iscritti youtube gratis

Come Ottenere Iscritti YouTube Gratis

Come Ottenere Iscritti YouTube Gratis 1200 1086 Redazione

Per vincere l’attenzione dell’algoritmo di YouTube, hai bisogno di tantissimi iscritti. Oggi, vi mostreremo dei metodi per ottenere iscritti YouTube gratis. Nessun trucco. Nessun inganno. Semplice tattica.

Durante gli ultimi anni, Facebook, Instagram, e Snapchat hanno puntato sempre di più sui video nelle loro piattaforme. Ma YouTube rimane ancora un canale di marketing incredibile, con più di 30 milioni di visitatori al giorno e 5 miliardi di visualizzazioni giornaliere.

In base al GlobalWebIndex, uno YouTuber su quattro ha guardato un video sponsorizzato nell’ultimo mese. Ormai YouTube non viene usato solo dai millenials. Google mostra che YouTube raggiunge il 95% degli adulti online con più di 35 anni. In base a questa nuova demografia, il pubblico di YouTube continua ad espandersi con costanza.

In questo articolo, imparerai undici modi per iniziare ad ottenere Iscritti YouTube gratis. Se stai iniziando a creare il tuo canale YouTube o stai cercando un modo per ottimizzare il contenuto esistente, questo articolo fa per te.

Bonus: Vuoi Raggiungere MILLE Iscritti in poco tempo? Clicca qui.

11 modi per ottenere Iscritti YouTube gratis

1. Basta scuse. Inizia a promuoverti

Se stai cercando “come ottenere Iscritti YouTube gratis” troverai una incredibile varietà di consigli, che nella migliore delle ipotesi non portano a nulla, mentre nella peggiore possono mettere a rischio il tuo canale. Diffida di chi ti promette di acquistare milioni di iscritti o propone dei prezzi irrisori. In entrambi i casi vedrai i tuoi soldi sparire senza ottenere alcun risultato concreto.

Su YouTube invece è pieno di video in cui si spiega come “hackerare” YouTube, ma si tratta soltanto di scherzi.

Nel mentre stai cercando su YouTube, stai perdendo solo tempo. Ma hai ancora bisogno di iscritti.

Se hai un nuovo canale YouTube, o il tuo stenta a decollare, hai bisogno di ottenere forza di attrazione. Senza l’attenzione dell’algoritmo di YouTube, i tuoi video non risulteranno mai nei risultati di ricerca o compariranno nella lista dei suggeriti.

In che modo puoi allora ottenere del traffico organico? Creare contenuti accattivanti da solo non basta, bisogna essere perseveranti e promuovere, promuovere, promuovere.

Partendo con gli amici di Facebook chiedendogli di condividere, passando senza alcuna vergogna (ma senza spammare) ai gruppi e ai contatti su Whatsapp. Individua i luoghi in rete dove il tuo pubblico potenziale si raduna e inizia a promuoverti in questi siti. Vai sui blog che trattano i tuoi argomenti e condividi i tuoi video. Oppure lascia un commento con una referenza al tuo video.”

Il tuo obiettivo: Smettila di perdere tempo su YouTube cercando delle scorciatoie. Crea un piano per promuovere il tuo canale YouTube. Dividilo per fasi. Una volta che riesci ad ottenere una qualche forza di attrazione, vedrai che inizieranno a comparire iscritti YouTube gratis e traffico organico.

2. Segui la formula dei contenuti 1×4

La cosa MIGLIORE che puoi fare su YouTube (o su qualsiasi altra piattaforma di distribuzione dei contenuti) è produrre tanti contenuti e in modo regolare. Almeno un video a settimana.

Questa frequenza ti aiuta a mantenere gli iscritti ricorrenti (un’altra metrica importante per YouTube) e ti aiuta ad ottenere nuovi iscritti gratis su YouTube.

Le persone attenderanno il tuo contenuto. Dovrai essere in grado di produrre un ritmo di pubblicazione simile ad una serie o a un programma TV. Creare la stessa attesa che provi quando aspetti il giorno in cui esce la nuova puntata della tua serie preferita. Oltre a questo, quando crei più contenuti aumenti la possibilità di essere trovato online. Invece di competere su una o due parole chiave della ricerca di YouTube, inizierai ad apparire per diversi argomenti.

Una formula semplice che funziona è la 1×4. Pubblica 4 video YouTube ogni mese. Ovvero 1 video a settimana. Tra un video e l’altro, disporrai del tempo necessario per pensare e creare un contenuto di qualità. In questo modo inizierai presto ad acquisire nuovi iscritti YouTube.

Il tuo obiettivo: Pianifica le tue pubblicazioni. Una formula semplice: un video YouTube ogni settimana per un totale di quattro al mese.

3. Basta parlare. Inizia a produrre.

YouTube lo dice in modo esplicito: “i canali e i video con un tempo di visualizzazione più alto avranno maggiori probabilità di finire nei risultati di ricerca e tra i suggeriti.”

Ma come è possibile aumentare il tempo di visualizzazione? Su internet esistono tantissimi consigli e trucchi. Ma il principio più importante: rispetta il tempo del pubblico.

I primi otto secondi del video sono i più importanti. La percentuale di utenti che saltano il video in questa fase è altissima. Se fai video musicali, fai iniziare subito la musica. Se stai insegnando qualcosa o descrivendo un prodotto, fornisci informazioni fin da subito.”.

Rimani fermo sull’argomento fin dall’inizio. Non parlare di come è andata la giornata, non tirare in ballo altri video che stai facendo o altre faccende. Lascia andare il video in modo coerente e fornisci alla fine altre informazioni che ritieni utili il pubblico debba sapere o inseriscile nella descrizione.

Il tuo obiettivo: Rendi le tue intro brevi. Evita introduzioni psichedeliche e musichette irritanti. Assicurati di conquistare l’interesse del pubblico nei primi otto secondi.

4. Converti i naviganti in iscritti con le playlist

Ottenere le prime visualizzazioni non è facile. L’utente deve trovarti mentre cerca una parola chiave, vedere il tuo video nei risultati di ricerca di YouTube e cliccare sul risultato. Per trasformare questi spettatori casuali in iscritti, prova ad utilizzare le playlist di YouTube. Sono molto utili per ottenere più visualizzazioni, avere iscritti ricorrenti e aumentare il tempo di visualizzazione.

Invece di creare una playlist generica, crea una sfilza di contenuti in serie da far vedere ai nuovi utenti. In altre parole, studia i tuoi spettatori, dividi il tuo pubblico in gruppi di interesse e fornisci loro i contenuti che desiderano.

Crea delle playlist suddivise in 3 tipi di categorie:

Nuovi utenti – cosa dovrebbe guardare un nuovo spettatore per prima? Suggeriamo di creare una playlist su YouTube che dica: “Prima volta su questo canale YouTube? Guarda questi video”. Questa playlist serve per introdurre il pubblico al tuo canale e fornirgli i video migliori, più divertenti o più utili, che potranno con più facilità converirlo in un iscritto.

Utenti orientati al risultato – se offri contenuti formativi, la gran parte del pubblico starà cercando come risolvere problemi specifici. In questo caso potrebbe trattarsi di acquisire un’abilità specifica o risolvere un problema. In questo caso è utile creare una playlist in cui raccogli tutte le lezioni o le fasi della risoluzione di un problema.

Utenti orientati all’argomento – craendo una playlist che ricopre in maniera esaustiva un argomento specifico, finirai per attirare gli iscritti più preziosi: quelli ricorrenti. Questi utenti cercano proprio la serie di video che tu stai offrendo su un tema particolare, pertanto torneranno spesso a vedere i tuoi video.

Creare una playlist su YouTube è semplice:

  • Inizia con il video che desideri inserire nella playlist
  • Sotto il video, clicca su aggiungi a
  • Clicca su crea nuova playlist
  • Inserisci nome playlist
  • Utilizza l’icona a tendina per impostare la privacy della tua playlist. Se la imposti come privata, le persone non potranno trovarla su YouTube.
  • Clicca su crea

Il tuo obiettivo: crea delle playlist su YouTube basate su 3 diverse categorie di spettatori: nuovi utenti; utenti orientati al risultato; utenti orientati all’argomento.

5. Espandi la tua rete di ricerca con Pinterest

Molti dei tuoi iscritti troveranno il tuo canale o cercando tramite Google o tramite YouTube. Pinterest è anche un motore di ricerca visivo capace di supportare la tua strategia su YouTube.

Lavora con Photoshop o collabora con un esperto di grafica per trasformare i tuoi video YouTube migliori in immagine Pinterest-friendly. Per esempio, se gestici un canale di cucina, potresti creare una grafica Pinterest che offre dei consigli su come tagliare con il coltello la verdura per il soffritto. Su ogni grafica, inserisci il link del tuo canale YouTube e rimanda al video per una descrizione più approfondita. Raggruppa queste grafiche e crea una collezione Pinterest orientata alla SEO. Per sempio, potresti trasformare la tua playlist orientata all’agromento in una collezione Pinterest. Punta su parole chiave con un alto volume di ricerca e crea le tue collezioni Pinterest, come “ricette salutari estive” o “Tutorial di Fotografia per principianti.”.

Il tuo obiettivo: Crea delle collezioni Pinterest orientate alle Parole Chiave più popolari e collega il tuo canale YouTube.

6. Aggiungi una menzione sulle Recensioni di Amazon

Il tuo canale YouTube riguarda una categoria di prodotti come per esempio dell’apparecchiatura elettronica? O forse riguarda un argomento su cui sono stati scritti migliaia di libri, come per esempio giardinaggio, arte, bricolage o moda. Lascia recensioni sui prodotti più popolari della categoria su Amazon e cita il tuo canale.

Supponiamo tu abbia un canale YouTube di cucina. Potresti lasciare delle recensioni sui libri di cucina più popolari e dire che stai provando alcune delle ricette presenti in quel libro nel tuo Canale YouTube. Oppure se il tuo Canale YouTube riguarda l’alpinismo, puoi scrivere una recensione sotto una delle attrezzature popolari, affermando di averla provata di persona nel tuo canale.

In base alle linee guida di Amazon riguardanti le recensioni, non è consentito postare dei Link che riportino a siti esterni. Pertanto, se lascerai il link del tuo canale, la tua recensione verrà eliminata.

Ma puoi menzionare il tuo canale in modo diverso, per esempio “Ho provato alcune ricette di questo libro nel mio Canale Margherita in Cucina.”. In questo modo potrai promuovere il tuo canale. YouTube ti consente anche di pubblicare delle video recensioni dei prodotti. Se lasci una video recensione, fai terminare il video con un richiamo al tuo canale YouTube.

Il tuo obiettivo: trova libri o prodotti popolari correlati al tuo canale YouTube. Aggiungi una recensione genuina ed esauriente su Amazon. Alla fine, menziona il tuo canale YouTube. Ricorda: va contro le politiche di Amazon postare il link. Ma puoi menzionare il nome del tuo canale YouTube, in modo che le persone possano cercarlo su Google.

7. Promuovi il tuo canale YouTube con i Gruppi Facebook

Negli ultimi anni i Gruppi Facebook hanno acquisito una grande popolarità. Puoi trovare gruppi per qualsiasi argomento, interesse o professione.

Puoi cercare dei gruppi Facebook che potrebbero essere interessati al tuo contenuto cercando su Facebook l’argomento principale da te trattato, inserendo in seguito il filtro di ricerca solo dei gruppi. Se invece vendi prodotti localmente, ti sarà facile trovare i gruppi di vendita e acquisto della tua città.

Il tuo obiettivo: Trova da 10 a 20 Gruppi Facebook rilevanti e lascia un commento in cui parli del tuo ultimo video YouTube. Se non vuoi fare questo lavoro da solo, incarica un freelancer.

8. Promuoviti con i Subreddits

Gli utenti di Reddit si organizzano in sottocategorie chiamate subreddits. Si tratta di comunità intorno un argomento specifico. Trova da 10 a 20 subreddits e parla del tuo canale YouTube.

Se il tuo contenuto è orribile e non rilevante per quel tipo di gruppo, gli utenti ti prenderanno in giro e ti butteranno fuori dal gruppo. Una buona regola di marketing: pubblicizza solo quando hai un buon prodotto. Altrimenti non otterrai molti risultati positivi.

Il tuo obiettivo: trova da 10 a 20 subreddits e posta un video YouTube che ti è riuscito particolarmente bene.

9. Crea titoli facili da trovare

La cosa migliore da fare è creare dei titoli e delle descrizioni YouTube che contengono parole chiave rilevanti in termini di ricerca. Il modo più semplice per effettuare un test è inserire nella barra di ricerca di YouTube le parole chiave che INTENDI inserire nel tuo titolo. Che risultati compaiono? Adesso prova altre parole (una parola alla volta perché YouTube compila automaticamente il campo in base ai termini di ricerca più popolari) e adesso valuta quali parole chiave fanno al caso tuo.

Il tuo obiettivo: Usa la funzionalità di autocompletamento di YouTube per creare titoli e descrizioni SEO-friendly.

10. Traduci i video popolari

Non è facile trovare una formula vincente su YouTube. Ma una volta che trovi dell’oro, hai bisogno di concentrarti sugli sforzi per replicare il successo.

Dopo aver pubblicato per alcuni mesi, probabilmente avrai alcuni video con un risultato migliore di altri. Suggeriamo di tradurre questi video popolari in alcune lingue straniere (come Inglese, Francese o Spagnolo). Questo ti aiuterà ad ottenere un migliore posizionamento sul mercato globale, ottenere nuovi iscritti YouTube gratis ed espandere il tuo pubblico. È sempre meglio in ogni caso aggiungere dei sottotitoli ad ogni video YouTube.

Il tuo obiettivo: Assumi dei traduttori per rendere i tuoi video YouTube più popolari famosi anche all’estero.

11. Espandi il tuo pubblico tramite Facebook, Instagram e Twitter

Su YouTube ci sono molti modi per ottenere iscritti gratuiti, come abbiamo visto. Spesso cosa funziona per i video su YouTube, funziona anche per quelli di Facebook, Instagram e Twitter.

Espandi il tuo pubblico, postando i tuoi video di YouTube su differenti social network.

Crea una strategia precisa e pubblica il video allo stesso momento su tutte le piattaforme, per dargli la giusta spinta per iniziare a crescere.

Il tuo obiettivo: Pubblica il tuo contenuto in contemporanea su tutte le piattaforme dei tuoi social network.

Bonus: Vuoi Ottenere Visualizzazioni, Like e Iscritti YouTube in poco tempo? Clicca qui.

    CODICE SCONTO 10%:

    X