Come monetizzare con un canale YouTube

quando pubblicare video youtube

Come monetizzare con un canale YouTube

Come monetizzare con un canale YouTube 1920 1281 Redazione

In questo articolo parleremo di come monetizzare con un canale YouTube. Quest’ultimo è una piattaforma che più di un miliardo di persone visita ogni giorno, mentre sono circa 500 le ore di video che vengono caricate ogni minuto. Quantità di traffico enormi, che permettono a chi ha un canale YouTube di ottenere un successo strepitoso! Anche la pubblicità e i tanti tipi di sponsorizzazione (annunci display, video, ecc.) rendono il Tubo un sito molto remunerativo.

E’ indispensabile, quindi, imparare come monetizzare con un canale YouTube per trarre tutti i vantaggi da un’attività fatta per divertimento. Ci sono dei trucchi che possono trasformare un canale YouTube in una vera fonte di reddito. Curiosi di saperne di più? Continuate a leggere!

idee per canali youtube

Crea un canale YouTube

Creare un canale su YouTube è semplicissimo. Basta possedere un account Google, iscriversi o accedere su YouTube e cliccare su “Crea nuovo canale”. Prima di iniziare a caricare video con una certa puntualità, è bene curare l’aspetto grafico del canale. Come? Creando un’immagine del profilo e una di copertina così da distinguere lo spazio da tutti gli altri. Ovviamente ci dev’essere prima di tutto un nome, che renda il canale facile da ricordare. Vietato copiare! Essere originali è una regola fondamentale. I video, a loro volta, devono essere ottimizzati con titoli, tag e descrizioni scritti in ottica SEO. Per convincere la gente a guardarli, però, devono avere anche una miniatura (la “copertina”) ben fatta, abbastanza colorata e che riassuma i loro contenuti.

Entra nel programma partner

Non basta avere un canale YouTube per iniziare a monetizzare. E’ necessario anche possedere determinati requisiti che consentono di entrare nel programma di partnership di YouTube. Bisogna totalizzare almeno 1.000 iscritti nonché 4.000 ore di visualizzazione nei 12 mesi precedenti. Questi sono i primi passi per iniziare a monetizzare con un canale YouTube, ma non finisce qui.

Imposta un account AdSense

Lo step successivo riguarda l’impostazione di un account AdSense. Saprete già che Google Ads è la piattaforma che consente di pubblicizzare un blog, un e-commerce o ancora un brand. Se avete un canale YouTube e volete farlo diventare remunerativo, dovrete effettuare l’iscrizione ad AdSense così da essere pagati quando ricevete delle visualizzazioni. Solitamente devono passare circa due giorni affinché l’account possa essere considerato attivo.

Pubblicizza i tuoi prodotti

Se possiedi un marchio, vuoi far conoscere i tuoi prodotti e allo stesso tempo desideri far crescere il tuo seguito sul Tubo, non devi far altro che sponsorizzare ciò che vendi! Illustra i tuoi prodotti in maniera semplice e creativa, così da interessare e incuriosire gli utenti. Se hai un sito di e-commerce potresti pubblicizzarlo proprio su YouTube e sulle altre piattaforme come Facebook o Instagram. Usare in sincronia tutti i social network può essere di grande aiuto per farti monetizzare su YouTube!

Crea contenuti sponsorizzati

Un altro modo per monetizzare con un canale YouTube è collaborare attivamente con degli utenti più famosi. Avvicinati a chi possiede molti più iscritti e visualizzazioni di te e chiedigli se è possibile collaborare. Questo conferirà al tuo canale molta più autorevolezza e spingerà molte più persone a seguirti. I tuoi contenuti saranno considerati interessanti e il tuo canale YouTube avrà molte più probabilità di crescere.

Invita gli utenti a iscriversi

Sicuramente anche tu visiterai YouTube spesso e avrai notato tante volte che ogni youtuber invita le persone, all’inizio o alla fine dei propri video, a iscriversi al canale. Può sembrare un metodo rudimentale, eppure chiedere di iscriversi e di lasciare un pollice in su è una tattica che funziona quasi sempre. In questo modo puoi comunicare che il seguito degli utenti è importante e che il tuo successo dipende proprio dalla loro vicinanza ai contenuti che pubblichi.

Crea delle playlist

Sapevi che creare delle playlist è un altro metodo efficace per monetizzare con un canale YouTube? Ebbene, non si tratta affatto di una cosa scontata! Le playlist sono come delle unità tematiche, che guidano gli utenti all’interno del tuo canale YouTube. Ti è mai capitato di guardare un video e visualizzarne altri di seguito per il semplice fatto di aver trovato interessante il primo della playlist? Si tratta di una tecnica che tutti i youtuber ormai conoscono benissimo, un modo per ottenere più visualizzazioni e creare più engagement semplicemente facendo conoscere meglio i propri contenuti.

Pubblica video puntualmente

Non vorrai dare l’impressione che pubblicare video sia una forzatura! Farai meglio, quindi, a pubblicare video puntualmente, magari due volte a settimana, per far capire che sei costante e che vale la pena di seguire il tuo canale. Scegli dei giorni settimanali precisi (concediti solo ogni tanto qualche variazione) e pubblica i tuoi contenuti, come se si trattasse di un nuovo episodio di una serie tv. E’ stimolando la curiosità degli spettatori che ti assicuri più visite e più interesse. Se preferisci lavorare tanto per poi prenderti dei periodi di pausa, prova la programmazione dei video! E’ una tattica molto facile da mettere in pratica, un modo per rimanere in contatto con il tuo pubblico gestendo al meglio il tuo tempo.

pubblicità youtube

Hai un canale YouTube, vorresti monetizzare ma non hai ancora raggiunto le 4.000 ore di visualizzazione utili allo scopo? Con Easyadv è possibile! La nostra azienda offre un servizio dedicato che risolve il tuo problema in circa 5-10 giorni lavorativi, a partire da soli 56 euro + IVA!

Come funziona?

Inserisci l’url del tuo canale YouTube e potrai procedere con l’acquisto del prodotto. Nota bene: è necessario che tu abbia caricato almeno un video di durata minima di un’ora e che non cancelli mai il video in questione. Se consegniamo le ore di visualizzazione a un video specifico, questo non deve essere mai rimosso da YouTube: nell’eventualità, Easyadv non offrirebbe alcun rimborso.

Scopri di più

Ti potrebbero interessare:

    CODICE SCONTO 10%:

    X