Nuovi modi per guadagnare su YouTube con Shorts e Shopping
Nuove possibilità di guadagno per i creator. Neal Mohan, chief product officer di YouTube, ha anticipato in un blog post le principali novità che saranno proposte dalla piattaforma durante il 2022. Di seguito tutto quello che c’è da sapere su come guadagnare con gli Shorts e lo Shopping su YouTube.
Come guadagnare con gli Shorts su YouTube: le novità
Nel luglio scorso in Italia approdava YouTube Shorts, la funzione di YouTube che dà la possibilità agli utenti di creare e condividere video brevi della durata massima di 60 secondi utilizzando semplicemente uno smartphone.
Come spiega Neal Mohan, chief product officer di YouTube, su un blog post pubblicato a febbraio, gli Shorts sono diventati incredibilmente popolari. In pochissimo tempo, hanno superato i 5.000 miliardi di visualizzazioni complessive nel mondo.
Per questo, YouTube si sta attrezzando per offrire ai creator sempre più strumenti per montare i loro Short e per migliorare le interazioni con il proprio pubblico. Da nuovi effetti video, a inediti tool per l’editing, fino alla possibilità di rispondere ai commenti creando uno Short.
Ma le novità più interessanti riguardano la monetizzazione degli Shorts. Visto che al momento i corti YouTube non possono essere monetizzati dalla pubblicità, YouTube lo scorso anno ha istituito il Fondo YouTube Shorts. Si tratta di un fondo di 100 milioni di dollari – ancora attivo – che premia i migliori creator per i loro contenuti brevi.
“Si è trattato solo di un primo passo in questa direzione – sottolinea Mohan -, ma che ci ha già permesso di sostenere una nuova generazione di imprenditori creativi“.
“Basti pensare – spiega – che oltre il 40% dei creator che hanno beneficiato di un contributo dal fondo lo scorso anno non monetizzava i propri contenuti su YouTube in precedenza”.
E assicura: “Nel corso dei prossimi mesi inizieremo a sperimentare altre soluzioni per generare guadagni sugli Shorts. Per fare alcuni esempi, stiamo valutando nuove opzioni per permettere ai creator di Short di realizzare contenuti brandizzati tramite BrandConnect. Ma anche l’integrazione in Shorts di funzionalità finanziate dai fan come Superchat e l’aggiunta della possibilità di effettuare acquisti direttamente da uno Short”.
YouTube: arriva lo shopping
“Una delle opportunità più attese di cui i brand potranno usufruire quest’anno riguarda gli acquisti – annuncia Neal Mohan -. Questa nuova esperienza fa leva sul solido rapporto di fiducia che i creator hanno sviluppato con le rispettive community per consentire ai nostri partner di crescere nel mondo dell’e-commerce, in decisa espansione”.
Ma di cosa si tratta? “Stiamo pensando alla possibilità di effettuare acquisti nei video – spiega -, agli acquisti live e, più in generale, alle modalità di visualizzazione degli acquisti all’interno della app”.
Nel corso dell’anno, dunque, YouTube dovrebbe dotarsi di nuove funzioni. Queste permetteranno agli utenti di fare shopping direttamente sulla piattaforma di video sharing, e ai creator di promuovere i loro prodotti (o quelli che sponsorizzano per qualche brand) con possibilità di vendita diretta. Fare shopping su YouTube sarà possibile anche attraverso gli Short.
“Gli acquisti live – prosegue Mohan – offrono agli spettatori un contesto in cui possono interagire con i creator mentre questi ultimi presentano nuovi prodotti, svelano anteprime di offerte esclusive o discutono dell’ultimo video di shopping realizzato”.
“Lo scorso novembre – spiega ancora – abbiamo ospitato per una settimana l’evento Holiday Stream and Shop, che ha visto la collaborazione tra alcuni creator come lo youtuber più pagato del 2021 MrBeast, le attrici e cantanti Merrell Twins e il cuoco Gordon Ramsay, e brand globali come Walmart, Samsung e Verizon. Il livello di coinvolgimento raggiunto è stato strabiliante: l’evento ha totalizzato oltre 2 milioni di visualizzazioni e 1,4 milioni di messaggi di chat dal vivo”.
Stando ai test pilota portati avanti da YouTube lo scorso anno, l’utente dovrà solamente premere su un pulsante, “View Product”, per visionare la lista dei prodotti. Un sistema molto più semplice di quello attuale, che richiede comunque dei link esterni per poter far acquistare agli utenti.
Shorts YouTube: più visualizzazioni per guadagnare
Viste le numerose novità in tema di Short e Shopping, come iniziare a guadagnare con gli Shorts su YouTube? Per essere pagati da YouTube per la realizzazione di Shorts (al momento i guadagni dei creator con Short sono legati al Fondo YouTube Shorts) è fondamentale avere un canale ricco di “traffico”.
Se vuoi aumentare le visualizzazioni sul tuo canale YouTube, scegli Easyadv. Con il nostro servizio “Visualizzazioni YouTube italiane” otterrai dalle 1.000 alle 50.000 visualizzazioni in poche e semplici mosse e le tue views inizieranno ad aumentare in al massimo due ore dall’ordine.
Perché scegliere questo servizio? Avere più “Visualizzazioni YouTube italiane” significa comparire più facilmente tra i video suggeriti e apparire in alto nelle ricerche di YouTube.
Comprare visualizzazioni YouTube italiane con Easyadv è semplicissimo. Seleziona il numero di visualizzazioni YouTube desiderato (da 1.000 a 50.000), inserisci il link del video e aggiungi il servizio al carrello. Una volta effettuato il pagamento, le tue visualizzazioni inizieranno ad aumentare in 1-2 ore dall’ordine. Non è necessario registrarsi per effettuare l’acquisto.
Ti potrebbero interessare: