musica video youtube

Come Scegliere la Musica per i Video Youtube

Come Scegliere la Musica per i Video Youtube 800 504 Redazione

Come fare per scegliere la musica giusta per i video di YouTube senza violare il copyright e le relative norme? Molto spesso la colonna sonora scelta come sottofondo a un video o a un film diventa fondamentale per la riuscita del film stesso. Pensa a cosa sarebbe un film come Titanic senza “My heart will go on” di Céline Dion o la saga di Rocky senza “Eye of the Tiger” dei Survivor. Prova ad ascoltare una delle due canzoni e a non pensare al film corrispondente. Impossibile! Questo significa che se trovi la musica giusta, il tuo video potrà essere ricordato molto più facilmente e entrare tra le tendenze. Vediamo quindi come scegliere la musica per i video di YouTube senza che arrivino segnalazioni per violazione di copyright!

Decidi che ruolo avrà la musica nel tuo video

Prima di tutto, bisogna stabilire se la musica che intendi inserire nel video serve solo come sottofondo per creare una determinata atmosfera o se vuoi enfatizzare alcuni aspetti. La scelta dipende anche dal tipo di video che stai creando. Se si tratta di una demo devi usare una musica che serva a tenere viva l’attenzione; nel caso di una Live Action o di un racconto, la musica deve far scorrere la trama e spiegare tutti i passaggi; per un video pubblicitario, invece, usa una musica drammatica, che evochi emozioni.

Se il video deve pubblicizzare un’app di streaming musicale, la musica deve essere la protagonista del messaggio, così come per il video di un’associazione no profit che cerca fondi, la musica di sottofondo deve essere malinconica e seria.

Devi inoltre sapere che ogni genere musicale evoca emozioni e sensazioni diverse, per cui mentre stai preparando il tuo video ascolta dei brani diversi e decidi quale si adatta maggiormente al mood del tuo contenuto.

Usa intro e outro musicali

Un intro o un outro è un breve snippet musicale di 3-5 secondi, solitamente abbinato a un’animazione o a un testo, che indica che il video si sta avviando o sta per terminare. Oppure, nel caso in cui il video sia molto lungo, indica la fine e l’inizio di un nuovo capitolo. 

Le intro e gli outro aiutano gli utenti a concentrarsi e, alla fine del video, danno il senso di qualcosa di compiuto. Se devi promuovere il tuo brand o il tuo logo, farlo girare come intro o outro aiuta a memorizzarlo e a renderlo riconoscibile

Se non hai tempo per realizzare un’animazione, puoi anche limitarti ad alzare o abbassare il volume della musica per dare l’idea di qualcosa che sta iniziando o finendo.

Usa dei modelli di riferimento

Perché la musica del tuo video piaccia agli utenti, è importante che ricordi qualcosa di popolare e di successo. Seleziona alcune delle canzoni che ritieni più adatte ai tuoi contenuti e cercane altre che le ricordino per stile, ritmo e sonorità. Esistono anche siti di musica libera da royalties che permettono di caricare un brano e trovarne altri simili.

Musica gratuita o personalizzata?

Prima di scegliere la musica per i video di YouTube è importante anche conoscere l’entità del tuo budget. Se non è molto alto, cerca dei file di musica gratuita, oppure scegli quelle opzioni che ti consentono di avere una buona musica a un costo contenuto. 

Nel caso in cui tu non abbia problemi di budget, allora puoi anche far realizzare un jingle o una musica solo per te, in modo che sia sempre e solo associata al tuo brand. Ci sono molti compositori specializzati proprio in colonne sonore, che riescono a personalizzare la musica in base al contenuto del video. Avere una musica che segue il ritmo del video dà un valore aggiunto allo stesso e riesce anche a renderti riconoscibile in futuro.

Scegli la musica che parla al tuo pubblico

Se conosci perfettamente il tuo target, l’età, il sesso e i gusti dei tuoi follower, allora puoi centrare perfettamente anche la musica dei tuoi video. Se ti rivolgi a un pubblico adulto, di professionisti, allora potrai giocarti la carta del rock classico o della musica ambient, mentre se il tuo target è composto da giovanissimi, allora la musica indie, hip hop, trap o elettronica potrebbero essere più indicate.

Fai anche attenzione al tono e alla frequenza della musica. Se nel tuo video c’è molto parlato, cerca di non usare la stessa frequenza per la musica, né ritmi che ricordino troppo la voce umana.

Usa correttamente le interruzioni

Se nel video la musica si interrompe improvvisamente, l’attenzione dello spettatore sarà molto alta. Usa questi momenti per veicolare il tuo messaggio più importante. La pausa darà la giusta enfasi a tutto quello che vorrai comunicare.

Ecco i nostri consigli per scegliere la musica per i video YouTube:

  • Decidi che ruolo avrà la musica nel tuo video;
  • Usa intro e outro musicali;
  • Usa dei modelli di riferimento;
  • Musica gratuita o personalizzata?
  • Scegli la musica che parla al tuo pubblico;
  • Usa correttamente le interruzioni.

Fai crescere il tuo canale

Okay! Il tuo video è pronto, hai trovato la musica adatta e quindi non ti resta che attendere la crescita del tuo canale. Se ti interessa ottenere un alto numero di iscritti al tuo canale e di visualizzazioni ai tuoi video in breve tempo, scegli Easyadv! Ti basta solo cliccare sul servizio desiderato e selezionare il numero di visualizzazioni, iscritti e like che preferisci. Entro 24 ore il tuo ordine sarà elaborato e riceverai tutta l’assistenza di cui hai bisogno, a partire da soli 3,90 euro + IVA! Cosa aspetti? Contattaci e richiedi subito un preventivo gratuito!

Ti potrebbero interessare:

    CODICE SCONTO 10%:

    X