Il SEO copywriting per i siti web è uno strumento semplice da spiegare ma un po’ più complicato da mettere in pratica. Si tratta infatti di creare contenuti online che possano posizionarsi bene tra i risultati di ricerca su Google. E’ un processo che ci permette di ottenere più traffico organico, coinvolgere i lettori e che (se ben fatto) li convince a ricorrere a un determinato prodotto o servizio.
Avere un traffico molto grande ma che non assicura alcun ROI è pressoché inutile. La stessa cosa vale per quei contenuti che generano tante conversioni ma non abbastanza traffico. Abbiamo raccolto qualche consiglio su come sfruttare al meglio il SEO copywriting per ottimizzare un sito web sui motori di ricerca. Continua a leggere questo articolo per saperne di più!

Tabella dei Contenuti
Individua il tipo di contenuto da scrivere
Solitamente i tipi di contenuti delle pagine web sono i seguenti: possono essere post o articoli di un blog, descrizioni di prodotti, categorie o landing page. Se ad esempio facciamo una ricerca su Google con la keyword “cuffie wireless” i risultati riguarderanno siti di e-commerce e le pagine dei prodotti, mentre se cerchiamo “migliori cuffie wireless 2021” troveremo nella maggior parte dei casi articoli di blog.
L’impostazione dei contenuti da includere nel SEO copywriting per i siti web dipende dagli obbiettivi di marketing. Vogliamo semplicemente divulgare conoscenze? Oppure vendiamo dei prodotti e ci interessa pubblicizzarli? Intendiamo dimostrare la nostra autorevolezza ed esperienza in merito a un tema specifico o quello che vogliamo ottenere sono più vendite e più consapevolezza del nostro brand su internet? A ciascuno il suo.
Analizza le azioni della concorrenza
Parti proprio da ricerche accurate e controlla i risultati riguardanti le parole chiave su cui vorresti puntare. Verifica se queste sono brevi, lunghe e accertati della loro SEO difficulty. Quest’ultima riguarda la competitività delle keyword che hai scelto, e ti darà informazioni su quanto sarà difficile posizionarti tra i primi risultati di ricerca per quella parola/frase chiave.
Un aiuto importante ti può essere dato proprio dalla concorrenza. I tuoi competitors stanno avendo successo? Per quale target di riferimento? Le loro attività sono più popolari della tua sul mercato? Trai ispirazione dal loro operato e cerca di emulare le azioni che li hanno fatti posizionare al meglio tra i risultati di ricerca di Google, consentendogli quindi vendere di più.
Crea una lista dei tuoi contenuti
Più persone leggeranno i tuoi contenuti, più il tuo SEO copywriting per i siti web avrà successo. Ma come possiamo fare per indurre le persone a leggere ciò che scriviamo? Bisogna sfruttare le parole nella maniera più fruttuosa possibile, a cominciare dal titolo. Creane uno accattivante, che attiri a prima vista l’attenzione e che sia abbastanza conciso.
Aggiungi anche delle descrizioni, illustra il tuo prodotto o il tuo argomento in maniera semplice e non troppo prolissa. Non annoiare mai il pubblico! Ci sono tecniche molto efficaci che puoi utilizzare per incuriosire i tuoi lettori/potenziali acquirenti e per fargli trovare i tuoi contenuti interessanti. Se tante persone leggono le tue pagine, i motori di ricerca ti ripagheranno e ti posizioneranno in cima alla classifica!
Applica la piramide rovesciata
Cos’è la piramide rovesciata? Si tratta di un modo per invogliare gli utenti a leggere ciò che scrivi, costruendo un crescendo di interessi e incuriosendoli sempre di più. Parti da un tema, prometti di illustrarlo e mostra le eventuali soluzioni pian piano, man mano che il testo prosegue.
Bisogna essere discorsivi, ma non eccessivamente: a tutti è capitato innumerevoli volte di fare ricerche su internet, per studio, lavoro o semplice curiosità. Quando abbiamo scelto certe pagine piuttosto che altre volevamo comunque trovare una soluzione al nostro problema, e possibilmente presto.
Usa un linguaggio specifico
Il SEO copywriting per i siti web ha un fondamento semplicissimo: è necessario parlare la stessa “lingua” del target di riferimento. Cosa significa? Non possiamo certo utilizzare un linguaggio di un’altra nicchia di mercato: la gente non ci capirebbe e non si affiderebbe ai nostri contenuti.
Semplicemente, chi si è imbattuto sul nostro sito e lo ha aperto lo abbandonerebbe poco dopo, senza fare attenzione a ciò che abbiamo scritto e considerando ciò poco consono. La soluzione è usare un linguaggio estremamente semplice ma allo stesso tempo abbastanza tecnico e specifico: non solo dimostrerai di sapere di cosa parli, ma gli utenti ti leggeranno sempre per le tue competenze.

Bisogno di una mano per la scrittura di articoli SEO?
Con il servizio di scrittura articoli in ottica SEO di Easyadv potrai ottenere contenuti ottimizzati, scorrevoli e professionali a partire da soli 20 euro + IVA! Il SEO copywriting incrementerà il traffico organico sul tuo sito e ti aiuterà a posizionarti meglio tra i risultati di ricerca.
Scegli da 1 a 20 articoli, inserisci il prodotto nel carrello e procedi all’acquisto. In 5 giorni potrai ottenere ben 5 articoli scritti in ottica SEO, caratterizzati da alta leggibilità e incentrati sulle parole chiave di cui hai bisogno.
Ti potrebbero interessare: