Se stai pensando di aprire un canale YouTube e non sai da dove iniziare, sappi che ci sono tantissimi modi in cui poter esprimere la tua creatività! YouTube è la piattaforma video più visitata del mondo, e i tipi di contenuti con cui intrattiene gli spettatori sono molteplici. Leggi le nostre idee per canali YouTube: avrai letteralmente l’imbarazzo della scelta!

Tabella dei Contenuti
Scegli di cosa occuparti
Ci sarà senz’altro un argomento che preferiresti trattare rispetto a un altro. Una volta stabilito qual è dovrai sceglierlo, perché sarà il tema su cui dovrai basare interamente il tuo canale sul Tubo. Devi sapere che bisogna concentrarsi una nicchia di pubblico ben precisa, che possa essere sempre interessata ai tuoi contenuti. Questo è senza dubbio il metodo più efficace per ottenere sempre tante visualizzazioni e interazioni. Potrai senz’altro fare tipi di video diversi di tanto in tanto, perché variare è comunque necessario per non annoiare mai i tuoi spettatori, ma l’argomento di fondo deve essere uno soltanto.
Ti suggeriamo di scegliere un tema che conosci come le tue tasche: non avrai alcuna difficoltà a parlarne, la tua attività ti stimolerà sempre e non la vivrai mai come un dovere! Quest’ultimo punto è importante perché avere un canale YouTube richiede molta costanza: aggiornare puntualmente i tuoi contenuti è l’abc della gestione di un canale YouTube. Se non lo fai, gli iscritti che hai conquistato potrebbero abbandonare il tuo canale, e certamente non è quello che vuoi.
Idee per canali YouTube: i nostri consigli
Food Vlogging
Il cibo è ormai un elemento onnipresente su YouTube. Tantissimi youtuber hanno abbandonato l’argomento scelto alle origini per il loro canale e hanno iniziato a parlare della cosa più interessante al mondo: il cibo! Il food vlogging può essere di vario tipo: potresti recensire dei ristoranti, condividere le tue ricette, oppure, semplicemente, fare vedere come cucini. Solitamente la durata perfetta per questo tipo di contenuti è di circa dieci minuti, ma ciò non toglie che potresti decidere di far durare di più i tuoi video. Negli ultimi anni, in particolare, è esplosa una moda probabilmente impensabile fino a qualche decennio fa: una marea di youtuber ormai consuma i propri pasti davanti alla telecamera per poi caricare tutto su YouTube, specialmente se si tratta di cibi appetitosi o semplicemente curiosi.
Su YouTube esiste un canale molto coinvolgente, che conta oltre 8 milioni di iscritti: il suo nome è Grandpa Kitchen e il suo protagonista è stato per tanti anni Narayana Reddy, un uomo indiano scomparso lo scorso anno che soleva cucinare insieme ai propri familiari. La particolarità di questo canale? L’uomo cucinava pasti sia orientali che appartenenti alla tradizione occidentale, in grandissime quantità, per gli orfani e i bambini bisognosi. Un’iniziativa davvero ammirevole che si è trasformata presto in un fenomeno da oltre 1 miliardo di visualizzazioni!
Gaming
I canali YouTube incentrati sul gaming sono tra i più seguiti in assoluto. I gamer sono youtuber molto autorevoli con milioni di iscritti. Si tratta di utenti che hanno fatto della loro più grande passione una vera e propria professione, tra l’altro piuttosto redditizia. I gamer intrattengono i propri spettatori giocando dal vivo con le loro console: solitamente acquistano giochi appena usciti in commercio e condividono la loro esperienza con il pubblico. Un’usanza dei gamer è quella di mostrare le console più datate e illustrare come si usino, anche a spettatori di una fascia d’età molto giovane, come se si trattasse di reperti archeologici.
Una prova della popolarità dei gamer? PewDiePie possiede il canale YouTube con più iscritti di sempre. Dopo dieci anni di attività può vantare ben 108 milioni di iscritti e oltre 26 miliardi e mezzo di views complessive. Sicuramente ad avere aiutato il 31enne svedese è stata la sua infallibile lungimiranza. Nel 2010, infatti, il numero di gamer su YouTube era scarsissimo, se non nullo. PewDiePie ha di fatto lanciato la moda del gaming sulla piattaforma, dando inizio a una reazione a catena che avrebbe fatto nascere migliaia di altri canali.
Travel Vlogging
Se ami viaggiare, il travel vlogging è la tipologia di contenuti che fa per te! I travel vlogger sono molto seguiti: si tratta di un bellissimo di coinvolgere gli altri nella propria esperienza di viaggio, è come portare con sé in valigia tutti gli utenti! Visita i siti archeologici, le chiese, i musei, i monumenti più importanti dei luoghi in cui ti trovi e le visualizzazioni saranno assicurate! Racconta tutto ciò che ti capita durante i tuoi viaggi, coinvolgi il pubblico dall’inizio alla fine e i tuoi video saranno sempre ritenuti belli da vedere.
Un travel vlogger molto famoso è Jacob Lukaitis: il suo canale conta più di 600mila iscritti e sono stati alcuni video in particolare a renderlo noto. Ha infatti visitato l’impenetrabile Corea del Nord e documentato il proprio tour in maniera dettagliata. Questo video è davvero ben fatto e ha raggiunto oltre 13 milioni di visualizzazioni. Un’altra travel vlogger famosa è Tokidoki Traveller, una ragazza australiana che vive a Tokyo. Nel 2016 ha condiviso sul Tubo un tour dell’appartamento in cui viveva allora, grande solo 8 metri quadrati! Tokidoki Traveller vanta circa 300 mila iscritti al proprio canale e oltre 21 milioni di visualizzazioni.
Tecnologia
Tanti youtuber di professione recensiscono prodotti come smartphone, computer, tablet, console. Il mondo della tecnologia su YouTube è estremamente popolare. Chi, prima di effettuare un acquisto, non ha mai consultato il Tubo per conoscere le prestazioni di un modello di cellulare, o di un particolare pc? Anche nel caso in cui si voglia fare un regalo gradito e non si abbia tanta esperienza, le recensioni tecnologiche sono molto utili. In Italia il più famoso tra i youtuber di questo tipo è senza dubbio Andrea Galeazzi, il cui canale è basato su recensioni chiare e complete.
Make-up
Un’altra categoria di video esplosa negli ultimi anni riguarda il make-up. Sono innumerevoli le persone diventate delle stelle del Tubo proprio grazie a tutorial sul trucco e alle recensioni dei prodotti di bellezza. La moda è partita dagli Stati Uniti, dove sono centinaia le donne e gli uomini impegnati in questa proficua attività. La maggior parte di loro ha ottenuto talmente tanto successo da aver potuto creare dei brand e prodotti propri! Il termine “influencer” è diventato sempre più popolare proprio grazie all’idea di questi youtuber.
Una tattica infallibile che utilizzano per ottenere più iscritti e più interazioni è quella dei giveaway. Solitamente questi youtuber possiedono talmente tanti prodotti make-up in casa che non riescono a utilizzarli tutti (magari li hanno testati un paio di volte e dimenticati in un cassetto) e dunque li regalano! Per partecipare, ovviamente, è necessario iscriversi ai loro canali YouTube e di solito anche alle loro pagine Facebook e Instagram.
Idee per canali YouTube: una lista
Ecco una lista delle tipologie di canali YouTube che abbiamo illustrato in questo articolo!
- Food vlogging;
- Gaming;
- Travel vlogging;
- Tecnologia;
- Make-up.

Hai appena creato un canale YouTube e vorresti raggiungere in poco tempo un numero considerevole di iscritti e di interazioni? Scegli Easyadv! Con il nostro servizio di crescita mensile, potrai selezionare il numero di visualizzazioni, mi piace e iscritti che vorresti ottenere, a partire da soli 27,81 euro al mese + IVA! Vuoi saperne di più? Contattaci e richiedi subito un preventivo gratuito!
Ti potrebbe interessare: