Nell’era digitale, è indispensabile che le attività commerciali siano presenti anche online. Le persone adorano cercare i siti web e visitare i profili social delle aziende per verificare se queste possano andare incontro ai loro bisogni. Non possedere questi strumenti comporta la non raggiungibilità da parte dei potenziali acquirenti e si traduce in perdite concrete. In relazione alle dimensioni del tuo business, devi chiederti se sia più adatto creare un sito fai da te oppure rivolgerti a dei professionisti del settore. Se vuoi saperne di più, continua a leggere questo articolo!

Tabella dei Contenuti
Da quali elementi deve essere caratterizzato un sito web?
Non basta che un sito sia gradevole esteticamente. Deve essere soprattutto veloce e funzionale nonché usabile. Sicuramente vi sarà capitato almeno una volta di aver trovato un sito molto bello ma allo stesso tempo inutilizzabile. Magari era poco intuitivo, complicato da usare, e dunque, con non poca delusione, avrete deciso di abbandonarlo. La delusione sarà stata ancora maggiore se il vostro intento era quello di acquistare qualcosa. Dopo aver fatto questa breve riflessione, dunque, chiedetevi: cosa fare per creare un sito fai da te che faccia crescere il vostro business?
Ecco le caratteristiche di un sito web di successo:
- Compatibilità con i dispositivi mobili;
- Accessibilità;
- Layout intuitivi;
- Contenuti di valore;
- Velocità nel caricamento delle pagine;
- Sicurezza.
Vediamole tutte nel dettaglio
Compatibilità con i dispotivi mobili
Gli smartphone e i tablet sono gli strumenti più utilizzati da chi intende fare shopping online. Solitamente i siti appaiono in maniera diversa su cellulari, tablet e computer, perciò bisogna crearli adattandoli a tutti i tipi di dispositivi, affinché chiunque stia navigando possa godere della migliore esperienza d’uso possibile.
Accessibilità
Tutte le persone devono avere il diritto di effettuare acquisti senza difficoltà. Se tu avessi un negozio fisico, vorresti garantire la migliore esperienza d’acquisto anche alle persone diversamente abili, giusto? Lo stesso deve valere per il tuo store online. Il design del tuo sito deve costituire un valido aiuto anche per le persone cieche, sorde, affinché non si sentano escluse. Questo è un aspetto molto importante.
Layout intuitivi
Questa è una caratteristica che si lega a quella analizzata nel paragrafo precedente. Un determinato layout potrebbe essere molto comodo per una persona ma poco per un’altra. Per questo la soluzione più semplice è basarsi su come procedono i brand di successo, per imitarne gli aspetti positivi e scegliere dunque dei layout che possano andare bene per la maggior parte delle persone.
Contenuti di valore
Ciò che genera più engagement e che fa lievitare gli acquisti sono ovviamente i contenuti. Un sito caratterizzato da messaggi brevi e chiari, da descrizioni fedeli dei prodotti e da sintesi comprensibili delle caratteristiche tecniche convincerà i potenziali acquirenti fin da subito. La scrittura, quindi, è un’altra componente fondamentale.
Velocità nel caricamento delle pagine
Un sito web che impiega anche solo quattro o cinque secondi in più degli altri per caricare comporta un aumento vertiginoso della frequenza di rimbalzo (Bounce Rate), un parametro che indica quante persone abbandonano la pagina prima o dopo aver acceduto a essa. Navigare su internet deve essere un’attività principalmente rilassante, e un’attesa troppo lunga rischia di far perdere un altissimo numero di conversioni. E’ un rischio che può ovviamente essere evitato con la correzione di tutti gli eventuali errori.
Sicurezza
Più sicuro è un sito web, più in alto verrà posto dai motori di ricerca. La sicurezza è un parametro fondamentale, che contribuisce non solo ad aumentare la visibilità e l’engagement ma anche a generare fiducia. Il customer relationship management, ovvero la gestione della relazione con i clienti, passa soprattutto dalla fidelizzazione di questi. E se sul tuo sito non è sicuro effettuare acquisti o lasciare i propri dati, andrà solo a tuo svantaggio. Ricorda, quindi, che il tuo sito deve essere assolutamente sicuro da attacchi hacker e da altri rischi di questo tipo.
Creare un sito fai da te
Pro
Quali sono i pro di creare un sito fai da te?
- Risparmierai denaro, almeno all’inizio. Infatti, se dovessero esserci delle modifiche da apportare al tuo sito, queste potrebbero costringerti a riconsiderare il tuo budget e a spendere dei soldi.
- Potrai farlo gestendo direttamente il tuo tempo. Se, ad esempio, vuoi avere un sito web in massimo due giorni, facendolo per conto tuo è assolutamente fattibile mentre se decidi di rivolgerti ad altre persone ci vuole sicuramente più tempo.
- Saprai cosa aspettarti. Se pensi tu a costruire il tuo sito web e lo fai personalmente, non avrai dubbi e non dovrai rischiare di affidarti a persone incompetenti.
- Conosci il tuo business meglio di chiunque altro, compresi i prodotti che vendi/di cui ti occupi e le loro caratteristiche. Questo ti consentirà di gestire il tuo sito senza temere che altri, facendolo al posto tuo, possano commettere degli errori.
Contro
- I template gratuiti vengono usati praticamente da chiunque. Se anche tu ricorri a uno di questi per il tuo sito rischi di creare qualcosa di visto e rivisto, uguale a tantissimi altri siti. Non è affatto la soluzione migliore se vuoi che i tuoi contenuti rimangano impressi e che il tuo brand si distingua da tutti gli altri.
- Le persone riconoscono cosa è fatto in maniera professionale e cosa no. Sempre per distinguerti dalla massa, è consigliabile che tu opti per qualcosa di originale e di facilmente riconoscibile, così che chiunque possa ricordare meglio il tuo sito e i tuoi prodotti.
- Affidarti a dei professionisti può essere la scelta migliore anche per quanto riguarda la SEO. Chi lavora nel campo sa bene quanto il design e le altre componenti di un sito siano importanti per un migliore posizionamento e una maggiore visibilità. Specialmente se vendi dei prodotti, il tuo primo obbiettivo deve essere un buon posizionamento tra i risultati di ricerca, risultato che un sito fai da te difficilmente può conseguire.
- Un sito fai da te può essere “invaso” da altri annunci pubblicitari e per il tuo brand questo è uno scenario pessimo. Deve trattarsi di uno spazio dedicato interamente alla tua attività, i tuoi clienti o potenziali clienti non possono essere distratti da altri elementi, ancora peggio se appartenenti alla concorrenza. Scegliendo di fare gestire il tuo sito a dei professionisti puoi evitare questa controproducente evenienza.
- Un sito necessita di aggiornamenti continui, anche perché il web è un universo mutevole. Nulla può essere lasciato al caso, il design e le pagine vanno curati continuamente, i backup devono essere fatti puntualmente, e tutto ciò può costarti un grande dispendio di tempo e fatica. Inoltre, facendolo da te non hai sempre la garanzia di star provvedendo a tutto in maniera corretta.

La scelta migliore per la creazione del tuo sito web
Se vuoi creare un sito web che ti assicuri una presenza online adeguata, scegli Easyadv! Potrai ottenere un sito professionale, adatto a tutte le esigenze del tuo business, veloce e sicuro, in soli 7 giorni lavorativi! Potrai usufruire del nostro servizio a partire da soli 199 euro + IVA. Nessuno spreco di budget, nessuna preoccupazione: dovrai soltanto scegliere un nome per il tuo sito e al resto pensiamo noi. Che aspetti? Contattaci e richiedi subito un preventivo gratuito!
Ti potrebbero interessare: