Mai come in questo periodo i live streaming sono diventati popolari e attuali. Molti Youtuber ma anche imprenditori e professionisti hanno scelto di fare dirette video su tutte le piattaforme disponibili. Con i suoi quasi 2 miliardi di utenti al mese, YouTube è la piattaforma di video più seguita al mondo e il secondo sito più visitato. Eppure la piattaforma di live streaming, YouTube Live, non viene sufficientemente utilizzata dagli utenti di YouTube. Stranamente, perché può essere un valido strumento di marketing per attirare le persone sul tuo canale. Prima di scoprire come ottenere spettatori live su YouTube, devi capire se il tuo canale è pronto per questo upgrade. Fai in modo che, quando arriveranno gli utenti sul tuo canale, si sentano a casa loro.
Tabella dei Contenuti
Crea un video teaser

Qualche giorno ma anche qualche settimana prima del tuo evento live, carica un video teaser sul tuo canale YouTube. Servirà ad avvisare gli utenti del tuo live streaming, quindi cerca di essere il più preciso possibile. Includi le informazioni sul tema trattato, ricordati di mettere data e ora e tutti i dettagli per potersi collegare in diretta. Inoltre, invita i tuoi follower a condividere l’informazione sui loro profili social.
Per accrescere ancora di più la curiosità, puoi fare più di un video teaser, svelando in ognuno un particolare sull’evento.
Invita più persone possibili
Condividi il link dello streaming già 24-48 ore prima dell’evento, in modo da incuriosire i tuoi follower e fare in modo che si appuntino giorno e ora della diretta. Aggiungi il teaser o un breve estratto di un live precedente ai tuoi video su YouTube, in questo modo raggiungerai anche coloro che capitano sul tuo canale per caso.
Crea anche un evento sui social network e invia e-mail personali a blogger invitandoli a partecipare al live streaming. Chiedi ai tuoi amici di aiutarti a diffondere la notizia dell’evento condividendolo sui loro profili social.
Coinvolgi il tuo pubblico
Cerca di coinvolgere il più possibile gli spettatori dei tuoi live su YouTube con piccoli trucchi. Offri un e-book da scaricare gratuitamente a tutti coloro che si collegheranno dal vivo, in modo da dare un incentivo a chi decide di guardare il tuo video. Non trascurare neanche le miniature per le tue anteprime, rendendole accattivanti e intriganti per il pubblico.
Crea un elenco di utenti interessati solo ai tuoi eventi live invitando le persone ad iscriversi per non perdersi nessuna diretta ed essere sempre avvisati in anticipo sui live futuri.
Abbi cura del tuo pubblico

Cerca di non escludere dai tuoi live delle categorie di persone che potrebbero essere interessate. A volte anche scegliere l’ora giusta può essere importante per dare a tutti la possibilità di prendere parte ai tuoi live streaming. Se, per attrarre gli utenti, hai promesso che rivelerai dei segreti o che offrirai qualcosa di speciale, non disattendere le aspettative del tuo pubblico. Rischieresti di deluderli e di perdere la loro fiducia per il futuro.
Sii coerente
Sempre nel rispetto del tuo pubblico, cerca di essere sempre coerente e costante. Organizza i tuoi live sempre lo stesso giorno e alla stessa ora, in modo da creare un appuntamento “fisso”. Anche se non hai già un piano editoriale preciso, stabilisci già le date dei tuoi prossimi eventi, così permetterai ai tuoi follower di potersi organizzare.
Compra spettatori per i tuoi live
Questi sono solo alcuni suggerimenti per far crescere il tuo canale YouTube e ottenere spettatori ai live YouTube, ma puoi anche decidere di acquistare le views. Con EasyAdv puoi comprare spettatori reali per la tua Live Stream a partire da 14 €. Puoi selezionare da 1.000 fino a 20.000 spettatori e puoi scegliere il Paese di provenienza. Inoltre, gli utenti commenteranno i tuoi video, metteranno like e chatteranno, creando interazioni e interesse verso il tuo live streaming. Devi solo selezionare il numero di spettatori e il numero di ore e vedrai arrivare gli utenti dopo pochi minuti dall’avvio della diretta.
Potrebbe Interessarti: