youtube seo

YouTube Seo: come ottimizzare i tuoi video

YouTube Seo: come ottimizzare i tuoi video 1920 1280 Redazione

L’ottimizzazione dei video, detta anche YouTube SEO, consente ai tuoi contenuti di ottenere maggiore visibilità rispetto agli altri, non solo nel motore di ricerca interno alla piattaforma ma anche su Google, Bing e altri. 

Ogni giorno vengono caricati migliaia di video solo in Italia e riuscire ad emergere e farsi notare diventa sempre più complicato. Segui i nostri suggerimenti per ottimizzare i tuoi contenuti e trasformarli subito in video popolari in rete. Continua a leggere questo articolo!

guadagnare con youtube

Youtube Seo: le basi

YouTube consente di inserire nei propri video titolo, descrizione e tag, nonché di scegliere una miniatura e di aggiungere il nuovo video a una playlist: questo per aiutare il tuo pubblico a trovarti più facilmente. Sono tutti strumenti che devono essere utilizzati nel momento in cui carichi il video, a parte l’aggiunta alla playlist, che va fatta dopo la pubblicazione. Vediamo in che modo utilizzarli.

Titolo

Metti nel titolo parole chiave che incuriosiscano gli utenti e fai in modo che il contenuto del video rispecchi ciò che è indicato nel titolo. Hai solo 65-70 caratteri (spazi inclusi) per dire quello che ritieni importante, quindi cerca sempre di sfruttarlo al meglio. Anche se YouTube consente di inserire fino a 100 caratteri nei titoli, in alcuni dispositivi questi potrebbero essere tagliati, quindi fai attenzione, anche perché il titolo è la prima cosa che gli utenti leggono appena un video appare nella ricerca o viene condiviso sui social.

Descrizione

Così come il titolo, anche la descrizione deve contenere le parole chiave, oltre a spiegare il contenuto del video. Ricordati che devi spiegare quello che le persone vedranno nel tuo video, per cui cerca di essere sintetico ma chiaro. La tua descrizione deve incuriosire gli utenti e spingerli a cliccare sul video per avere la risposta a quello che stavano cercando. Nella descrizione dovresti aggiungere anche un collegamento al tuo sito web o a una pagina social. Ricapitolando: 

  • scrivi una descrizione composta da un massimo di due o tre frasi;
  • aggiungi almeno un link;
  • non superare i 300 caratteri spazi inclusi (anche se YouTube consente di aggiungere fino a 500 caratteri).

Tag

Anche i tag sono molto importanti per la SEO di YouTube, perché servono a classificare i contenuti. Utilizza solo parole chiave effettivamente pertinenti con il tuo video perché, se aggiungerai dei tag solo per attirare l’attenzione, gli utenti potrebbero non gradire. I tag servono agli utenti ma anche a Google per indicizzare i tuoi video.

Miniatura

Scegli sempre una miniatura invitante, senza prendere in giro gli utenti. Puoi usare anche un fermo immagine del video stesso che incuriosisca gli utenti di YouTube e li spinga a cliccare sul video. Non c’è bisogno di usare sotterfugi o inganni vari.

Playlist

Usa le playlist per aumentare la copertura e la visibilità dei tuoi video. Le playlist servono a raggruppare video dal contenuto simile, in modo da poter essere cercate con più facilità dagli utenti.

Traduzioni

YouTube offre anche la possibilità di tradurre i tuoi contenuti in altre lingue. Questo è utile soprattutto se il tuo canale contiene video che trattano argomenti di interesse internazionale.

canali YouTube con più iscritti

Impostazioni avanzate

Le impostazioni avanzate di YouTube offrono molte opzioni per l’ottimizzazione dei video. Ecco quali sono le modifiche alle impostazioni avanzate dei tuoi video indispensabili per ottenere dei buoni risultati.

Commenti

Anche se la tentazione a volte è forte, disabilitare i commenti ai video è un’operazione che può solo danneggiarti. Attraverso i commenti la piattaforma determina la pertinenza del video stesso, la sua qualità e il gradimento.

Diritti di condivisione

Consentire l’incorporamento del tuo video farà in modo che questi venga condiviso con più rapidità dagli utenti, sia attraverso i social che nei loro siti. Anche la pubblicazione del video nel feed Iscrizioni e la notifica agli iscritti ti aiuta ad avere più visualizzazioni.

Categorie

Su YouTube è possibile scegliere tra 15 diverse categorie per il proprio video. A volte non si riesce a identificare bene la giusta categoria dove inserire il proprio contenuto ma è importante, come per i tag, che il video non sia inserito in una categoria fuorviante.

Sponsorizza i tuoi video su YouTube

Oltre ad un attento lavoro di ottimizzazione YouTube SEO, per avere ancora più visibilità puoi sponsorizzare i tuoi video su YouTube e sulla rete Display Google tramite la piattaforma Google Ads. Affidandoti a Easyadv puoi mostrare il tuo video proprio alle persone interessate ai tuoi contenuti! Pensiamo noi a individuare le parole chiave, il pubblico di riferimento, i segmenti di interesse e tutto ciò che occorre per una campagna pubblicitaria da 10.000 fino a 500.000 views. Contattaci e richiedi subito un preventivo gratuito!

Ti potrebbe interessare:

    CODICE SCONTO 10%:

    X