Costruisci il tuo brand su YouTube
Sai che YouTube è la vetrina perfetta per promuovere il tuo brand? Con un miliardo di ore visualizzate e oltre 5 miliardi di video visionati dagli utenti ogni giorno, YouTube è il secondo social media più utilizzato dopo Facebook, con oltre 30 milioni di visitatori ogni 24 ore. Ecco tutto quello che c’è da sapere per costruire il tuo brand su YouTube.
Tabella dei Contenuti
Costruire brand su YouTube: qual è il tuo obiettivo?
Per costruire brand su YouTube è fondamentale, in primo luogo, identificare il tuo obiettivo. Se sei a capo di un’azienda, probabilmente l’obiettivo sarà quello di mostrare i tuoi prodotti e pubblicizzarli per far crescere le vendite.
Se sei imprenditore di te stesso, invece, potresti voler realizzare dei video che danno consigli agli utenti o ad altri imprenditori, oppure raccontare la tua storia e i tuoi successi.
Parti da qui per costruire il tuo brand: sono i tuoi obiettivi ad influenzare il tipo di video che devi creare per raggiungere il successo.
Scegli la tua nicchia
Una volta identificato l’obiettivo, il secondo passo è quello di individuare la nicchia, ovvero il settore specifico in cui vuoi operare su YouTube.
Una volta scelto l’argomento specifico che vuoi trattare, è più facile creare un messaggio coerente e una strategia marketing vincente. È solo identificando la tua nicchia che riuscirai a realizzare contenuti mirati e a sviluppare un seguito fedele.
Costruisci il tuo brand su YouTube: crea un canale del brand
Pensando alle aziende e ai privati che vogliono far crescere il loro marchio, YouTube ha incluso nel suo servizio la possibilità di costruire un canale del brand.
Per creare il canale del tuo brand è necessario avere un Account Google del brand. Creane uno se non ce l’hai, oppure utilizza quello che possiedi.
A differenza di un account normale, un account del brand può essere gestito da più persone contemporaneamente tramite i rispettivi Account Google. Non è necessario avere una password o un nome utente separati. L’account del brand può avere più proprietari e gestori.
A questo punto vai sulla homepage di YouTube e, se non lo hai già fatto, entra con l’Account Google del brand cliccando su “Accedi” inserendo le credenziali del profilo. Una volta entrato, clicca sulla foto del profilo, in alto a destra, e scegli l’opzione “Il mio canale” dal menù a tendina. Ti verrà chiesto di inserire il nome del tuo canale. Si tratta di un punto fondamentale, visto che questo rappresenterà il biglietto da visita del tuo brand su YouTube.
Per scegliere il nome del tuo canale, YouTube ti dà la possibilità di utilizzare il nome di un’azienda per il canale, alla voce in basso “Utilizza un nome di una società o di altro tipo“.
Cliccando su questo link, passerai ad una schermata in cui potrai inserire il nome del tuo brand o azienda, che sarà quello associato al tuo account aziendale di YouTube.
Il gioco è fatto: hai aperto il canale del tuo brand su YouTube. Ora pensa a come personalizzarlo, rendendolo facilmente identificabile dal tuo pubblico.
Qualche consiglio. Usa il tuo logo, se sei un’azienda, o una foto professionale, se sei un imprenditore, come immagine del profilo del tuo canale YouTube: solo così il tuo brand sarà sempre riconoscibile.
Realizza contenuti di qualità
Per costruire brand su YouTube, una volta individuato l’obiettivo e la nicchia del marchio e creato il canale, è arrivato il momento di realizzare i contenuti.
Trova un modo creativo e originale per realizzare i tuoi video e promuovere il tuo brand. In poche parole: scegli il tuo stile.
La coerenza dei temi trattati è l’altro aspetto fondamentale per creare un canale del brand di successo. Per esempio, se sei un informatico, fai crescere il tuo canale del brand parlando quasi esclusivamente di informatica: è così che si crea un rapporto di fiducia con il tuo pubblico, che si iscriverà al tuo canale proprio per ottenere informazioni e curiosità in merito al mondo informatico.
Per favorire l’atterraggio sul tuo canale, è necessario saper utilizzare al meglio i metadati, ovvero le parole che si usano per descrivere un contenuto: il titolo del video, i tag e la descrizione del video. Con i metadati, dunque, si aiutano gli utenti a trovare il contenuto che stanno cercando. Utilizzare parole chiave nel titolo, nei tag e nella descrizione è ciò che permette ad un video di essere ottimizzato, e dunque di essere trovato facilmente.
Un canale del brand di successo è un canale sempre attivo
Per costruire brand su YouTube, è fondamentale che il tuo canale sia sempre attivo. Per farlo:
- produci regolarmente contenuti;
- organizza i tuoi video, ad esempio creando delle playlist;
- condividi i tuoi contenuti su altri social (dove probabilmente hai già un seguito);
- crea collaborazioni con altri canali così da avere la possibilità di essere visto dagli utenti dei tuoi partner, che potrebbero decidere di iscriversi al canale del tuo brand.
Costruire brand su YouTube: l’importanza di nuove visualizzazioni, iscritti e interazioni
Tenere un canale attivo, avere sempre più visualizzazioni, iscritti e interazioni, dunque, è l’obiettivo finale della promozione del tuo brand sulla piattaforma. Per farlo, Easyadv ha quello che fa per te.
Per costruire brand su YouTube, fai crescere il tuo canale acquistando nuove visualizzazioni. Con “Visualizzazioni YouTube globali” potrai comprare dalle 1.000 alle 100.000 visualizzazioni che otterrai in uno o due giorni.
Con il pacchetto “Visualizzazioni YouTube italiane” potrai invece acquistare dalle 1.000 alle 50.000 visualizzazioni italiane in poche e semplici mosse e le tue views inizieranno ad aumentare in al massimo due ore dall’ordine.
Se vuoi far crescere rapidamente le visualizzazioni del tuo canale del brand YouTube, il servizio “Visualizzazioni YouTube veloci” ti aiuterà a raggiungere il tuo obiettivo nel più breve tempo possibile. Avrai più possibilità di entrare nel trend topic di YouTube, di comparire più velocemente tra i video suggeriti sulla piattaforma e rendere così popolare il tuo canale con un semplice click.
Se hai bisogno di più visualizzazioni, scegli il servizio “Sponsorizzazione Video YouTube”: la campagna pubblicitaria partirà in al massimo sei ore dopo il pagamento, assicurandoti dalle 10.000 alle 500.000 views in pochi giorni.
Avere più iscritti al tuo canale del brand significa automaticamente avere più visualizzazioni, più commenti e, soprattutto, più condivisioni dei tuoi video. Scegliendoti, per esempio, gli iscritti potranno vedere subito nella loro homepage di YouTube quando pubblichi un nuovo contenuto. Gli iscritti, dunque, sono fonte preziosa per promuovere il tuo brand su YouTube. Allora che aspetti? Con il servizio di Easyadv “Iscritti YouTube” potrai avere dai 50 ai 5.000 iscritti in pochissimo tempo. Con “Crescita mensile YouTube”, invece, oltre agli iscritti (da 100 a 2.000) potrai assicurarti anche dalle 5.000 alle 100.000 visualizzazioni e dai 200 ai 1.000 mi piace in pochissimo tempo.
Ti potrebbero interessare: