Come ottenere una certificazione YouTube

Come ottenere una certificazione YouTube

Come ottenere una certificazione YouTube 1200 800 Redazione

YouTube è il tuo sito preferito? E se ti dicessimo che c’è un modo per ottenere visualizzazioni e iscritti, in maniera più veloce? Ottenere una certificazione YouTube è il modo migliore per crescere sulla piattaforma e per conquistare una certa autorevolezza.

Hai mai sentito parlare delle certificazioni YouTube? Si tratta di qualifiche molto utili, che non tutti conoscono. Questo articolo è una guida pratica ed essenziale su come ottenere una certificazione YouTube e aumentare autorevolezza e visibilità organica per il tuo canale!

Certificazione YouTube – Guida

Se ti stai chiedendo se sia possibile espandere il tuo pubblico grazie alle certificazioni YouTube, la risposta è: sì! Ormai certificazioni e diplomi non vengono conferiti solo da scuole e università, ma anche da molte piattaforme online. Esistono infatti innumerevoli corsi (su Google, YouTube, Udemy) che alla fine rilasciano veri e propri attestati, spendibili nell’universo digitale.

Questo perché i siti e il web in generale diventano sempre più complicati da utilizzare, quindi le competenze certificate possono tornare utili. Seguire certi corsi può essere a tratti noioso e sembrare inutile, ma ci si può rendere presto conto del fatto che è meglio investire un po’ di tempo prima, per sviluppare abilità utili al lavoro.

YouTube e le relative certificazioni sono diventati importanti per la visibilità sempre maggiore che i video hanno conquistato sul web. Lo stesso vale per gli altri social network, in particolare Facebook e Instagram. Si tratta di una forma di comunicazione sempre più in voga, facile, veloce e piuttosto economica anche in termini di tempo.

Programma di Certificazione YouTube

Dalla Guida di YouTube emerge che il Programma di Certificazione ha subìto delle modifiche. La pagina dedicata dice: “Da ottobre 2019 sono in vigore nuovi criteri di idoneità per l’accesso ai corsi di Certificazione YouTube. Questi ultimi sono ora disponibili solo per i creator e i partner che dispongono di un partner manager di YouTube o che hanno accesso a Content ID. Se in passato hai superato un corso di Certificazione YouTube, ma non soddisfi gli attuali requisiti, non avrai la possibilità di rinnovare la certificazione” (fonte: Guida di YouTube).

Per partecipare a un corso di certificazione bisogna inoltre:

  • Avere un account Google;
  • Rispettare tutte le norme di YouTube (insieme a Termini di servizio e Norme della Community).

Per completare un corso bisogna seguire tutte le lezioni e sostenere l’esame finale, che dovrebbe dare un massimo di due ore di tempo. Se questo non viene superato, si può ritentare almeno ventiquattro ore dopo.

Tipologie di corsi YouTube

Esistono quattro differenti corsi che è possibile seguire e concludere:

  • Corso “Proprietà dei contenuti“;
  • Monetizzazione delle risorse“;
  • Musica“;
  • Gestione dei diritti musicali“.

La Guida di YouTube dà ulteriori consigli e suggerisce per quali figure professionali risultano più indicati determinati corsi. Inoltre, se non si soddisfano i requisiti richiesi, è comunque possibile seguire i corsi della Creator Academy.

Perché è importante ottenere una certificazione YouTube

Seguire un corso, sostenere il relativo esame e superarlo con successo è sempre una bella soddisfazione. Magari i corsi digitali possono apparire più inconsistenti, meno importanti, ma le certificazioni YouTube (come altre del mondo digitale) conferiscono molto prestigio e autorevolezza, oltre a specifiche competenze. Date le nuove disposizioni della piattaforma, dovrai verificare di possedere tutti i requisiti necessari alla partecipazione ai corsi.

guadagnare con youtube

Ti potrebbero interessare:

    CODICE SCONTO 10%:

    X