Quante visualizzazioni per guadagnare con YouTube

Quante visualizzazioni per guadagnare con YouTube 1920 1280 Redazione

Se stai leggendo questo articolo, sicuramente desideri scoprire quante visualizzazioni ti servono per guadagnare con YouTube. Possiamo dirti che non c’è una formula magica, si tratta di un processo che può essere piuttosto lento, ma ci sono delle dritte che puoi seguire per avere successo sul Tubo. Noi vogliamo parlartene un po’, quindi continua a leggere!

Quante visualizzazioni per guadagnare con YouTube?

Sarà sicuramente la prima domanda che ti è venuta in mente. Per risponderti dobbiamo necessariamente fare un passo indietro e parlare del CPM.

Cos’è il CPM?

Il costo per mille impressioni è il parametro principale tramite il quale si guadagna con YouTube. E’ un indicatore che viene usato in generale nell’universo dell’advertising, su tanti tipi di media, e riguarda quanto costa mostrare un annuncio per mille visualizzazioni. Come si ottiene il CPM? Bisogna semplicemente dividere il costo della campagna pubblicitaria per il numero totale di impressioni ottenute dalla stessa. Infine, il risultato si moltiplica per mille.

Differenza tra PPC e PPI

Prima di addentrarci nell’argomento monetizzazione sul Tubo, bisogna parlare brevemente di altri due importanti indicatori da cui dipende il nostro guadagno. Questi sono il PPC (o pay per click) e il PPI (pay per impression) ed è importante conoscerli sia se si vuole guadagnare con YouTube che prima di intraprendere una campagna pubblicitaria su Google. Il costo per clic è la cifra che l’inserzionista paga ogni volta che il suo annuncio viene cliccato, mentre il costo per impressioni è il prezzo da pagare per ogni visualizzazione della nostra pubblicità.

Programma partner di YouTube

Quindi, i precedenti paragrafi ci hanno illustrato gli indicatori che la piattaforma di YouTube segue per farci monetizzare con i video che pubblichiamo. Possiamo dunque affermare che i nostri contenuti ci permettono di guadagnare con almeno mille views, mentre il nostro canale deve totalizzare almeno 4.000 ore di visualizzazione in un anno. Con un numero minimo di mille iscritti e con 4.000 ore di visualizzazione negli ultimi dodici mesi, possiamo accedere al Programma partner di YouTube! Oltre a possedere tali requisiti, dovrai vivere in un Paese dove il programma è disponibile e rispettare tutte le regole di monetizzazione previste. Così, potrai inviare la tua richiesta e iniziare a guadagnare veramente tramite gli annunci pubblicitari.

Monetizzare con YouTube

Mentre prima si poteva guadagnare se i video raggiungevano almeno mille visualizzazioni, adesso su YouTube si sono diffuse altre modalità: una di queste riguarda la pubblicità all’interno dei nostri video. Infatti, se il nostro è un canale autorevole, viene scelto dal Tubo per inserire degli annunci esterni, e veniamo pagati in base a quante volte gli annunci vengono cliccati. I video che contengono tanta pubblicità, quindi, sono i più remunerativi! Oltre a ciò, i brand possono contattarci e chiederci di pubblicizzare i loro prodotti se il nostro canale ha migliaia di iscritti.

Questo comporta un aumento degli iscritti, delle views e dei compensi economici. Tanti youtuber sono diventati veri e propri testimonial iniziando così. A proposito di brand, ormai anche tutti i grandi marchi possiedono dei canali YouTube. Questo li aiuta a migliorare la loro presenza sul mercato, a mantenere delle relazioni con i clienti, gli consente di autopromuoversi. E’ molto più facile vendere qualcosa se ne mostriamo al pubblico tutte le caratteristiche.

Costo delle visualizzazioni

Ma quanto paga YouTube per ogni visualizzazione? In realtà, è Google Ads ad occuparsi delle retribuzioni, e queste possono variare in base a diversi fattori. Se, ad esempio, l’inserzionista che inserisce il proprio annuncio paga 100 euro Google affinché il motore di ricerca lo faccia comparire dove possibile, Google paga 68 euro chi lo pubblica. Gli inserzionisti pagano dai dieci ai trenta centesimi per ogni visualizzazione del proprio annuncio, quindi un canale YouTube può ricevere più o meno 18 euro per mille visualizzazioni. I nostri guadagni effettivi, dunque, vanno dai 3 ai 5 euro per mille visualizzazioni. Da ciò si evince che il compenso per ogni visualizzazione è piuttosto basso, e che questo può cambiare in base agli annunci che compaiono sui nostri video e in base a quanto, generalmente, gli inserzionisti sono disposti a pagare per far ottenere più pubblicità possibile.

E quanto guadagnano coloro che raggiungono livelli molto alti di visibilità? Quanto guadagna, ad esempio, una persona il cui video totalizza 1 milione di views? I compensi, in questo caso, si aggirano attorno ai 2.000 euro, ma possono partire da un minimo di 500 e arrivare a un massimo di 5.000 euro, dipende sempre dal costo della singola visualizzazione. Per questo motivo sempre più utenti decidono di aprire un canale YouTube e di diventare dei veri e propri influencer del web.

I tipi di canali più visitati

Quali sono le tipologie di canale YouTube più in voga? I canali più seguiti sono sicuramente quelli dei gamer e dei make-up artist. I gamer sono youtuber che condividono l’esperienza di gioco su console o su pc sul proprio canale, dando consigli agli spettatori e intrattenendoli. Questa tipologia di video va molto di moda da qualche anno ed è forse la più gradita dai giovani. Solitamente i canali YouTube dei gamer contano milioni di iscritti e altrettante views. In Italia, tra i più famosi, GiampyTek, CiccioGamer89, xMurry.

I make-up artist mostrano tecniche di trucco, testano nuovi prodotti, spesso possiedono dei brand propri e li pubblicizzano. La prima make-up artist italiana diventata molto celebre grazie alla sua attività è stata Clio Zammatteo, in arte ClioMakeUp, mentre negli ultimi anni è toccato anche a CherylPandemonium e a MrDaniel Make Up. Negli Stati Uniti i canali di questo tipo più visitati sono quelli di NikkieTutorials, Jeffree Star, Tati.

creare campagna google

Quindi, per iniziare a guadagnare con YouTube dovrai tenere in considerazione questi elementi:

  • Costo per mille impressioni;
  • Costo per clic;
  • Costo per impressione;
  • Programma partner di YouTube;
  • Monetizzazione (come funziona, quando viene applicata, ecc).

Se desideri raggiungere presto le 1.000 visualizzazioni che ti servono per guadagnare con YouTube, scegli Easyadv! Ti offriamo da 1.000 a 50.000 views italiane, a partire da soli 6 euro + IVA! E se spendi 15 euro, ricevi ben 1.000 visualizzazioni in omaggio! Contattaci e richiedi subito un preventivo gratuito!

Ti potrebbe interessare:

    CODICE SCONTO 10%:

    X