Fondo YouTube Shorts: come essere pagati da YouTube
Sapevi che puoi guadagnare con YouTube Shorts? I video brevi di YouTube consentono a migliaia di creator di richiedere un bonus dai 100 ai 10.000 dollari al mese grazie al Fondo YouTube Shorts.
Tabella dei Contenuti
Fondo YouTube Shorts: cos’è?
Con YouTube Shorts arriva un nuovo modo per essere pagati dalla piattaforma di video sharing di Google.
Giunta in Italia nel luglio scorso, YouTube Shorts è la nuova funzione di YouTube che dà la possibilità agli utenti di creare e condividere video brevi della durata massima di 60 secondi utilizzando semplicemente uno smartphone.
Visto che al momento i corti YouTube non possono essere monetizzati dalla pubblicità, YouTube ha istituito il Fondo YouTube Shorts, un fondo di 100 milioni di dollari per invogliare gli utenti ad usare questa nuova funzione e per premiare i creator che realizzano Short originali e creativi apprezzati dalla community.
YouTube Shorts: quanto paga?
Ogni mese YouTube contatta migliaia di creator idonei a richiedere il bonus Shorts, un contributo che va dai 100 ai 10.000 dollari in base al rendimento mensile registrato dai video brevi caricati nel loro canale YouTube.
Il rendimento mensile viene valutato in base alle visualizzazioni ricevute nel mese considerato, non in base a quando viene caricato il video. Comunque, specifica YouTube, “non è prevista una soglia di rendimento specifica per ottenere l’idoneità al bonus. Il livello di rendimento necessario per l’idoneità al pagamento del bonus può variare di mese in mese in base a diversi fattori, tra cui la posizione geografica degli spettatori e la crescita complessiva registrata da Shorts. Il rendimento degli Short del tuo canale viene valutato ogni mese, pertanto i creator che non risultano idonei un mese potrebbero esserlo il mese successivo”.

Come guadagnare con YouTube Shorts: i requisiti
Come guadagnare con YouTube Shorts? Ecco i requisiti che i creator devono avere per essere pagati da YouTube tramite i loro Short:
- i creator devono aver caricato almeno uno Short negli ultimi 180 giorni nei loro canali;
- i loro canali devono rispettare le Norme della community di YouTube, le norme sul copyright e le norme sulla monetizzazione;
- nei video non devono essere utilizzate filigrane o loghi di altri social media;
- i video devono essere originali dall’inizio alla fine;
- i creator devono avere almeno 13 anni negli Stati Uniti oppure avere raggiunto la maggiore età nel paese o nell’area geografica di residenza;
- nel caso in cui i creator abbiano tra i 13 e i 18 anni non compiuti, un genitore – o un tutore – deve accettare i termini e configurare un account AdSense per i pagamenti;
- i creator devono risiedere in uno dei paesi o delle aree geografiche indicati da YouTube (vedi i paesi), tra cui l’Italia;
- i canali dei creator non devono necessariamente avere la monetizzazione attiva su YouTube. Risultano idonei anche i creator che hanno aderito al Programma partner di YouTube e i canali affiliati ad una rete multicanale.
Come procedere
I pagamenti dei bonus verranno corrisposti sull’account AdSense collegato al canale YouTube del creator. Per ricevere i pagamenti è necessaria l’applicazione delle ritenute fiscali e la conformità con le altre norme di AdSense.
I creator idonei che hanno fatto richiesta di contributo e che sono in possesso di un account AdSense collegato al proprio canale YouTube, dunque, riceveranno il bonus Shorts nell’arco di 4-6 settimane dalla data di inoltro della domanda.
Se idoneo al bonus, il creator sarà informato da YouTube tramite e-mail e con una notifica nell’app YouTube a partire dalla seconda settimana del mese. Sia l’e-mail che la notifica specificano l’importo del bonus a cui si ha diritto e tutte le informazioni necessarie per richiederlo. Una volta ricevuta la comunicazione, il creator ha tempo fino al 25 del mese per fare domanda per il contributo.
Creator idonei che non hanno un account AdSense collegato al proprio canale YouTube dovranno associare un account esistente o crearne uno nuovo.
I creator che non hanno un account AdSense potrebbero dover aspettare più tempo per ricevere il pagamento dal fondo YouTube Shorts.

YouTube Shorts: più iscritti per guadagnare
YouTube Shorts, quanto paga? Per essere idonei, e dunque essere pagati da YouTube per la realizzazione di Shorts, è fondamentale avere un canale ricco di “traffico”.
Se vuoi aumentare gli iscritti del tuo canale YouTube, scegli Easyadv. Con il nostro servizio “Iscritti YouTube” riceverai il numero di iscritti che desideri per dare più valore al tuo canale. Comprare iscritti su YouTube significa aiutare il tuo canale a crescere, ricevendo sempre più visualizzazioni e visibilità, dunque maggiore possibilità di guadagno.
Comprare iscritti per il tuo canale YouTube con Easyadv è semplicissimo. Seleziona il numero di iscritti desiderato (da 50 a 5.000) e aggiungi il servizio al carrello. Insieme ai tuoi dati, nella fase di registrazione dovrai inserire l’URL del canale su cui vuoi ricevere gli iscritti, dopo di che, una volta effettuato il pagamento, gli iscritti inizieranno ad arrivare entro 24 ore.
Ti potrebbero interessare: