Quando si parla di condivisione di video sul web, YouTube è il primo sito che viene in mente. La piattaforma rappresenta ormai il trampolino di lancio per eccellenza se ci si vuole fare conoscere su internet ma anche per approdare in televisione. Se hai successo su YouTube, infatti, il passo per ricevere un invito in una trasmissione televisiva è abbastanza breve (tutti i youtuber più famosi lo sanno bene). Anche i brand ormai non possono più fare a meno di essere presenti sul Tubo per fidelizzare al meglio i clienti e per acquisirne di nuovi. Quindi, quali saranno i trend YouTube 2021? Scopriamolo insieme!

Tabella dei Contenuti
1. Dirette
Gli utenti preferiscono guardare video che raccontano una storia. Non c’è un modo migliore di raccontare una storia interessante che attraverso una diretta streaming. Questo perché creano un’interazione in prima persona, che consente alla gente di relazionarsi e connettersi con te in tempo reale. La prospettiva di ascoltare direttamente cosa c’è di nuovo su un brand o su uno specifico argomento incuriosisce i consumatori e li invoglia ad assistere più a lungo.
Lo streaming live ha preso d’assalto i social media e YouTube ha fatto il grande salto. YouTube Live è un’incredibile modalità di streaming live che consente di coinvolgere le persone in numerosi modi interessanti. Da quando è stato implementato nel 2011, la funzionalità di streaming live di YouTube ha cambiato il modo in cui le persone consumano contenuti video.
In effetti, oggi è più probabile che le persone guardino un live streaming su YouTube rispetto a un normale video. L’inclinazione dei consumatori verso lo streaming live sta gradualmente erodendo i livelli di visualizzazione dei video standard. Questi guardano 8 volte di più video in diretta rispetto a quelli ricercati normalmente. Di conseguenza, se vuoi ottenere un valore aggiunto da YouTube, devi ripensare la tua strategia e considerare di fare molte più dirette.
YouTube Live rende i contenuti autentici e distinguibili. Brand e marketer possono utilizzare YouTube Live per avviare conversazioni non filtrate con acquirenti attuali e potenziali. Consentire ai consumatori di porre domande e di esprimere dei pareri li fa sentire apprezzati: in questo modo, saranno più propensi ad effettuare un acquisto poiché potrebbero essere più interessati al prodotto o al servizio di cui stai parlando.
2. Tutorial How-To
I video how-to non sono certo una novità su YouTube. Questa tendenza esiste da molto tempo ma nonostante ciò la sua popolarità non accenna ad arrestarsi. Per di più, Google ha apportato delle modifiche per aiutare questo genere di video a ottenere più visibilità.
Quando si fa una ricerca su Google si ottengono due tipi di risultati: uno è il risultato basato sul testo (articoli, ecc.) e l’altro riguarda le dimostrazioni pratiche. Dato che i video tutorial illustrano un’eventuale soluzione a un problema e dimostrano pure come risolverlo, sempre più utenti li guardano con attenzione.
Dall’applicazione del trucco, alla cottura di una deliziosa pietanza fino ad arrivare all’installazione di nuovi software, i video tutorial insegnano come fare praticamente qualsiasi cosa. Semplificano la vita degli utenti, chiariscono le idee sull’uso dei prodotti con informazioni di prima mano e fanno inoltre risparmiare tempo.
I video how-to ottengono molte più interazioni rispetto a qualsiasi altro tipo di contenuto presente su YouTube. Indubbiamente i video tutorial, che come abbiamo visto spaziano tra tematiche differenti e possono rappresentare delle guide molto utili, saranno incluse fra i trend YouTube 2021!
3. Morning e night routine
La gente adora le storie. E’ per questo che lo storytelling è la forma di comunicazione prediletta sia su YouTube che sugli altri social network. Tutti noi abbiamo determinate abitudini, specialmente per quanto riguarda l’igiene personale, la cura del corpo, l’abbigliamento. Fare video di morning e night routine è quindi indispensabile per creare empatia con il pubblico e renderlo partecipe.
Ciò contribuisce a instaurare una relazione solida con chi ci guarda, perché si tratta appunto di azioni molto comuni tra la gente. I video routine includono azioni consuete come fare colazione, lavarsi i denti, vestirsi, truccarsi, fare pulizie. Si tratta di un altro trend YouTube del 2021, video che sono stati e saranno sempre guardati dagli utenti.
Enorme successo riscuotono sempre le morning e night routine fatte dalle celebrità: da qualche tempo Vogue, ad esempio, collabora con personaggi famosi e pubblica video in cui questi si lavano, si truccano, svolgono insomma azioni abitudinarie mentre parlano al pubblico. Tantissime modelle, cantanti e influencer hanno condiviso con il mondo intero il modo in cui si truccano, quali prodotti usano e perché.
4. Spot di YouTube che supereranno la pubblicità televisiva
Non molto tempo fa, la televisione era il canale prediletto dal quale vedere le pubblicità più convincenti. Ma negli ultimi anni, con la diffusione sempre più capillare di pc e smartphone, le cose sono irrimediabilmente cambiate. Gli annunci presenti su YouTube vengono visti molte più volte rispetto a quelli mostrati in televisione. Ormai le grandi imprese preferiscono il Tubo per sponsorizzare i propri prodotti e per arrivare così a molte più persone.
L’attenzione della gente viene attirata circa l’84% in più dagli annunci YouTube rispetto a quelli televisivi. Questo comporta più engagement, più acquisti e di conseguenza un maggiore ritorno sull’investimento. Avremo sicuramente già detto che ormai la maggior parte delle persone decide di guardare un video su YouTube in merito a un oggetto di proprio interesse, prima di comprarlo. E questo è un comportamento tipico degli acquirenti, che i brand non possono più ignorare.
5. Canali gestiti da personaggi famosi
Fra i trend YouTube 2021 troviamo anche i canali gestiti da personaggi famosi! Di solito questi, in virtù della loro autorevolezza già abbastanza solida, instaurando delle partnership con i brand e decidono di pubblicizzarne i prodotti. Inoltre, con i video in cui le star mostrano i propri “dietro le quinte” viene attratto più pubblico, specialmente se i contenuti risultano divertenti, spontanei e/o commoventi.
Una star potrebbe decidere di aprire un canale YouTube anche per raccontare semplicemente la propria vita, le proprie esperienze, successi e fallimenti di una carriera che dura magari da tanti anni. E’ quindi anche un modo per avvicinarsi ancora di più ai fan, che amano seguire le proprie celebrità preferite anche su YouTube.

6. Crescita Mensile su YouTube automatica
L’ultimo trend del 2021 da tenere sotto attenzione è il servizio Crescita Mensile su YouTube! Con questo Servizio potrai avere tutti i mi piace, iscritti e visualizzazioni che ti interessano, attivandoli facilmente dal tuo account. Quali costi? A partire da soli 27,81 euro al mese + IVA!
Come funziona?
Ti basta selezionare il numero di mi piace, visualizzazioni e iscritti che vorresti raggiungere, inserire l’url del tuo canale YouTube e procedere con l’acquisto. Con il nostro abbonamento potrai sempre modificare a tuo piacimento l’engagement che ti interessa raggiungere semplicemente accedendo al tuo account Easyadv! Puoi usufruire del servizio anche se gestisci due canali e disdire in ogni momento. Se vuoi saperne di più, clicca qui!
Ti potrebbero interessare: