Possiedi un’attività abbastanza remunerativa ma vorresti passare allo step successivo? In questo articolo parleremo di come iniziare a utilizzare Google Ads per consolidare la presenza di un brand nei mercati digitali. E’ molto importante conoscere le dinamiche del digital marketing e sapere cosa fare per conquistare una buona fetta di mercato anche online. Ovviamente, la pubblicità ha un ruolo fondamentale in questo campo.
Il modo di farla è sensibilmente cambiato: i giornali e i manifesti non sono più i luoghi prediletti in cui sponsorizzare un prodotto. La via migliore, da qualche anno, è utilizzare internet! I siti web non sono più presenti sulla rete a scopo informativo ma veicolano soprattutto vari annunci pubblicitari.
E tantissime persone, anche se preferiscono effettuare acquisti fisicamente, si dedicano allo studio dei prodotti sul web o ne vengono a conoscenza proprio tramite le pubblicità sui siti e sui motori di ricerca. In questo contesto è indispensabile sapere come iniziare a utilizzare Google Ads, per muovere i primi passi in questo universo enorme e complicato. Continua a leggere!

Tabella dei Contenuti
Crea il tuo account Google Ads
Vai sulla homepage di Google Ads e crea un account. Il sito ti guiderà passo dopo passo, e ti saranno chiesti l’indirizzo email nonché l’url del tuo sito web. Dovrai impostare anche il tuo Paese di provenienza, il fuso orario e altri dettagli.
Impostare un account Google Ads è facilissimo. In base al tuo budget potrai anche scegliere ulteriori impostazioni per la tua campagna pubblicitaria usando il Supporto di Google. Nel prossimo paragrafo parleremo di ciò che ti serve per iniziare quest’avventura!
Di cosa hai bisogno per iniziare a utilizzare Google Ads
Ecco cosa ti serve per iniziare a utilizzare Google Ads:
- Un sito internet (o almeno una landing page);
- Parole chiave (scelte dopo un’accurata ricerca e inerenti ai tuoi prodotti);
- Titolo e testo degli annunci che intendi pubblicare.
Se possiedi un brand e vuoi vendere anche online, creare un sito web è la prima cosa da fare per iniziare ad avere successo nei mercati digitali. Basta anche una landing page (o pagina di destinazione), ovvero un sito contenente una singola pagina che funga da sponsorizzazione principale dei tuoi prodotti. La pagina di destinazione dev’essere caratterizzata da una Call To Action ben definita, che faccia capire ai clienti attuali e potenziali come procedere. Inoltre deve essere scritta in maniera accattivante e invogliare le persone all’acquisto!
Parole chiave: perché sono importanti?
Prima di iniziare a utilizzare Google Ads, dovrai necessariamente stilare una lista di parole chiave inerenti al tuo brand e ai tuoi prodotti. Si tratta di una regola fondamentale nel marketing digitale e riguarda la creazione di un piano editoriale in ottica SEO. I contenuti del tuo sito (principalmente i tuoi prodotti) devono essere ottimizzati per comparire tra i primi risultati di ricerca, così da ricevere più impressioni e generare più conversioni.
Qual è lo strumento più potente che abbiamo a disposizione per conquistare il cuore di chi fa una ricerca e ha bisogno proprio di ciò che offriamo? Le keyword! Le parole chiave hanno un ruolo importantissimo, perché ci permettono di ottimizzare i contenuti del nostro sito. Se sappiamo utilizzarle, Google ci “premia” e l’algoritmo del motore di ricerca decide che vale la pena di inserirci tra i primi posti della classifica dei siti migliori.
Quello che consigliamo è di effettuare una lunga e accurata ricerca delle parole chiave migliori prima di inserirle su Google Ads per la creazione degli annunci. Usare i motori di ricerca è utilissimo per scoprire cosa gli utenti cercano più spesso, perché, e in che modo soddisfare le loro esigenze. Un uso sapiente delle parole chiave influisce sia sul CTR che sul CPC. Il Click-Through Rate è il rapporto tra numero di clic e numero di impressioni, mentre il Cost per Click è il prezzo che gli inserzionisti pagano ogni volta che gli utenti cliccano sui loro annunci.
Copywriting: cos’è e che ruolo ha?
Il copywriting è ormai una vera e propria disciplina che traina tutto il marketing. Scrivere un copy significa scrivere il testo di un messaggio pubblicitario, oppure di un post per un social network (magari sempre a scopo promozionale). Cosa sarebbe la pubblicità senza le parole giuste usate al momento giusto? Il successo è determinato dal saper fare breccia nel cuore di chi legge, a maggior ragione se quello che abbiamo da offrire è proprio ciò che sta cercando!
Le abilità di scrittura sono quindi importantissime. Bisogna avere una predisposizione ma si può comunque migliorare allenandosi nel tempo. Basta avere sempre le idee chiare su quali argomenti trattare, come e perché. In questo il web può esserci di grande aiuto: fare un giro tra i motori di ricerca e spiare la concorrenza può farci venire in mente tante idee e darci ispirazione. Uno dei modi migliori per avere successo nelle vendite online è proprio saper scrivere bene!

Easyadv offre una serie di servizi pensati proprio per farti crescere online! Sono facili da acquistare e il risultato è sempre 100% garantito. Scopriamoli insieme!
Crea il tuo sito
Vorresti creare un sito web per lanciare la tua attività anche online e far avere successo ai tuoi prodotti? Easyadv ha la soluzione giusta per te! Costruiamo un sito professionale in 7 giorni lavorativi, a partire da soli 199 euro + IVA! Ecco le opzioni tra cui potrai scegliere:
- Blog
- Una pagina (landing page)
- Multi pagina
- E-commerce
Dopo aver selezionato la tipologia di sito che vorresti ottenere potrai effettuare l’acquisto. Il nostro team ti ricontatterà per progettare insieme il sito che fa al caso tuo!
Che aspetti? Contattaci e crea il tuo sito con Easyadv!
Configurazione account Google Ads
Creare un account Google Ads non è mai stato così semplice! Ti basterà inserire l’url del tuo sito web e noi provvederemo a creare la strategia pubblicitaria che fa per te, con parole chiave efficaci, annunci ed estenstioni accattivanti. Per soli 49 euro + IVA!
Piano editoriale SEO
Scegliere le keyword adatte alla tua campagna pubblicitaria è necessario ma abbastanza complicato: con il nostro servizio per il tuo piano editoriale SEO potrai ottenere una lista di 20, 50 o 100 parole chiave per posizionare al meglio i tuoi annunci, da soli 29,90 euro + IVA!
I servizi inclusi sono:
- Analisi per volume di ricerca
- Analisi per livello di concorrenza
- Keyword principali e secondarie
- Consegna in breve tempo
Ti potrebbero interessare: