Ogni mese sono circa 1,5 miliardi le persone che accedono a YouTube, una platea che potremmo definire enorme. La piattaforma di video più popolare al mondo è diventato uno dei tanti modi per allargare il proprio ventaglio di clienti, attraverso strategie di advertising mirate. Se stai pensando di utilizzare questa tipologia di sponsorizzazione, allora vorrai sapere quanto costa la pubblicità su YouTube.
Tabella dei Contenuti
Perché fare pubblicità su YouTube
Fare pubblicità su YouTube è una grande opportunità se hai un brand da lanciare, un prodotto da vendere ma anche se intendi diventare popolare ed essere un punto di riferimento in una determinata nicchia.
Sponsorizzare i video su YouTube ha infatti proprio il vantaggio di farti conoscere al tuo target ideale, grazie anche alla possibilità di profilazione dettagliata degli utenti. Oggi qualsiasi movimento su Google serve a raccontare qualcosa sui gusti e sulle abitudini dell’utente stesso.
Senza considerare che la pubblicità su YouTube è alla portata di tutti, grazie ai costi contenuti.
Come fare pubblicità su YouTube

Sono diversi i metodi di fare pubblicità attraverso la piattaforma YouTube e si possono dividere, fondamentalmente, in tre tipologie: Annunci TrueView in stream, TrueView Discovery e Annunci Bumper.
Gli Annunci True View in stream sono quelli che troviamo prima o dopo un video (o, se lungo, all’interno dello stesso), che possiamo stoppare dopo alcuni secondi. Il vantaggio di questo tipo di annunci è che cominci a pagare solo nel momento in cui gli utenti guardano tutto il video o cliccano sul link, infatti il pagamento inizia dopo 30 secondi di visualizzazione. Con questa tipologia di sponsorizzazione si raggiunge un numero molto elevato di persone e serve soprattutto a far conoscere proprio brand. Tra questi, rientrano anche gli annunci non ignorabili, vale a dire quelli che devono obbligatoriamente essere visualizzati fino alla fine per poter guardare il video.
Gli Annunci TrueView Discovery sono quelli che appaiono con una miniatura accanto ai video correlati o nei risultati di ricerca. Anche per questo tipo di inserzione, cominci a pagare solo nel momento in cui l’utente clicca sul video.
Gli Annunci Bumper rientrano nella categoria di inserzioni non ignorabili, perché l’utente è obbligato a guardarli tutti. La differenza è che sono video che durano 6 secondi e il pagamento avviene ogni 1000 impressioni.
Come impostare una campagna pubblicitaria su YouTube
La sponsorizzazione su YouTube avviene tramite la piattaforma Google AdWords, a cui ci si iscrive gratuitamente e in pochi minuti. Successivamente, devi aprire il tuo canale YouTube e collegarlo all’account AdWords.
Da questo momento, puoi impostare la tua campagna scegliendo la tipologia di annuncio più idonea alle tue esigenze.
È importante ottimizzare correttamente i tuoi contenuti, altrimenti rischi di sprecare tempo e denaro. L’utilizzo di parole chiave performanti, la targettizzazione geografica, pubblicare a una determinata ora sono solo alcuni dei parametri da considerare per una buona campagna pubblicitaria su YouTube.
Quali sono i costi di una sponsorizzazione su YouTube

Ma veniamo alla domanda iniziale: quanto costa la pubblicità su YouTube? I fattori che determinano il costo di un annuncio su YouTube sono diversi, tra cui il CPV (costo per visualizzazione), il CPC (costo per ogni visita generata sul sito o sul canale YouTube) e il CR (il tasso di conversione, se l’utente deve compiere una determinata azione).
Possiamo quindi dire che, in media, i costi vanno da 0,10 € a 0,30 € per visualizzazione o azione, con un budget giornaliero medio di 10 €.
Puoi farti aiutare da EasyAdv nella realizzazione di una campagna pubblicitaria su YouTube e sulla rete Display Google rivolta al tuo pubblico di riferimento, ottimizzando il budget pubblicitario a disposizione. Devi solo selezionare il numero di visualizzazioni desiderate, la provenienza e i giorni desiderati, al resto pensano gli esperti di EasyAdv. A partire da 68 € potrai lanciare la tua pubblicità su YouTube come un’azienda famosa o un personaggio popolare. La campagna si attiva entro 24-36 ore dal ricevimento del pagamento e se spendi almeno 100 € riceverai 5000 views in omaggio. Naturalmente, per essere accettato il tuo video dovrà rispettare le policy di YouTube.
Potrebbe Interessarti:
- 10 Trucchi per aumentare le visualizzazioni YouTube
- Come Ottenere Spettatori Live YouTube
- Sponsorizzare un Video su YouTube: i Vantaggi
