Come pubblicizzare il tuo canale YouTube

Come pubblicizzare il tuo canale YouTube

Come pubblicizzare il tuo canale YouTube 600 383 Redazione

Youtube è il secondo sito più visitato al mondo (dopo Google, che ne è anche il proprietario), con oltre 1,9 miliardi di utenti mensili attivi. Questo significa che è una piattaforma in crescita e che è una delle vetrine più valide da poter sfruttare per pubblicizzare il tuo canale.

Ecco, innanzitutto, alcuni consigli e suggerimenti su come pubblicizzare il tuo canale YouTube e farlo crescere in maniera organica.

Scegli le parole chiave giuste

4000 ore

La prima regola per ottimizzare i contenuti dei tuoi video su YouTube è quella di non trascurare la parte SEO. Per farlo, devi sapere quello che cercano in rete gli utenti. Google inserisce sempre più spesso i video tra i primi risultati di ricerca e se avrai fatto un buon lavoro di SEO, il tuo video potrebbe essere tra questi.

Usa titoli brevi e attraenti

La prima cosa che gli utenti leggono è il titolo e se non è abbastanza incisivo, il più delle volte non aprono il contenuto. Quindi, non superare quasi mai i 60 caratteri: un titolo breve e conciso ha più probabilità di attrarre. Inserisci la parola chiave e sintetizza il contenuto del video, così l’utente saprà già se l’argomento è di suo interesse o meno.

Crea miniature personalizzate

Più del titolo, gli utenti di YouTube guardano le immagini di anteprima dei video, questo perché è il nostro cervello che ci spinge a focalizzarci prima su quelle che sulle scritte. YouTube produce delle miniature automatiche per tutti i video ma può capitare che non sia quella più importante o che, addirittura, sia sfocata o mossa. Quindi creare delle miniature personalizzate e ad alta risoluzione per ogni video è un’altra delle mosse vincenti per avere più visualizzazioni e più visite al tuo canale.

Compila il tuo profilo

Molti YouTuber pensano sia superfluo compilare il proprio profilo e si orientano direttamente verso la creazione di contenuti. Invece è importante presentarti, dire chi sei, se hai un piano editoriale per la pubblicazione dei tuoi video e, soprattutto, lasciare i tuoi recapiti a cui è possibile contattarti per eventuali collaborazioni.

Ottimizza le descrizioni

Come i titoli, anche le descrizioni sono importanti, soprattutto perché servono al posizionamento sui motori di ricerca. Inserisci le parole chiave, non superare mai i 5000 caratteri, se necessario includi degli hashtag e non dimenticare neanche l’uso dei tag.

Coinvolgi i tuoi follower

La tua community è fondamentale per la crescita del tuo canale YouTube. Coinvolgi i tuoi follower rispondendo ai loro commenti, invitandoli a raccontare le proprie esperienze, chiedi cosa ne pensano sull’argomento dei video. Invitali quindi a condividere sui loro canali social i tuoi contenuti, si sentiranno parte di una famiglia e lo faranno senza alcun problema.

Crea contenuti di valore

Questa potrebbe essere la regola più importante, valida non solo per i video di YouTube ma per qualsiasi tipo di contenuto caricato in rete, sia esso testuale o video. Gli utenti leggono un articolo o guardano un video perché sono interessati a quello che leggono o che guardano e si aspettano, alla fine, di saperne di più su quel determinato argomento. Crea quindi contenuti originali e di valore, in modo da creare engagement e fidelizzare il tuo pubblico.

Come pubblicizzare il tuo canale YouTube

Di trucchi e segreti per la crescita del tuo canale YouTube ce ne sono davvero tanti, tra cui quello di fare delle partnership con alcuni brand o coinvolgere youtuber di successo nei tuoi video. Se però vuoi una crescita mensile costante, puoi pubblicizzare il tuo canale YouTube scegliendo un abbonamento Easyadv. Seleziona il numero di visualizzazioni, mi piace e numero di iscritti da distribuire ogni mese su uno o più video o canali e avrai, a partire da 27,81 € al mese + IVA il tuo pacchetto personalizzato.

Ti basta comunicarci tramite chat su quale video vuoi ottenere visualizzazioni e like e pensiamo noi a tutto. L’abbonamento può essere interrotto in qualsiasi momento inviandoci una mail o comunicandoci la disdetta tramite chat.

Potrebbe Interessarti:

    CODICE SCONTO 10%:

    X