I commenti su YouTube sono un elemento molto importante. Permettono agli utenti di interagire tra loro ma sono anche un ottimo modo per comprenderne gusti e preferenze. A volte scatenano dei dibattiti coloriti, in certe occasioni invece contribuiscono a creare gruppi di opinione abbastanza definiti. Gestirli può diventare un’attività a tempo pieno ma è molto facile. Continua a leggere la guida!

Tabella dei Contenuti
Commenti su YouTube: come attivarli
I commenti permettono agli utenti di interagire con i tuoi contenuti e rappresentano una fonte autorevole di informazioni. Fare attenzione ai commenti e rispondere è una strategia infallibile per ottenere più iscritti. Leggerli e studiarli può assicurarti nuove idee per i tuoi prossimi video e può aiutarti a conoscere meglio il tuo pubblico.
I commenti sono considerati molto importanti dall’algoritmo di YouTube. Questo influenza non poco l’esperienza degli utenti. Esistono tante opzioni di impostazione dei commenti su YouTube, e puoi scegliere quella che ritieni migliore per il tuo canale.
Questo è ciò che devi fare per renderli attivi in tutti i video che pubblichi:
- Accedi a YouTube Studio e arriverai alla dashboard del tuo canale;
- Trova i tre puntini in alto a sinistra. Scorri giù e clicca su “Impostazioni”;
- Vai su “Community” e seleziona l’opzione che preferisci: puoi autorizzare tutti i commenti o mettere in attesa di approvazione quelli inappropriati (lasciandolo fare all’algoritmo stesso di YouTube o ricorrendo ai moderatori).
Come disattivarli
Nella stessa sezione di Impostazioni di YouTube Studio puoi scegliere di disattivare tutti i commenti ai tuoi video. YouTube ti permette di disattivarli anche per singoli video. Cosa devi fare in quest’ultimo caso?
- Carica il tuo nuovo video su YouTube Studio;
- Selezionalo dalla Sezione Video sul tuo canale YouTube Studio;
- Scegli “Modifica” dalla barra menu nera e dopodiché clicca su “Commenti”;
- A questo punto, scegli le Impostazioni che desideri per i commenti a quello specifico video.
Perché alcuni vengono evidenziati?
Quando sono comparsi nuovi commenti ai tuoi video, avrai sicuramente notato la scritta “Commento in Evidenza”. Si tratta di un’azione che l’algoritmo di YouTube compie automaticamente. Puoi intenderla come un tentativo che il sistema fa per farti notare le nuove interazioni che avvengono sui tuoi contenuti!
Ricorda che:
- YouTube genera automaticamente i tag “In Evidenza” e li inserisce sui commenti. Non si tratta di una decisione di chi possiede il canale o di un moderatore;
- Solo tu puoi vedere quali commenti sono stati taggati dall’algoritmo;
- I tag non sono permanenti. Solitamente vengono rimossi quando leggi i commenti e/o interagisci con questi;
- Anche le risposte ai commenti possono essere messe in evidenza dall’algoritmo di YouTube. In questo caso il tag interesserà la tua risposta, non il commento dell’utente.
Come moderare i commenti su YouTube
Commentare i propri video non è un’attività meramente autoreferenziale, ma può attirare l’attenzione degli utenti in modo ancora più incisivo. Postare un commento per descrivere in maniera più dettagliata i tuoi video o rispondere a un commento di qualche utente richiede la stessa strategia di comunicazione. Come abbiamo già detto in altri articoli, l’uso delle parole giuste è molto importante anche su YouTube, e questo vale per ogni video che pubblichi. Un’ottima strategia di comunicazione da applicare sul tuo canale YouTube potrebbe includere:
- Scrivere commenti ai tuoi stessi video per avviare una conversazione;
- Rispondere ai commenti e ad eventuali domande rapidamente;
- Tenere in considerazione maggiormente i commenti dei tuoi iscritti più fedeli.
E’ importante anche interagire con i contenuti pubblicati da altri canali autorevoli: questo può aiutarti a costruire nuove relazioni e partnership con altri brand/altri youtuber e contribuire quindi a un maggiore successo. Inoltre, questa attività renderebbe il tuo canale più visibile ai nuovi iscritti! Interagire, su un sito come YouTube, è sempre la mossa più saggia da fare per creare più engagement e fare conoscere il tuo canale.
Come modificare o eliminare i commenti su YouTube
Come puoi modificare i commenti che hai inserito sui tuoi video? Ti basta andare sul tuo canale, raggiungere la sezione “Storia” (che trovi in alto a sinistra sullo schermo) e dopodiché cliccare sui tre puntini verticali accanto al commento che vuoi modificare. Ti compariranno due opzioni: “Modifica” oppure “Elimina”. Raggiungerai il tuo video e potrai modificare il tuo commento. Quando avrai finito, potrai salvare le tue modifiche.
E se intendi eliminare i commenti? Nel caso in cui questi debbano ancora essere approvati, puoi vederli prima e cliccare sul cestino per eliminarli. Se i commenti ai tuoi video vengono pubblicati automaticamente, invece, dovrai andare nella sezione dei commenti pubblicati, cliccare sui tre puntini accanto al commento e selezionare “Rimuovi”.
Facciamo un breve riepilogo degli argomenti che abbiamo trattato in questo articolo:
- Come attivare i commenti su YouTube;
- Come disattivarli;
- Perché alcuni commenti vengono evidenziati;
- Come moderarli;
- In che modo modificarli o eliminarli.

Se hai un canale YouTube e vorresti dare una spinta ai tuoi video, Easyadv ha la soluzione che cerchi! Se vuoi ricevere da 20 a 200 commenti sui tuoi video YouTube, scegli il nostro servizio dedicato a partire da soli 3,10 euro + IVA! Comprare commenti su YouTube con Easyadv è facilissimo! Seleziona il numero di commenti che desideri e aggiungi il prodotto al carrello. Ti basterà inserire l’url del video su cui vuoi riceverli e il link del video. Il servizio è valido per qualsiasi video che sia stato reso pubblico su YouTube e partirà entro 24 ore dal momento del pagamento. Inoltre, se spendi 15 euro, riceverai ben 1.000 visualizzazioni in omaggio! Contattaci per saperne di più e richiedi subito un preventivo gratuito!
Ti potrebbe interessare: