Quanto paga YouTube per ogni visualizzazione?
Al di là di quello che pensano ancora in molti, fare dei video e pubblicarli su YouTube può diventare un lavoro, anche ben pagato. O comunque, se sei una persona che vuole dire la sua tramite il web, il colosso di video sharing di Google è la piattaforma ideale per poter guadagnare un po’ e arrotondare le tue entrate. E dunque: quanto paga YouTube per ogni visualizzazione? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Quanto paga YouTube per ogni visualizzazione?
Quanto guadagna un Youtuber, ovvero chi pubblica un video su YouTube, dipende da diversi fattori, in primis dal numero di visualizzazioni che riesce a ottenere per ogni video. Forbes ha stimato che, in media, YouTube paga 5 dollari (4,37 euro) ogni 1.000 visualizzazioni (sullo stesso video), dunque circa 5.000 dollari (4.370 euro) ogni milione di views.
Per essere pagati da YouTube è necessario raggiungere un saldo di almeno 100 dollari dalle visualizzazioni. Stando alle stime Forbes, dunque, saranno necessarie almeno 20.000 visualizzazioni per ricevere 5 dollari ogni 1.000 visualizzazioni.
Tuttavia, oltre al numero di visualizzazioni, ci sono altri fattori che influenzano il guadagno di uno Youtuber:
- il numero di click ai banner pubblicitari;
- la qualità della pubblicità;
- la presenza di adblocker, ovvero il blocco della pubblicità;
- la durata del video.
Nota bene: YouTube non paga in base al numero di iscritti di un canale. Ma avere più iscritti permette allo Youtuber di apparire automaticamente nella loro homepage YouTube ogni volta che viene caricato un nuovo contenuto o se è in diretta e, soprattutto, permette di stimolare le interazioni sul video grazie ai like, ai commenti e alle condivisioni. In poche parole: avere un canale YouTube con molti iscritti significa avere più visualizzazioni, dunque avere maggiori possibilità di guadagno.
Quanto paga YouTube: il Programma partner di YouTube
Come visto, la quantità e la qualità degli annunci Google che vengono visualizzati giocano un ruolo molto importante per la monetizzazione di un video.
Per agevolare il sistema, YouTube ha creato il Programma partner, che permette ad un creator di essere pagato attraverso la pubblicità sui tuoi contenuti.
Per essere accettato nel Programma partner di YouTube si deve:
- avere almeno 1.000 iscritti sul tuo canale;
- ottenere 4.000 ore di visualizzazioni pubbliche valide negli ultimi 12 mesi;
- avere un account AdSense;
- firmare e accettare i termini e le condizioni del contratto;
- infine, la richiesta per entrare nel Programma partner di YouTube deve essere analizzata e approvata.
Una volta approvata la richiesta, il creator potrà iniziare a guadagnare attraverso la pubblicità. Questo avviene in due modi: o ogni mille visualizzazioni (CPM) o per clic sull’annuncio pubblicitario inserito sul contenuto (CPC).
Google darà al creator il 68% delle entrate ottenute dalla visualizzazione o dai click sulla pubblicità. Per esempio, se un video genera 1.000 dollari di entrate AdSense, lo Youtuber ne riceverà 680.

Più visualizzazioni: come guadagnare con YouTube
Ora che sai quanto paga YouTube, ecco qualche idea targata Easyadv per far crescere i tuoi video sulla piattaforma e per iniziare a guadagnare.
Se hai bisogno di visualizzazioni, ad esempio per aderire al Programma partner di YouTube e iniziare a guadagnare anche dalla pubblicità, i servizi Easyadv sono proprio quello che fa per te.
Con “Visualizzazioni YouTube globali” potrai comprare dalle 1.000 alle 100.000 visualizzazioni, che provengono da Campagna Pubblicitaria su piattaforme esterne da YouTube, come siti in streaming e applicazioni mobile, e che otterrai in uno o due giorni.
Avere più “Visualizzazioni YouTube italiane” significa comparire più facilmente tra i video suggeriti e apparire in alto nelle ricerche di YouTube. Potrai acquistare dalle 1.000 alle 50.000 visualizzazioni italiane in poche e semplici mosse e le tue views inizieranno ad aumentare in al massimo due ore dall’ordine.
Se vuoi far crescere rapidamente le visualizzazioni del tuo video YouTube, il servizio “Visualizzazioni YouTube veloci” ti aiuterà a raggiungere il tuo obiettivo nel più breve tempo possibile. Avrai più possibilità di entrare nel trend topic di YouTube, di comparire più velocemente tra i video suggeriti sulla piattaforma e rendere così popolare il tuo video con un semplice click.
Puoi anche decidere di sponsorizzare il tuo video su YouTube. Come fare? Beh, ti aiutiamo noi. Con il servizio “Sponsorizzazione Video YouTube” la campagna pubblicitaria partirà in al massimo sei ore dopo il pagamento, assicurandoti dalle 10.000 alle 500.000 views in pochi giorni.
È vero, come detto YouTube non paga in base al numero di iscritti che hai sul tuo canale. Ma avere più iscritti significa automaticamente avere più visualizzazioni, più commenti e, soprattutto, più condivisioni dei tuoi video. Scegliendoti, per esempio, gli iscritti potranno vedere subito nella loro homepage di YouTube quando pubblichi un nuovo contenuto. Gli iscritti, dunque, sono fonte preziosa per aumentare i tuoi guadagni su YouTube. Inoltre, hai bisogno di almeno 1.000 iscritti sul tuo canale per poter diventare partner di YouTube e guadagnare dalla pubblicità. Allora che aspetti? Con il servizio di Easyadv “Iscritti YouTube” potrai avere dai 50 ai 5.000 iscritti in pochissimo tempo. Con “Crescita mensile YouTube”, invece, oltre agli iscritti (da 100 a 2.000) potrai assicurarti anche dalle 5.000 alle 100.000 visualizzazioni e dai 200 ai 1.000 mi piace in pochissimo tempo.
Ti potrebbero interessare: