Come gestire le campagne AdWords: 4 Tecniche Fondamentali

Come gestire le campagne AdWords: 4 Tecniche Fondamentali

Come gestire le campagne AdWords: 4 Tecniche Fondamentali 1920 1280 Redazione

Se hai impostato correttamente una campagna AdWords non è detto che i risultati arrivino automaticamente e con i numeri sperati. Per ottenere il massimo dei risultati devi ottimizzarla anche dopo la pubblicazione. E per farlo, devi sapere come gestire le campagne AdWords

Cosa devi fare per ottimizzare la tua campagna AdWords? Dopo averla attivata, devi monitorare alcuni aspetti che andranno migliorati in seguito. Continua a leggere per saperne di più!

Come gestire le campagne AdWords

1) Targetizza gli annunci

più iscritti youtube

Se i tuoi annunci non sono rivolti ai tuoi clienti ideali, difficilmente la tua campagna avrà successo. Anche se nella configurazione iniziale hai profilato i tuoi clienti con parole chiave specifiche, solo dopo la pubblicazione degli annunci puoi verificare se il target di riferimento è esatto

Non sono solo le parole chiave ad essere importanti per la targetizzazione del tuo pubblico, ma anche la localizzazione geografica, il dispositivo utilizzato, l’ora del giorno in cui mostrare l’annuncio. Fattori da analizzare per determinare il tuo cliente ideale.

2) Scrivi un copy accattivante

Se la targettizzazione dei tuoi potenziali clienti è importante, per riuscire ad attrarli e fare in modo che clicchino sul tuo annuncio è fondamentale usare le parole giuste. Un buon lavoro di copywriting permette all’utente di capire cosa gli stai proponendo e lo incuriosisce ad andare avanti. Risveglia la sua curiosità con le parole adatte, e se dopo la pubblicazione della tua campagna capisci che è necessario correggere il tiro, non esitare a modificare il testo dei tuoi annunci.

3) Ottimizza le landing pages

Se hai convinto l’utente a cliccare sul tuo annuncio, devi fare in modo che il semplice clic si trasformi in acquisto (che è il motivo per cui l’hai portato fin lì). Se hai profilato bene il tuo cliente e hai eseguito correttamente tutti i passaggi precedenti, non dovresti avere grossi problemi. Devi solo fare in modo che la landing page sia ben fatta, per non rischiare di deludere le sue aspettative e per ottenere la conversion.

4) Scegli le parole chiave migliori

Nella realizzazione di una campagna di AdWords devi selezionare bene le parole chiave. Ma non credere che questo basti. A volte l’uso delle giuste keyword si rivela poco efficace in fase di lancio della campagna: questo perché c’è bisogno di un lavoro di ottimizzazione secondario alla pubblicazione degli annunci

Il primo step da fare è quello di verificare le parole che generano clic ma non conversioni. Comincia a “sfoltire” tutte le parole chiave poco pertinenti e usa le parole chiave a corrispondenza inversa. In questo modo, restringerai ulteriormente il tuo pubblico e l’annuncio sarà visto da persone che con molta probabilità saranno interessate al passo successivo, che sia visitare il negozio o effettuare un acquisto. 

Successivamente, elimina le parole chiave non pertinenti in base al loro punteggio di qualità, vale a dire quelle con punteggio uguale o inferiore a 3. Questo per impedire che trascinino verso un punteggio basso anche le parole chiave più performanti. 

Imposta il monitoraggio del costo per conversione, in modo da sapere sempre quale parola chiave genera più conversioni e, quindi, genera profitto.

Inoltre, se prima ti abbiamo consigliato di eliminare le parole chiave poco pertinenti, è importante cercarne altre migliori.

Ecco una breve lista degli argomenti trattati finora in questo articolo:

  • Come gestire le campagne AdWords;
  • Targetizzazione degli annunci;
  • Scrittura di annunci accattivanti;
  • Ottimizzazione delle landing pages;
  • Scelta delle parole chiave migliori.

Come gestire le campagne AdWords

Questi sono solo alcuni dei consigli per riuscire a ottimizzare e gestire al meglio le tue campagna AdWords. Per quanto sia facile e intuitivo, c’è bisogno di studio e lavoro per riuscire a ottenere dei risultati effettivi e non sempre si hanno a disposizione il tempo o le risorse per poterlo fare.

EasyAdv ti offre il servizio di gestione delle campagne AdWords scegliendo il piano più adatto alle tue esigenze, a partire da soli 99 euro +IVA! Ti aiutiamo a configurare la tua campagna, a ottimizzarla e a gestirla in base ai tuoi obiettivi! Allo scadere dei 30 giorni riceverai sempre un report dettagliato sull’andamento della campagna e un prospetto sugli interventi programmati per il mese successivo. Contattaci e richiedi subito un preventivo gratuito!

Ti potrebbe interessare:

    CODICE SCONTO 10%:

    X