Se pensi che per entrare in tendenze su YouTube sia solo una questione di fortuna e di coincidenze, ti sbagli. Per far sì che i tuoi video diventino virali e popolari, c’è bisogno di un piano strategico ben studiato per pubblicare contenuti efficaci e con la giusta frequenza.
Se fai dei video solo per il gusto di farlo è un conto, ma se ti interessa diventare di tendenza e scalare le classifiche della piattaforma, devi confezionare dei video che coinvolgano il tuo pubblico e che facciano aumentare la tua brand reputation.
L’algoritmo di YouTube prende in considerazione diversi parametri per far salire il posizionamento dei tuoi video, come il tempo di visualizzazione, il numero delle visualizzazioni, la lunghezza del video stesso, ma anche la coerenza tra i tutti i video del canale.
YouTube cerca dei contenuti che non solo attirino gli utenti ma che li trattengano sui video anche più a lungo possibile. Ecco quali sono le strategie da adottare per creare video che entrino in tendenza sulla piattaforma.
Tabella dei Contenuti
Crea dei video lunghi

Come ti abbiamo già accennato prima, i video più lunghi hanno più successo rispetto a quelli brevi (per lunghezza intendiamo un video che superi almeno gli 8-10 minuti). Sembra esserci una correlazione tra durata del video e numero di visualizzazioni, nonché della durata delle visualizzazioni stesse. Alla durata del video deve naturalmente corrispondere anche un contenuto coinvolgente.
Promuovi subito il tuo video
Se devi promuovere il tuo video, fallo entro 3 giorni dalla pubblicazione. Devi fare in modo che più persone possibili guardino il video nelle prime 48-72 ore. Puoi farlo attraverso i tuoi canali social, il tuo blog o con altri video collegati. Se il tuo obiettivo è quello di avere quante più visualizzazioni possibili, non perdere tempo e condividi il video poco dopo la pubblicazione.
Usa una miniatura accattivante
L’immagine in miniatura del tuo video (altrimenti detta anche thumbnail) è importante, perché serve a dare una prima impressione agli utenti. Deve attrarre le persone e spingerle a cliccare sul video ma deve anche essere indicativa del suo contenuto. Le persone cliccano su un’anteprima perché si aspettano qualcosa e, guardando il video, le loro aspettative devono essere soddisfatte. Naturalmente, puoi anche inserire nella miniatura una tua foto o il tuo logo, come fanno molti influencer e youtuber.
Ottimizza i metadati del video
Creare un contenuto interessante non è sufficiente ai fini dell’indicizzazione del tuo video. Ecco perché è fondamentale curare anche i metadati, vale a dire titolo, tag, meta description. Descrivi quello che gli utenti vedranno nel video ma senza svelare troppo. Inserisci anche un invito all’azione nella descrizione, che è poi quello che maggiormente ti interessa.
Sii coerente
La coerenza è importante più che altro per avere visualizzazioni su tutto il tuo canale, più che su un singolo video. Se un utente arriva su un tuo video e gli piace, quasi sicuramente andrà a guardare anche gli altri contenuti del tuo canale. Questo è anche uno dei motivi per cui l’algoritmo di YouTube preferisce la promozione del canale rispetto a quella del singolo video, infatti la maggior parte dei video consigliati appartengono allo stesso canale.
Acquista visualizzazioni veloci dei video

Se non dovessi riuscire a far crescere il tuo canale, puoi sempre comprare delle visualizzazioni veloci per entrare in tendenze su YouTube. Acquistando visualizzazioni veloci avrai molte più probabilità di entrare a far parte dei “video suggeriti” e il tuo contenuto diventerà presto popolare sulla piattaforma. Rispetto alle visualizzazioni lente, che ti consentono di avere un numero consistente di views in un tempo più prolungato, le visualizzazioni veloci faranno schizzare in alto il tuo video in tempi brevissimi.
A partire da 48 € + IVA potrai avere 10.000 visualizzazioni nel giro di 24 ore ma puoi scegliere anche pacchetti più consistenti. Inoltre, EasyAdv ti dà la possibilità di avere delle soluzioni personalizzate in base alle tue esigenze. Aumentare la tua popolarità non è mai stato così semplice.
Potrebbe Interessarti:
- Quando pubblicare un video su YouTube
- Come Aprire un Canale YouTube
- Come pubblicizzare il tuo canale YouTube
