! Anche sulle altre piattaforme i vlog ottengono molto successo, quindi sii presente sui social network per attrarre più pubblico possibile!

guadagnare con youtube

Come ottenere spettatori live su YouTube

Adesso che abbiamo letto alcuni spunti su come fare un vlog su YouTube, è il momento di far crescere il tuo canale. Se vuoi ottenere più spettatori durante le tue dirette, scegli il servizio “Spettatori live” di Easyadv! Potrai ottenere da 1.000 a 20.000 spettatori per le tue live sul Tubo, a partire da soli 7 euro + IVA!

Come funziona?

Seleziona il numero di spettatori che vorresti avere e il numero di ore di durata della tua diretta (almeno un’ora). Dopodiché inserisci l’url del tuo video YouTube e procedi con l’acquisto. Gli spettatori saranno reali, originari di qualsiasi Paese e potranno lasciare like e commenti.

Clicca qui e scopri di più

Ti potrebbero interessare:

    CODICE SCONTO 10%:

    X