Come usare YouTube Analytics e tracciare le metriche giuste

Come usare YouTube Analytics e tracciare le metriche giuste

Come usare YouTube Analytics e tracciare le metriche giuste 1024 683 Redazione

Saper usare le YouTube Analytics ti permette di misurare il successo del tuo canale. Puoi utilizzarle per monitorare i tuoi progressi verso il raggiungimento di obiettivi specifici come l’aumento del numero di iscritti o delle visualizzazioni. In più, puoi verificare cosa va bene e cosa andrebbe invece rivisto.

I marketer possono in questo modo tenere d’occhio tutto, dalla dashboard di YouTube Studio all’analisi dei canali YouTube, fino alle metriche video in tempo reale. Tutte queste funzionalità però non sono sufficienti se non si sanno tradurre i dati grezzi in informazioni significative.

Scopri cosa riesce a convertire in iscritto una persona che guarda i tuoi video. Inizia a individuare nuove opportunità, esamina le giuste metriche di YouTube per capire cosa viene apprezzato dal tuo pubblico e cosa puoi fare per continuare a coinvolgerlo.

Come usare YouTube Analytics da pc e dispositivi mobili

Ecco come usare le analitiche di YouTube sia dal computer che da smartphone e tablet:

1. Accedi al tuo account YouTube;

2. Fare clic sull’icona del profilo nell’angolo in alto a destra, quindi seleziona YouTube Studio;

3. Dalla dashboard del canale, seleziona Analitiche dal menu a sinistra: troverai le opzioni Panoramica, Copertura, Coinvolgimento, Pubblico e Ricavi.

4. Seleziona la Modalità Avanzata nell’angolo in alto a destra, per una ripartizione più dettagliata dell’analisi dei canali e dei video.

Per scaricare un report, sempre su Modalità avanzata fai clic sulla freccia rivolta verso il basso nell’angolo destro in alto. Imposta i tuoi parametri, quindi vai su Fogli Google e clicca su Scarica.

In Modalità avanzata è anche possibile fare clic su Confronta, che ti consente di confrontare la crescita di anno in anno, i video e altri aspetti.

Come usare YouTube Analytics da dispositivi mobili

1. Apri l’app YouTube;

2. Tocca l’icona del tuo profilo nell’angolo in alto a destra. Vai quindi su YouTube Studio;

3. Scarica l’app YouTube Studio;

4. Apri YouTube Studio e accedi al tuo account;

5. Dalla dashboard, in Analytics, clicca su Visualizza altro.

Un approfondimento sulle metriche di YouTube

Gli strumenti di analisi di YouTube ti consentono di misurare quasi tutto. Ma non è sufficiente registrare semplicemente dati numerici. Approfondiamo quindi le metriche di YouTube, il motivo per cui sono importanti e il modo in cui determinano le prospettive generali sulle prestazioni.

Metriche di un canale YouTube

Traccia le prestazioni complessive del tuo canale, identifica le tendenze medie e ottieni un’istantanea di ciò che funziona meglio tra le metriche del tuo canale YouTube.

Iscritti: il numero di persone che si sono iscritte al tuo canale. Dalla sezione Panoramica della dashboard di YouTube Analytics puoi vedere quanti iscritti hai acquisito nel periodo da te selezionato. Passa il puntatore del mouse su o tocca l’icona per vedere come questa figura si confronta con la crescita media degli iscritti.

Visualizzazioni in tempo reale: il numero di visualizzazioni ricevute nei video pubblicati nelle ultime 48 ore. Questa metrica è un buon modo per tenere traccia delle prestazioni di una première di YouTube Live o di un video pubblicato di recente.

Video principali: un’istantanea dei tuoi video più performanti in base alle visualizzazioni, in un determinato periodo. Selezionando un preciso lasso di tempo, puoi identificare i tuoi video più performanti in assoluto. Oppure, opta per un periodo di tempo più breve per vedere se alcuni video sono “riemersi dall’oblio”.

Visualizzazioni del canale: il numero di visualizzazioni che il tuo canale ha accumulato in un determinato periodo di tempo. Oltre a questa metrica, passa il puntatore del mouse su o tocca l’icona per vedere come si confronta con la quantità media di visualizzazioni ricevute dal tuo canale.

Tempo di visualizzazione del canale: la quantità totale di tempo, in ore, che le persone hanno trascorso a guardare video sul tuo canale in un determinato periodo. Puoi anche confrontare questa statistica con il tempo medio di visualizzazione.

Metriche del pubblico

Usa le metriche del pubblico di YouTube per capire chi guarda i tuoi video. Utilizza queste informazioni dettagliate per ottenere informazioni preziose sui tuoi contenuti e sulle strategie di gestione della community.

Spettatori unici: una stima del numero totale di persone che hanno guardato i tuoi video in un determinato periodo. A differenza delle visite al canale, questa metrica non include più visite fatte dalla stessa persona.

Visualizzazioni medie per persona: una media del numero di volte in cui uno spettatore ha guardato video sul tuo canale. Questa metrica include sia visualizzazioni di più video che più visualizzazioni dello stesso video.

Quando i tuoi spettatori sono su YouTube: un grafico a barre che visualizza i giorni e le volte in cui la maggior parte dei tuoi spettatori si trova sulla piattaforma. Usa queste informazioni per pianificare i caricamenti in momenti ottimali. Se hai una scheda community attiva, assicurati che qualcuno sia disponibile per creare post e rispondere ai commenti in ogni momento.

Dati demografici del pubblico: prendi in considerazione l’età, il sesso e la posizione del tuo pubblico su YouTube. Queste informazioni possono aiutarti a pianificare contenuti orientati verso gli spettatori o a creare contenuti per un segmento diverso dal tuo pubblico attuale. Cerca anche di vedere se gli spettatori usano i sottotitoli e quali lingue sono più utilizzate, in modo da poter agire di conseguenza.

Metriche dei video YouTube

Dopo aver visto insieme tanti dettagli su come usare YouTube Analytics, concentriamoci sulle metriche video di YouTube. Quando fai clic su un video, arrivi su una dashboard simile con le schede Panoramica, Copertura, Coinvolgimento, Pubblico e Entrate: tutti i dati relativi al video in questione.

Visualizzazioni: il numero di volte in cui il video è stato guardato, incluse le visualizzazioni ripetute da una stessa persona.

Iscritti video: il numero di persone che si sono iscritte dopo aver guardato il tuo video. Questa metrica fornisce una delle indicazioni più potenti, perché dice molto su quanto i tuoi contenuti hanno coinvolto gli spettatori. D’altra parte, puoi anche vedere il numero di iscritti persi individuando il video che gli ha fatto decidere di abbandonare il tuo canale.

Tempo di visualizzazione: la quantità cumulativa di tempo che le persone hanno trascorso guardando uno o più dei tuoi video. Cliccando su Visualizza altro puoi vedere come cambia questo indicatore nel tempo. Il tempo di visualizzazione è rimasto uguale da quando hai pubblicato il video o ci sono picchi che puoi correlare a specifiche pubblicazioni?

Fidelizzazione del pubblico: scopri fino a che punto di engagement sono le persone attraverso il tuo video. Il report sulla fidelizzazione del pubblico offre anche informazioni sulla durata media delle visualizzazioni e ti mostra anche quali video attraggono più views. Notate una grande differenza da qualche parte? Cercate di capire il perché!

Come far crescere progressivamente il tuo canale YouTube

Ottenere un successo progressivo su YouTube è semplicissimo con Easyadv! Con il nostro servizio di crescita mensile su YouTube avrai un numero maggiore di iscritti, visualizzazioni e mi piace, a partire da soli 27,81 euro al mese + IVA.

Puoi selezionare il numero di iscritti, mi piace e visualizzazioni che preferisci, inserire l’url del tuo canale YouTube e procedere con l’acquisto. E quando vuoi interrompere il servizio, ti basta disdire l’abbonamento!

Scopri di più

Ti potrebbero interessare:

    CODICE SCONTO 10%:

    X