Se hai un canale Youtube sai che devi seguire un piano editoriale ben preciso per pubblicare i tuoi contenuti con periodicità e nel momento giusto. Non esiste una regola valida per tutti ma è importante conoscere quando pubblicare un video Youtube per i tuoi follower.
Inoltre, se hai un determinato numero di iscritti al canale, puoi programmare i video in anticipo, in modo da pubblicarli sempre al momento giusto. Devi, quindi, fare in modo di aumentare le visualizzazioni, i like ai video e gli iscritti al canale.
Tabella dei Contenuti
Come Aumentare le Visualizzazioni

Per aumentare le visualizzazioni dei video devi innanzitutto curare la parte SEO dei tuoi video. Assicurati che la descrizione contenga le parole chiave e i tag pertinenti al contenuto del tuo video. Questo farà in modo che i tuoi video appaiano più facilmente nei risultati dei motori di ricerca e, di conseguenza, che vengano visualizzati di più.
Per incrementare le visualizzazioni organiche, puoi anche decidere di acquistare visualizzazioni italiane o globali, a seconda del target di riferimento. A partire da poco più di 4 € puoi far crescere la popolarità dei tuoi contenuti nel giro di pochissimo tempo.
Fai un calendario editoriale
Fai un piano editoriale programmando tutte le uscite dei tuoi video, in modo da avere una pubblicazione costante e monitorata dei tuoi contenuti. Facendo così non rischi di pubblicare due volte lo stesso video o di pubblicare lo stesso giorno due contenuti diversi. Pubblicando a intervalli regolari, fidelizzerai anche gli utenti, che sapranno quando aspettarsi un tuo nuovo video.
Non dimenticare però di aggiornare il tuo calendario editoriale almeno ogni 5-6 mesi, sia per capire se c’è bisogno di sostituire qualche contenuto, sia per verificare i risultati raggiunti fino a quel momento e, nel caso, correggere il tiro. Sul web le mode e i trend cambiano con una velocità tale che non puoi permetterti di riposare sugli allori.
Personalizza i tuoi Video per il tuo Pubblico
Attraverso sistemi come YouTube Analytics puoi analizzare il target delle persone a cui piacciono i tuoi video, guardando anche come si muovono i tuoi concorrenti. Conoscendo bene i tuoi follower, saprai quando è il momento giusto di pubblicare un nuovo contenuto in modo da avere il maggior numero di visualizzazioni possibili. Anche studiare il comportamento degli utenti che guardano i tuoi video ti può dare delle indicazioni precise su come confezionare dei video ad hoc per loro. Seguono fino a un certo punto o guardano i video fino alla fine? O ancora saltellano di qua e di là soffermandosi solo su alcuni punti?
In più, guardare come e quando pubblicano i tuoi competitor ti aiuterà ad essere ancora più preciso e mirato.
Scegli l’ora giusta

Anche se le statistiche non sono sempre d’accordo, esiste un’ora giusta per la pubblicazione dei video su YouTube. Sia chiaro, non è sempre la stessa, ma va personalizzata in base al tuo pubblico di riferimento. Ti rivolgi soprattutto ad adolescenti? Allora dovrai pubblicare contenuti prevalentemente nel pomeriggio, poiché al mattino i tuoi potenziali follower sono quasi sicuramente impegnati con la scuola. Allo stesso modo se il target è costituito da casalinghe, professionisti o appassionati di calcio (inutile, in quel caso, pubblicare un video quando c’è una partita importante).
Non c’è sicuramente una regola che vale per tutti e nessuno ha la bacchetta magica per prevedere che i risultati saranno quelli sperati, anche perché, non dimenticarlo mai, è la qualità dei tuoi contenuti a fare sì che questi piacciano.
Per accelerare il processo e fare in modo che altri siano invogliati a cliccare mi piace sui tuoi video, puoi acquistare dei pacchetti di like a partire da 3,90 €. I like servono a dare maggior valore ai tuoi video e a farti diventare immediatamente più popolare su YouTube.
Potrebbe Interessarti: