Come indicizzare video YouTube: la guida completa

Come indicizzare video YouTube: la guida completa 1920 1280 Redazione

Con questo articolo parleremo di come indicizzare i video su YouTube! Se il vostro intento è quello di ottenere più visualizzazioni, iscritti e in generale un maggiore volume di traffico non dovrete far altro che seguire la nostra guida completa!

Come indicizzare i video su YouTube: la guida completa

Ricerca delle parole chiave di YouTube

Curare il SEO del vostro canale YouTube, e in particolare dei video che caricate, deve avere necessariamente un punto d’inizio strategico: si tratta della ricerca delle parole chiave che su YouTube hanno più successo. Qual è la prima azione da fare? Ricordate che nella ricerca delle keyword più fruttuose niente è scontato: dunque, perché non partire proprio dai suggerimenti di ricerca? Può sembrare un metodo piuttosto banale, eppure le parole che compariranno sono proprio quelle più digitate dagli utenti, quindi perché non prendere esempio?

Un procedimento simile consiste nel recarsi nei canali YouTube della propria nicchia di riferimento e verificare quali siano i video “più popolari” dall’apposita sezione. Quando li avrete trovati, potrete controllare su quali parole chiave risultano ottimizzati (facendo molta attenzione ai termini presenti nel titolo, nella descrizione e nei tag del video). Prendete un po’ di appunti! Potrebbe bastarvi anche analizzare quali parole gli utenti hanno digitato quando si sono ritrovati di fronte ai vostri contenuti, e ciò potrebbe risultare particolarmente interessante. Vediamo perché.

Ottimizziamo il SEO per far sì che i nostri video siano trovati da più persone possibili, dando tantissima importanza alle parole che utilizziamo per diffonderli. Ma non avete mai pensato che gli utenti possano arrivare ai vostri contenuti cercando parole completamente diverse? Ebbene sì, è proprio ciò che succede la maggior parte delle volte! Analizzare con cura le parole che sono state digitate su YouTube e sui motori di ricerca può farvi venire in mente termini a cui non avreste mai pensato, parole che potrebbero ispirare i prossimi video da creare. Facile, no?

canali YouTube con più iscritti

Gli strumenti e le keyword da utilizzare

Sono tantissimi i programmi che potrete utilizzare per ricercare le migliori keyword con cui sponsorizzare e indicizzare al meglio i vostri video. Tra questi vi sono Keyword Planner di Google Ads, Keywords Everywhere e Twinword Ideas. Le parole chiave da utilizzare devono essere in linea con la mole di iscritti che il vostro canale YouTube possiede: se avete iniziato da poco la vostra attività e avete pochi iscritti, sarà meglio selezionare keyword poco competitive. Le parole chiave più competitive sono adatte ai canali che contano tantissimi iscritti e altrettante interazioni: usarle senza aver ancora conquistato una grande fetta di pubblico potrebbe farvi sparire dai risultati dai ricerca!

Capire se una parola chiave è molto competitiva è facilissimo: basta cercarla su Google e far caso a quanti risultati compaiono. Se questi sono troppi, è meglio lasciar perdere; in caso contrario, sarà molto più facile posizionarsi tra i primi risultati di ricerca! E’ importante, a tal proposito, scegliere una parola abbastanza ricercata anche su Google e non solo su YouTube: questo incrementerà le probabilità che i nostri video vengano trovati e visti.

Il titolo dovrà essere breve, accattivante, e ovviamente iniziare con le parole chiave migliori che avete individuato. Usate queste anche per i tag e per la descrizione: gli utenti saranno facilitati nel trovare ciò che stanno cercando. Vi saranno grati per avergli permesso di risolvere un loro problema (se il vostro video è un tutorial) o per avergli chiarito le idee su qualcosa da comprare (se avete fatto una recensione).

Come indicizzare i video su YouTube: pubblicare contenuti interessanti

Non possiamo prenderci in giro: l’elemento fondamentale su YouTube è quanto i nostri video siano interessanti. Se non abbiamo nulla da dire, nulla da mostrare, se non siamo interessanti e coinvolgenti nel nostro modo di esprimerci, gli utenti non resteranno mai a guardare i nostri video. Visto che le views su YouTube si attivano proprio in base a quanto tempo le persone trascorrono sui nostri video, bisognerà catturare la loro attenzione con argomenti semplici ma mai scontati, bisognerà fare in modo che gli utenti, semplicemente, continuino a guardare i nostri video e non li abbandonino. Ma come?

Vietato dilungarsi e divagare

Avete mai navigato su YouTube in cerca di qualcosa? Sicuramente nel farlo avrete voluto trovare quello che cercavate in tempi piuttosto brevi, senza ascoltare litanie interminabili: ecco, questo è proprio ciò che dovrete evitare di fare. Dilungarvi renderà i vostri contenuti estremamente noiosi, e per questo motivo non scaleranno mai le classifiche dei video più visti sul Tubo! Stessa cosa per quanto riguarda il divagare: se non volete che gli utenti si distraggano e passino a un altro video, sarà meglio sintetizzare al massimo e arrivare dritti al punto. Già all’inizio del video farete bene a illustrarne i contenuti, e dopodiché un po’ di suspense non guasterà affatto. Accennate a ciò di cui volete parlare, al prodotto che avete acquistato e che volete mostrare, e dite semplicemente ai vostri spettatori di continuare a seguire! Questo scatenerà la loro curiosità e vi farà fare centro.

Fate in modo che gli utenti lascino like, commenti e che si iscrivano al vostro canale

Se guardarvi sarà stato piacevole, le persone non esiteranno a commentare i vostri video e a lasciare un mi piace! La spontaneità e la semplicità vi ripagheranno. Non siate costruiti, parlate solo di ciò che conoscete bene, non prendete in giro il pubblico (cercando, ad esempio, di attirare visualizzazioni in maniera maldestra inserendo titoli che abbiano poco o nulla a che fare con il contenuto dei vostri video) altrimenti questo vi si potrebbe ritorcere contro, facendovi guadagnare la fama di persona che pensa solo a ottenere visibilità in maniera disonesta. Chiedere alla gente di iscriversi al vostro canale (magari consigliandolo, affinché rimanga sempre aggiornata sui contenuti che caricate) può essere il modo migliore di ottenere un maggior numero di iscritti. Anche le prime impressioni che gli utenti avranno dei vostri video saranno importanti, quindi cercate di conquistarli già nei primi secondi!

I vostri contenuti devono essere condivisibili

Se i vostri video saranno gradevoli, la gente sarà più propensa a condividerli sui social network! Questo è un altro traguardo importante da raggiungere se vi state chiedendo come indicizzare i video su YouTube! Se i vostri contenuti diventeranno popolari anche su Facebook, Instagram, Twitter e TikTok il numero di iscritti e quello delle visualizzazioni lieviteranno. Non preoccupatevi della durata, create video interessanti e che facciano venire voglia di condividerli ovunque! Ovviamente, sui vostri profili social è consigliato che facciate la stessa cosa: promuovete sempre i vostri video, già subito dopo averli resi pubblici.

quando pubblicare video youtube

Ricapitolando, per indicizzare al meglio i video del vostro canale YouTube dovrete:

  • Scegliere titoli brevi e accattivanti;
  • Ricercare le parole chiave più adatte ai vostri contenuti;
  • Pubblicare video interessanti e coerenti con il titolo scelto;
  • Evitare di dilungarvi e divagare;
  • Fare in modo che gli utenti si iscrivano al vostro canale e che interagiscano;
  • Rendere i vostri contenuti condivisibili.

Se desideri affidarti a dei professionisti del settore per l’indicizzazione dei tuoi video su YouTube, scegli Easyadv! Potrai ottenere da 1.000 a 100.000 visualizzazioni globali, a partire da soli 3,90 euro + IVA! Inoltre, con una spesa minima di 15 euro, ben 1.000 visualizzazioni saranno tue IN OMAGGIO! Non aspettare, richiedi subito un preventivo gratuito!

Ti potrebbe interessare:

    CODICE SCONTO 10%:

    X